ora le elezioni !!!

big_boom

Forumer storico
- perche' alcuni partiti come il PDL si sono spaccati

- perche' la maggioranza e' delegittimata dal governare non avendo una rappresentanza "aggiornata" al volere democratico (se esiste ancora in italia)

- perche' quelli del PD hanno raggiunto il top della distruzione della cultura dell'italia per difendere il loro piccolo gruzzolo di carta igienica (traduco per i sordi: soldi)

- perche' ora toccherebbe al PD per le loro banche, le loro coop, gli immigrati per comprare/affittare gli immobile delle banche e come braccianti per le loro aziende agricole

- perche' ora non c'e' piu' la scusa di Silvio nella destra per non avere piu' la maggioranza

- perche' il m5s il prossimo giro governa e dovra' dimostrare sul campo di non essere una succursale per "sinistroidi" emarginati dal poter del PD

- e anche perche' dico: come cacchio si fa ad avere un governo di ministri e presidenti delle camere come quelli attuali ma chi cacchio rappresentano questa gente? :D
 
Ultima modifica:
Napolitano: "E' indispensabile procedere con risolutezza sulla strada dell'impegno europeo, superando resistenze e incertezze, per aprire la strada a una sempre maggiore integrazione dei popoli dell'Europa"

e i carri armati gli mettiamo bianchi o blu?

Napolitano: procedere su strada Ue, no a nazionalismi

certo che un presidente della repubblica che dovrebbe tutelare "l'unità nazionale" ma vuole cedere in gran fretta la sovranita' nazionale mi sa tanto di tradimento istituzionale

perlomeno se ne stia nel silenzio ma perfino incitare alla dissoluzione dello stato italiano!

Napolitano: procedere su strada Ue, no a nazionalismi
 
Boldrini: “la Camera e’ pienamente legittima a legittimata a operare”.

ahahahaha la Boldrini ahahahah ma dove l'avete pigliata? :lol:

La Corte Costituzionale ha delegittimato l'attuale e precedenti maggioranze di governo, senza dimenticare che la Corte dei Conti ha già considerato incostituzionale i rimborsi ai partiti, quindi ci sono tutti i presupposti giuridici per rivedere gli impegni presi a livello europeo cominciando dal fiscal compact perchè firmati da rappresentati incostituzionali della sovranità popolare. Se il governo Letta, sostenuto da un parlamento incostituzionale, pretende di modificare la costituzione è perseguibile di alto tradimento!



:-o
 
arriva lui: la bomba

Napolitano 'Stiamo parlando di una sentenza della Corte costituzionale che espressamente si riferisce al parlamento attuale dicendo che esso stesso può ben approvare una riforma della legge elettorale".

gia' e' vero e' come se dimostrano che sei un ladro e poi ti lasciano guardiano del supermercato

Napolitano un grande interprete della giustizia :up:


ma dove sono gli esportatori di democrazia americani?
saranno impegnati a contare il malloppo preso agli italiani fessacchiotti?
 
arriva lui: la bomba

Napolitano 'Stiamo parlando di una sentenza della Corte costituzionale che espressamente si riferisce al parlamento attuale dicendo che esso stesso può ben approvare una riforma della legge elettorale".

gia' e' vero e' come se dimostrano che sei un ladro e poi ti lasciano guardiano del supermercato

Napolitano un grande interprete della giustizia :up: BILDELBERG


ma dove sono gli esportatori di democrazia americani?
saranno impegnati a contare il malloppo preso agli italiani fessacchiotti?

Napolitano: "Camere legittime, ha ragione Zagrebelsky"

"Apprezzo molto le parole di Zagrebelsky oggi e di Onida ieri: i loro argomenti dal punto di vista politico e istituzionale sono inoppugnabili".

Napolitano: "Camere legittime, ha ragione Zagrebelsky" - Repubblica.it
 
Napolitano: "Camere legittime, ha ragione Zagrebelsky"

"Apprezzo molto le parole di Zagrebelsky oggi e di Onida ieri: i loro argomenti dal punto di vista politico e istituzionale sono inoppugnabili".

Napolitano: "Camere legittime, ha ragione Zagrebelsky" - Repubblica.it


[FONT=&quot]Eppure, ecco, tra l'altro cosa aveva scritto lo stesso professor Zagrebelsky – che adesso si contraddice clamorosamente - in una sua pubblicazione (La giurisdizione costituzionale, pagine 763-802, in: AA., VV., Manuale di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, 1984) argomentando l’effetto di retroattività di una legge incostituzionale, a maggior ragione se alla base della rappresentanza politica in uno Stato di diritto:[/FONT]


[FONT=&quot]«...L'adozione del sistema di instaurazione incidentale ha reso insomma insostenibile la previsione degli effetti dell'incostituzionalità fatta nell'articolo 136, ponendo le premesse per il riconoscimento di una efficacia retroattiva delle decisioni di incostituzionalità. La formula costituzionale è stata allora modificata nell'articolo 30 della legge numero 87/1953, là dove si dice che dal giorno successivo alla pubblicazione, la legge dichiarata incostituzionale non può più avere applicazione da parte di nessuno. Sulla base di questo meccanismo, la dichiarazione di incostituzionalità, concepita originariamente come una sorta di abrogazione pro futuro, opera invece come annullamento con effetti retroattivi...».[/FONT]


[FONT=&quot]Delle due l'una: o il professor Zagrebelsky soffre di amnesie fulminanti, oppure deve tornare a prendere, ma non ad impartire lezioni di diritto costituzionale.

Su La Testa!
[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto