ecasa
Forumer attivo
. . . panencefalite subacuta sclerosante.
Marco Cerquoni è un arbitro di serie A di Torino. Volentieri vi giro la sua richiesta pervenutami .
Verifica autenticità : Http://www.attivissimo.net/antibufala/panencefalite/luca.htm , (vedi note importanti in fondo) .
Nota : sulla pagina di attivissimo c'è il messaggio anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo , oltre ad aggiornamenti pubblicati da quotidiani, interrogazioni al ministro Sirchia e la sua risposta . Grazie.
---------------------------------------------------------------------
Questo bambino di Settimo Torinese (TO) e' il nipotino della mia ex moglie. Se riuscite a far girare questo appello ve ne sarei grato. Non sanno piu' cosa fare per poter salvare il piccolo. Grazie a tutti. Marco Cerquoni .
RICHIESTA D'AIUTO - FATELA GIRARE - NON CESTINATELA
8 ANNI: TROPPO POCHI PER MORIRE!!!!
Luca era un bambino molto vivace e con una gran voglia di vivere, ma qualche mese fa è successo qualcosa che ha cambiato radicalmente la sua vita. Invece di giocare e correre con i suoi amici, ora deve lottare contro una malattia
che sembra incurabile e che porta alla morte: la PANENCEFALITE SUBACUTA SCLEROSANTE.
Questa è una complicazione del morbillo che ha avuto anni prima e che si è manifestata ora; colpisce una piccola percentuale di bambini ed è per questo motivo che in Italia al momento non si sono trovate medicine e specialisti in grado di curarla.
Luca sta, purtroppo, peggiorando di giorno in giorno: non parla quasi più, riesce a mangiare se imboccato da qualcuno, non riesce più a stare in piedi. I medici dell'ospedale hanno già detto che se non si troverà al più presto possibile una medicina o degli specialisti che possano curare questa malattia, Luca non raggiungerà l'adolescenza.
La famiglia di Luca sta chiedendo un aiuto disperato a chiunque possa dargli ancora una speranza di vita. Se conosci questa malattia ed hai informazioni su ospedali, associazioni, medicine o su qualsiasi cosa (in tutto il mondo) che possa aiutare Luca in questa lotta per la vita non esitare e contattaci subito a quest'indirizzo email [email protected] (inglese, tedesco, spagnolo, francese la lingua usata non è un problema per noi).
Se invece non hai informazioni in merito non cestinare questa richiesta di aiuto e fai girare a più persone in tutto il mondo questa e-mail, perché non è un modo per far fare i soldi , ma è un modo per aiutare un BAMBINO DI 8 ANNI A VIVERE!!!!! (su questo caso è uscito un articolo sul quotidiano La Stampa di Torino in data 29/09/04) . grazie a tutti voi!
La famiglia e gli amici del piccolo Luca
--------------------------------------------------------------------------------
Verifica i controlli dell'autenticità su : http://www.attivissimo.net/antibufala/panencefalite/luca.htm . Grazie.
Consigli "tecnici" : Se decidete di inoltrare questo appello, suggerisco alcune cautele per facilitarne l'autenticazione e l'aggiornamento e per difendersi dagli spammer che approfittano di queste catene di Sant'Antonio per rubarne gli indirizzi:
1) - Aggiungete all'appello un link a questa pagina del Servizio Antibufala (vedi sopra rigo Verifica ) , così chi lo riceve può verificarlo e scoprire se ci sono novità.
2) - Non fate il replay ma copia e incolla in un nuovo messaggio !
3) - Inviatelo nascondendo gli indirizzi dei destinatari , usando la funzione Ccn (Copia Carbone Nascosta) del vostro programma di posta. In Outlook usate il rigo Ccn ( clic "Visualizza --->Tutte le intestazioni " ) . Questo impedirà agli spammer di carpire gli indirizzi dei destinatari.
Marco Cerquoni è un arbitro di serie A di Torino. Volentieri vi giro la sua richiesta pervenutami .
Verifica autenticità : Http://www.attivissimo.net/antibufala/panencefalite/luca.htm , (vedi note importanti in fondo) .
Nota : sulla pagina di attivissimo c'è il messaggio anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo , oltre ad aggiornamenti pubblicati da quotidiani, interrogazioni al ministro Sirchia e la sua risposta . Grazie.
---------------------------------------------------------------------
Questo bambino di Settimo Torinese (TO) e' il nipotino della mia ex moglie. Se riuscite a far girare questo appello ve ne sarei grato. Non sanno piu' cosa fare per poter salvare il piccolo. Grazie a tutti. Marco Cerquoni .
RICHIESTA D'AIUTO - FATELA GIRARE - NON CESTINATELA
8 ANNI: TROPPO POCHI PER MORIRE!!!!
Luca era un bambino molto vivace e con una gran voglia di vivere, ma qualche mese fa è successo qualcosa che ha cambiato radicalmente la sua vita. Invece di giocare e correre con i suoi amici, ora deve lottare contro una malattia
che sembra incurabile e che porta alla morte: la PANENCEFALITE SUBACUTA SCLEROSANTE.
Questa è una complicazione del morbillo che ha avuto anni prima e che si è manifestata ora; colpisce una piccola percentuale di bambini ed è per questo motivo che in Italia al momento non si sono trovate medicine e specialisti in grado di curarla.
Luca sta, purtroppo, peggiorando di giorno in giorno: non parla quasi più, riesce a mangiare se imboccato da qualcuno, non riesce più a stare in piedi. I medici dell'ospedale hanno già detto che se non si troverà al più presto possibile una medicina o degli specialisti che possano curare questa malattia, Luca non raggiungerà l'adolescenza.
La famiglia di Luca sta chiedendo un aiuto disperato a chiunque possa dargli ancora una speranza di vita. Se conosci questa malattia ed hai informazioni su ospedali, associazioni, medicine o su qualsiasi cosa (in tutto il mondo) che possa aiutare Luca in questa lotta per la vita non esitare e contattaci subito a quest'indirizzo email [email protected] (inglese, tedesco, spagnolo, francese la lingua usata non è un problema per noi).
Se invece non hai informazioni in merito non cestinare questa richiesta di aiuto e fai girare a più persone in tutto il mondo questa e-mail, perché non è un modo per far fare i soldi , ma è un modo per aiutare un BAMBINO DI 8 ANNI A VIVERE!!!!! (su questo caso è uscito un articolo sul quotidiano La Stampa di Torino in data 29/09/04) . grazie a tutti voi!
La famiglia e gli amici del piccolo Luca
--------------------------------------------------------------------------------
Verifica i controlli dell'autenticità su : http://www.attivissimo.net/antibufala/panencefalite/luca.htm . Grazie.
Consigli "tecnici" : Se decidete di inoltrare questo appello, suggerisco alcune cautele per facilitarne l'autenticazione e l'aggiornamento e per difendersi dagli spammer che approfittano di queste catene di Sant'Antonio per rubarne gli indirizzi:
1) - Aggiungete all'appello un link a questa pagina del Servizio Antibufala (vedi sopra rigo Verifica ) , così chi lo riceve può verificarlo e scoprire se ci sono novità.
2) - Non fate il replay ma copia e incolla in un nuovo messaggio !
3) - Inviatelo nascondendo gli indirizzi dei destinatari , usando la funzione Ccn (Copia Carbone Nascosta) del vostro programma di posta. In Outlook usate il rigo Ccn ( clic "Visualizza --->Tutte le intestazioni " ) . Questo impedirà agli spammer di carpire gli indirizzi dei destinatari.