PALLADIO..iniziamo ad accumularlo??

Tenek kent

Nuovo forumer
Attualmente quota 190, il minimo negli ultimi 5 anni 148, max 1090.
Io pensavo di entrare con i certificati, che sono: SDSG PALLAD CER GN09
- SD ABN PALLAD SCER GN10, quindi un investimento "tranquillo" con scadenza 2009-20010 e senza leverage.
I metalli a differenza dei strumenti finanziari hanno un prezzo minimo che sotto di quello difficilmente possono andare, e con l'aumento del fabibsogno di materie prime i prezzi sono destinati ad aumentare.
Il Palladio è al palo da diverso tempo e penso potrà dare soddisfazioni sul medio- lungo.
1107031866grafico006.gif
1107031887grafico011.gif
1107031907grafico007.gif
 
Tenek kent ha scritto:
Attualmente quota 190, il minimo negli ultimi 5 anni 148, max 1090.
Io pensavo di entrare con i certificati, che sono: SDSG PALLAD CER GN09
- SD ABN PALLAD SCER GN10, quindi un investimento "tranquillo" con scadenza 2009-20010 e senza leverage.
I metalli a differenza dei strumenti finanziari hanno un prezzo minimo che sotto di quello difficilmente possono andare, e con l'aumento del fabibsogno di materie prime i prezzi sono destinati ad aumentare.
Il Palladio è al palo da diverso tempo e penso potrà dare soddisfazioni sul medio- lungo.
1107031866grafico006.gif
1107031887grafico011.gif
1107031907grafico007.gif


lascia perdere i certificati per gli investimenti di lungo sul palladio !!!
Lo dico con cognizione di causa, i cert sulle materie prime basano il loro prezzo sul sottostante future corrente..
Dovesse per caso il palladio rimanere in range ristretto per un'intero anno tu sui certificati perdi soldi poichè questi cambiano il proprio strike ad ogni rollaggio di future perdendo di valore ... praticamente paghi il costo di carry anche nei certificati (esattamente come sul futures) anche se il meccanismo è meno trasparente. :rolleyes:

Vai a leggerti il regolamento sui certificati delle MP e capirai cosa dico.


1107065756azz.jpg



sul future se vai a vedere da marzo a dicembre 2005 ci sono 8 cents di carry (e non copre un'intero anno) il che sul future equivale a 800$ ... questo è il costo di carry che pagheresti da quì a dicembre (prendendo 1 future o l'equivalente di un future in certificati) se il prezzo si mantiene a 192. Se il palladio da quì a dicembre dovesse salire da 192 a 200 non avresti guadagnato niente, non pageresti costo carry ma comunque perderesti sullo spread denaro lettera del certificato.
Un certificato su di una mp che non ha volatilità e si muove in un range ristretto praticamente sono soldi persi su di un certificato ... questo è quanto. :rolleyes: :rolleyes:
 
Non entro nel tecnico come ha fatto il mitico ditropan, ma sarebbe cmq utile, prima di pensare a investimenti del genere, effettuare alcune ricerche di informazioni

te magari lo hai già fatrto e puoi renderci la cosa meno noisa :D
Esempio: in che settori è usato? quali sono le sue future apllicazioni? chi, dove, quanto e come lo estraggono? chi lo lavora? e così via....

Se sbaglio correggimi pure, ma credo sia info importanti da avere prima di ogni operazione da fare ;)
 
FeRR@ ha scritto:
Non entro nel tecnico come ha fatto il mitico ditropan, ma sarebbe cmq utile, prima di pensare a investimenti del genere, effettuare alcune ricerche di informazioni

te magari lo hai già fatrto e puoi renderci la cosa meno noisa :D
Esempio: in che settori è usato? quali sono le sue future apllicazioni? chi, dove, quanto e come lo estraggono? chi lo lavora? e così via....

Se sbaglio correggimi pure, ma credo sia info importanti da avere prima di ogni operazione da fare ;)


ti rispondo io ... il palladio viene estratto insieme al platino, è più efficente del platino come convertitore catalitico. Il Palladio diventa un sostituto al platino quando il platino diventa molto caro.

Ci sono poche miniere al Mondo (5 località in tutto il Mondo) :
- Sud Africa 2/3 della produzione mondiale
- Russia 1/4 della produzione mondiale
- Usa e Canada il rimanente

Usi :

- 36% in campo automobilistico (usato nei convertitori catalitici delle marmitte)
- 41% in campo della gioielleria
- 22% settore industriale (industria elettrica ed elettronica, processi chimici, settore petrolifero)

Il mercato del Platino e palladio sono mercati molto fini ed illiquidi, la Russia è l'unico paese ad avere scorte di palladio "e non rende disponibili alla conoscenza a quanto in realtà ammontino queste riserve" ... insomma basta una caz.zo di notizia che ti fà saltare i prezzi alle stelle ... la sua smentita poi torna a portare le quotazioni in un lampo ai prezzi di prima !!! :eek: :eek: :eek:


... in pratica se andate al casinò e vi giocate il rosso e nero fate prima !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
.... questa è una scommessa pura !!!


