Fleursdumal
फूल की बुराई
uno scambio interessanti di opinioni tra Zibordi e Usemlab dal sito di cobraf :
di tutte le tesi di manipolazione dei mercati che girano una che ha un certo senso è quella sull'oro.
Per anni il prezzo dell'oro è stato depresso da vendite sistematiche di tutte le banche centrali delle proprie riserve (e questo consente di dire che non ci sono segni di inflazione visto che il rialzo dell'oro una volta era un segno di inflazione).
Di recente l'S&P e Nazz sono andati a picco mentre l'ora resta ben sotto il massimo a 330 dollari di 4 settimane fa (siamo oggi sui 316 l'oncia).
Come mai ? Può essere come dicono qui che ci siano state vendite di oro futures ad hoc da parte delle autorità, in fondo con 4-5 mila contratti future lo puoi buttare giù
----------------------------------------------------
Jay Taylor, summed it up in an October
2000 newsletter, "Every single time there is concern about a stock market
debacle, gold is bombed. Always."
On June 5 GATA described one of the recent moves to "fiddle" with gold prices. "MiningWeb.com has just reported an explanation for the plunge
in the gold price today. The plunge, MiningWeb says, 'came in the wake of a
large after-market trade in New York last night, with an unnamed fund liquidating 5,000 futures contracts, a move which knocked the price first to $326/oz, then to $324/oz, and finally to $321/oz,.The sale was executed using the 'Access' system on Comex, which allows for anonymous trading
by large funds.'" (GZIBORDI )
un thread servitomi su un piatto d'argento.
Oramai lo definisco: il prezzo dell'oro, il miglior barometro del rischio di sistema, parzialmente fuori uso.
E caro Zibordi il crollo dell'SP e' poca cosa. Il peggio e' vedere l'euro farsi 5 figure piene verso il dollaro e l'oro rimanere cappato sotto i 325$. In altre parole il prezzo dell'oro in termini di euro e' sceso da 350 a 315. Not bad. Una mano gliela stanno dando sicuramente anche da questa parte dell'oceano. Del resto si devono pur parare l'uno con l'altro. L'importante e' tenere alto il valore della carta. Che sia il dollaro, o l'euro o lo yen.
Io comunque faccio delle considerazioni, che per ora non ho mai espresso se non verbalmente. L'oro e soprattutto l'argento (mercato molto piu' sottile e con meno riserve disponibili per capparne il prezzo) rappresentano due barometri si mezzi rotti, ma anche esplosivi. Se quello che si legge in giro per la rete e' vero (sulla CNBC del resto non lo diranno mai, l'SP ha addirittura appena tolto dall'indice due azioni legate al settore aurifero.. chissa come mai..) secondo me qualcuno sta tendendo una bella trappola. E la fara' scattare la momento giusto. Non mi importa sapere chi, potrebbe essere un'alleanza incrociata, ma la cosa e' suscettibile di ribaltare tutte le istituzioni americane. Un ribaltone che al confronto la caduta della DC in Italia e compagnia bella sono storielle da ninna nanna per poppanti.
Per squeezare il mercato dell'oro non ci vuole molto. Tirando via qualche calcolo, con appena 100B di dollari fai saltare in aria il sistema (parliamo del controvalore di un terzo di MSFT!). Nel senso con 150B ti ci compri a questi prezzi le riserve di quasi tutte le banche centrali del mondo (sempre che siano ancora li' dove dichiarato, perche' se sono state date in leasing allora...).
Per fare un cornering sul mercato dell'argento ci vuole molto ma molto di meno. Non so sicuramente ci vorrebbe anche l'appoggio di uno stato esterno, non credo che un semplice complotto tra hedge fund potrebbe riuscire nell'intento (magari sul mercato dell'argento si). GLi utili in termini monetari sarebbero a questo punto il minimo vantaggio. Il vantaggio maggiore sarebbe il rovesciamento dell'establishment.
Fantapolitica... non so.. time will tell anche in questo caso. (USEMLAB)
allora, storia lunga.. vabbe' proviamo a sintetizzarla alla meglio tralasciando i numeri. partiamo dal mercato dell'argento che e' piu' facile. Fare un cornering del mercato non e' difficile, con qualche miliardo di dollari, cominci a comprare futures e chiedi consegna fisica. Siccome non ci sono riserve consegnabili, chi ti va corto (e di corto ce n'e gia' troppo essendo un mercato manipolato al pari di quello dell'oro) non puo' consegnare. In pratica lo squeeze e' senza via d'uscita... secondo queste ipotesi con pochi miliardi potresti fare saltare in aria gli short, guadagnando su un prezzo che praticamente porteresti su da 5 dollari a 30 50 o anche 100$. Argento. Sull'oro entra il coinvolgimento politico economico serio. Un giochetto del genere e' analogo ma richiede piu' capitali. Molti piu' capitali, per quello dico, non bastano degli hedge fund, il supporto di uno stato e' necessario. Cominci a squeezare i corti. Chiedi consegna fisica (e qui lo stato alleato degli speculatori dovrebbe essere il compratore finale, per accumulare e utilizzare poi tutto quell'oro a base del proprio sistema monetario, stile gold standard). Le banche centrali ovviamente interverrebbero a trattenere il prezzo sotto certi livelli come hanno fatto per quota 330$. Lo squeeze continua, miliardi di dollari a comprare future e chiedere la consegna fisica. Superata la soglia di dolore dei corti, partono le ricoperture in primis delle societa' che producono ma sono hedgiate, poi dei corti piu' deboli, infine dei corti che finora hanno avuto il conto parato dalle banche centrali. Squeeze ancora, i tentativi sono vani, praticamente stai cominciando a comprarti le riserve della FED, se come sostengono certe voci, gran parte di quelle riserve sono belle che andate sul mercato fisico, tramite dei prestiti alle bullion bank che lo prendono a prestito a 1% e lo vendono sul mercato per investire i proventi al 5-6%, presto viene fuori lo scandalo. Le bullion bank fanno il botto, la FED pure, gli americani si rivoltano contro tutto l'establishment politico. L'oro vola a 1000$ - 2000$, intanto le borse crollano e il dollaro pure. Lo stato d'appoggio, ha venduto dollari a prezzi piu' alti per comprare oro, e si ritrova adesso con un dollaro in ginocchio e l'oro ai massimi, la potenza nemica (gli USA) in ginocchio e un sistema monetario solidissimo e altamente competitivo per i prossimi 20-30 anni. Gli speculatori hanno fatto miliardi e possono cominciare sulle rovine degli scandali a occupare cariche politiche di rilievo in tutto l'establishment americano saltato per aria. ( USEMLAB)
Non e' impossibile, piu' ci penso e piu' dico che e' possibile. E che qualcuno ci sta pensando. Potrebbero farlo i giapponesi ad esempio, il 2% dei risparmi giapponesi potrebbe comprare l'oro di tutte le banche centrali del pianeta. Potrebbe farlo la Russia che ha gia' cominciato ad emettere monete d'oro non da collezione ma proprio da circolazione!! Potrebbe farlo qualche paese arabo. L'oro a questi prezzi rispetto alla carta in circolazione vale pochissimo. Ma rimane sempre la moneta ASSOLUTA, pur latente in grado di spazzare via tutte quelle fatte di carta dal valore intrinseco pari a un rotondo e grasso ZERO!
negli anni "70 ci sono stati dei miliardari texani, i fratelli Hunt che hanno smesso di essere miliardari texani per avere fatto uno scherzo del genere al mercato dell'argento
Hanno comprato tutti i futures e hanno chiesto la consegna fisica ecc...per cercare di controllare il mercato e spingere l'argento sulla luna. E gli Hunt avevano più soldi in cassa della Russia all'epoca
Cosa è successo ?
Le autorità del Comex hanno semplicemente cambiato un paio di regole invocando una situazione di emergenza (un tentativo di monopolizzare il mercato) e gli hanno impedito di chiedere la consegna fisica
Ci hanno impiegato mezzora e non hanno speso una lira e i fratelli Hunt sono saltati per aria
Gardini in piccolo ha avuto un problema simile quando lo hanno accusato di tentare di "incornare il mercato della soya"
E lo hanno pure condannato a pagare dei danni
Sull'obbligazionario alcuni grossi hedge fund tra cui Kovner di cui ho pubblicato l'intervista sono pure stati denunciati per avere cercato di monopolizzare il mercato
e hanno preso una mega multa
Il mercato dei future esiste da più di cento anni per un motivo: che chi lo ha messo su e lo gestisce sa come funzionano queste cose e ha previsto contromisure legali (G ZIBORDI)
di tutte le tesi di manipolazione dei mercati che girano una che ha un certo senso è quella sull'oro.
Per anni il prezzo dell'oro è stato depresso da vendite sistematiche di tutte le banche centrali delle proprie riserve (e questo consente di dire che non ci sono segni di inflazione visto che il rialzo dell'oro una volta era un segno di inflazione).
Di recente l'S&P e Nazz sono andati a picco mentre l'ora resta ben sotto il massimo a 330 dollari di 4 settimane fa (siamo oggi sui 316 l'oncia).
Come mai ? Può essere come dicono qui che ci siano state vendite di oro futures ad hoc da parte delle autorità, in fondo con 4-5 mila contratti future lo puoi buttare giù
----------------------------------------------------
Jay Taylor, summed it up in an October
2000 newsletter, "Every single time there is concern about a stock market
debacle, gold is bombed. Always."
On June 5 GATA described one of the recent moves to "fiddle" with gold prices. "MiningWeb.com has just reported an explanation for the plunge
in the gold price today. The plunge, MiningWeb says, 'came in the wake of a
large after-market trade in New York last night, with an unnamed fund liquidating 5,000 futures contracts, a move which knocked the price first to $326/oz, then to $324/oz, and finally to $321/oz,.The sale was executed using the 'Access' system on Comex, which allows for anonymous trading
by large funds.'" (GZIBORDI )
un thread servitomi su un piatto d'argento.
Oramai lo definisco: il prezzo dell'oro, il miglior barometro del rischio di sistema, parzialmente fuori uso.
E caro Zibordi il crollo dell'SP e' poca cosa. Il peggio e' vedere l'euro farsi 5 figure piene verso il dollaro e l'oro rimanere cappato sotto i 325$. In altre parole il prezzo dell'oro in termini di euro e' sceso da 350 a 315. Not bad. Una mano gliela stanno dando sicuramente anche da questa parte dell'oceano. Del resto si devono pur parare l'uno con l'altro. L'importante e' tenere alto il valore della carta. Che sia il dollaro, o l'euro o lo yen.
Io comunque faccio delle considerazioni, che per ora non ho mai espresso se non verbalmente. L'oro e soprattutto l'argento (mercato molto piu' sottile e con meno riserve disponibili per capparne il prezzo) rappresentano due barometri si mezzi rotti, ma anche esplosivi. Se quello che si legge in giro per la rete e' vero (sulla CNBC del resto non lo diranno mai, l'SP ha addirittura appena tolto dall'indice due azioni legate al settore aurifero.. chissa come mai..) secondo me qualcuno sta tendendo una bella trappola. E la fara' scattare la momento giusto. Non mi importa sapere chi, potrebbe essere un'alleanza incrociata, ma la cosa e' suscettibile di ribaltare tutte le istituzioni americane. Un ribaltone che al confronto la caduta della DC in Italia e compagnia bella sono storielle da ninna nanna per poppanti.
Per squeezare il mercato dell'oro non ci vuole molto. Tirando via qualche calcolo, con appena 100B di dollari fai saltare in aria il sistema (parliamo del controvalore di un terzo di MSFT!). Nel senso con 150B ti ci compri a questi prezzi le riserve di quasi tutte le banche centrali del mondo (sempre che siano ancora li' dove dichiarato, perche' se sono state date in leasing allora...).
Per fare un cornering sul mercato dell'argento ci vuole molto ma molto di meno. Non so sicuramente ci vorrebbe anche l'appoggio di uno stato esterno, non credo che un semplice complotto tra hedge fund potrebbe riuscire nell'intento (magari sul mercato dell'argento si). GLi utili in termini monetari sarebbero a questo punto il minimo vantaggio. Il vantaggio maggiore sarebbe il rovesciamento dell'establishment.
Fantapolitica... non so.. time will tell anche in questo caso. (USEMLAB)
allora, storia lunga.. vabbe' proviamo a sintetizzarla alla meglio tralasciando i numeri. partiamo dal mercato dell'argento che e' piu' facile. Fare un cornering del mercato non e' difficile, con qualche miliardo di dollari, cominci a comprare futures e chiedi consegna fisica. Siccome non ci sono riserve consegnabili, chi ti va corto (e di corto ce n'e gia' troppo essendo un mercato manipolato al pari di quello dell'oro) non puo' consegnare. In pratica lo squeeze e' senza via d'uscita... secondo queste ipotesi con pochi miliardi potresti fare saltare in aria gli short, guadagnando su un prezzo che praticamente porteresti su da 5 dollari a 30 50 o anche 100$. Argento. Sull'oro entra il coinvolgimento politico economico serio. Un giochetto del genere e' analogo ma richiede piu' capitali. Molti piu' capitali, per quello dico, non bastano degli hedge fund, il supporto di uno stato e' necessario. Cominci a squeezare i corti. Chiedi consegna fisica (e qui lo stato alleato degli speculatori dovrebbe essere il compratore finale, per accumulare e utilizzare poi tutto quell'oro a base del proprio sistema monetario, stile gold standard). Le banche centrali ovviamente interverrebbero a trattenere il prezzo sotto certi livelli come hanno fatto per quota 330$. Lo squeeze continua, miliardi di dollari a comprare future e chiedere la consegna fisica. Superata la soglia di dolore dei corti, partono le ricoperture in primis delle societa' che producono ma sono hedgiate, poi dei corti piu' deboli, infine dei corti che finora hanno avuto il conto parato dalle banche centrali. Squeeze ancora, i tentativi sono vani, praticamente stai cominciando a comprarti le riserve della FED, se come sostengono certe voci, gran parte di quelle riserve sono belle che andate sul mercato fisico, tramite dei prestiti alle bullion bank che lo prendono a prestito a 1% e lo vendono sul mercato per investire i proventi al 5-6%, presto viene fuori lo scandalo. Le bullion bank fanno il botto, la FED pure, gli americani si rivoltano contro tutto l'establishment politico. L'oro vola a 1000$ - 2000$, intanto le borse crollano e il dollaro pure. Lo stato d'appoggio, ha venduto dollari a prezzi piu' alti per comprare oro, e si ritrova adesso con un dollaro in ginocchio e l'oro ai massimi, la potenza nemica (gli USA) in ginocchio e un sistema monetario solidissimo e altamente competitivo per i prossimi 20-30 anni. Gli speculatori hanno fatto miliardi e possono cominciare sulle rovine degli scandali a occupare cariche politiche di rilievo in tutto l'establishment americano saltato per aria. ( USEMLAB)
Non e' impossibile, piu' ci penso e piu' dico che e' possibile. E che qualcuno ci sta pensando. Potrebbero farlo i giapponesi ad esempio, il 2% dei risparmi giapponesi potrebbe comprare l'oro di tutte le banche centrali del pianeta. Potrebbe farlo la Russia che ha gia' cominciato ad emettere monete d'oro non da collezione ma proprio da circolazione!! Potrebbe farlo qualche paese arabo. L'oro a questi prezzi rispetto alla carta in circolazione vale pochissimo. Ma rimane sempre la moneta ASSOLUTA, pur latente in grado di spazzare via tutte quelle fatte di carta dal valore intrinseco pari a un rotondo e grasso ZERO!
negli anni "70 ci sono stati dei miliardari texani, i fratelli Hunt che hanno smesso di essere miliardari texani per avere fatto uno scherzo del genere al mercato dell'argento
Hanno comprato tutti i futures e hanno chiesto la consegna fisica ecc...per cercare di controllare il mercato e spingere l'argento sulla luna. E gli Hunt avevano più soldi in cassa della Russia all'epoca
Cosa è successo ?
Le autorità del Comex hanno semplicemente cambiato un paio di regole invocando una situazione di emergenza (un tentativo di monopolizzare il mercato) e gli hanno impedito di chiedere la consegna fisica
Ci hanno impiegato mezzora e non hanno speso una lira e i fratelli Hunt sono saltati per aria
Gardini in piccolo ha avuto un problema simile quando lo hanno accusato di tentare di "incornare il mercato della soya"
E lo hanno pure condannato a pagare dei danni
Sull'obbligazionario alcuni grossi hedge fund tra cui Kovner di cui ho pubblicato l'intervista sono pure stati denunciati per avere cercato di monopolizzare il mercato
e hanno preso una mega multa
Il mercato dei future esiste da più di cento anni per un motivo: che chi lo ha messo su e lo gestisce sa come funzionano queste cose e ha previsto contromisure legali (G ZIBORDI)