L'unico settore cui potrebbe veramente avere una valenza è quello delle auto ad idrogeno nel settore fuell cell, poichè questo materiale ha una eccezzionale capacità di assorbire idrogeno a temperatura ambiente ... fino a 900 volte il suo volume!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


... in pratica come partirà il mercato dell'idrogeno questa MP è destinata a salire alle stelle !!! ... rimane il problema del QUANDO ... perchè se ci mette una decina di anni nel frattempo tocca aspettare 10 anni e sborsare qualcosa come 10.000 $ solo di costo carry per ogni future !!!


... so io se ne vale la pena ??? :( :( :( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
lascia perdere i certificati per gli investimenti di lungo sul palladio !!!
Dovesse per caso il palladio rimanere in range ristretto per un'intero anno tu sui certificati perdi soldi poichè questi cambiano il proprio strike ad ogni rollaggio di future perdendo di valore ... praticamente paghi il costo di carry anche nei certificati (esattamente come sul futures) anche se il meccanismo è meno trasparente.
sul future se vai a vedere da marzo a dicembre 2005 ci sono 8 cents di carry (e non copre un'intero anno) il che sul future equivale a 800$ ... questo è il costo di carry che pagheresti da quì a dicembre (prendendo 1 future o l'equivalente di un future in certificati) se il prezzo si mantiene a 192. Se il palladio da quì a dicembre dovesse salire da 192 a 200 non avresti guadagnato niente, non pageresti costo carry ma comunque perderesti sullo spread denaro lettera del certificato.
Un certificato su di una mp che non ha volatilità e si muove in un range ristretto praticamente sono soldi persi su di un certificato ... questo è quanto. :rolleyes: :rolleyes:[/quote]

Grazie Ditro x avere puntualizzato queste cose, non sapevo che con il roll-over il certificato perdeva valore :(
Ma allora esistono altri strumenti x investire sulle MP di tipo "tranquillo" senza dover andare sui futures??
 
Tenek kent ha scritto:
Grazie Ditro x avere puntualizzato queste cose, non sapevo che con il roll-over il certificato perdeva valore :(
Ma allora esistono altri strumenti x investire sulle MP di tipo "tranquillo" senza dover andare sui futures??

... i fondi specializzati di settore ... ma quello non è mio campo e sono ignorantissimo in merito.

però un future se ci credi non è poi un salasso sono 2500€ paga ad ogni tick senza avere lo spread del certificato ed intanto lo puoi lavorare su supporti e resistenze ... però questo mercato è una vera palla seguirlo !!! :rolleyes: :rolleyes:
meglio fare trading su mini euro e mini silver costano meno, 500€ di margine, sono i future più tranquilli del mercato consentendoti anche delle belle smediazzate e di fare una operatività pianificata multiday senza stare lì a ricojonirti sul monitor tutto il giorno. :rolleyes:
Fatti 4 conti e vedrai che alla lunga sono molto più remunerative in termini economici che la puntata sul palladio. ;)


... detto questo magari con lunedì il palladio parte in bolla fino a 1000 !!! :D :D :D ... però ti renderai conto che quello è l'evento fortuito su cui non si può pianificare un bel niente. :rolleyes:
 
Vi ricordo che il palladio può essere utilizzato solo come catalizzatore per le auto a benzina...
Per il diesel invece è obbligatorio il platino...

QUindi per il futuro... bisogna tenere conto di questi due aspetti che oltre alle sparate russe decideranno il prezzo:

1) Se le auto a benzina diminuiranno a causa del diesel, il palladio scenderà...

2) Se continua la crescita economica dei cinesi (popolo ghiotto di gioielli di platino), il platino aumenterà, diventando più conveniente utilizzare il palladio per le auto a benzina, con conseguente aumento del prezzo del palladio.

Questi sono i tre fattori principali che deve tenere in conto chi vuole fare un investimento sul lungo periodo sul palladio...
 
helloworld ha scritto:
Vi ricordo che il palladio può essere utilizzato solo come catalizzatore per le auto a benzina...
Per il diesel invece è obbligatorio il platino...

QUindi per il futuro... bisogna tenere conto di questi due aspetti che oltre alle sparate russe decideranno il prezzo:

1) Se le auto a benzina diminuiranno a causa del diesel, il palladio scenderà...

2) Se continua la crescita economica dei cinesi (popolo ghiotto di gioielli di platino), il platino aumenterà, diventando più conveniente utilizzare il palladio per le auto a benzina, con conseguente aumento del prezzo del palladio.

Questi sono i tre fattori principali che deve tenere in conto chi vuole fare un investimento sul lungo periodo sul palladio...

se danno il via al discorso fuell-cell dovrebbe aumentare perchè il palladio costa meno del platino ed è un ottima spugna di idrogeno. ;)
... potrebbe venire impiegato nella cella di conversione e/o come serbatoio di idrogeno ... anche se la seconda ipotesi è un pò fantasiosa visto la rarità del materiale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto