Salve a tutti, sono una ragazza di 24 anni e come potete già leggere dal titolo ho la paranoia di andare in banca e vorrei confrontarmi su questo argomento con qualcuno.
Spiego un momento la situazione, sono orfana dall'età di 14 anni e quando ho compiuto 18 anni ho preso possesso di questo c/c che prima veniva gestito dai miei tutori. Essendo una somma importante, tutti i soldi sono investiti, con la possibilità di essere disivenstiti in qualsiasi momento. Circa tre mesi fa ho fatto un investimento che prevedeva di lasciare dei fondi nel c/c che appunto vengono prelevati mensilmente, purtroppo ho dovuto ricorrere a quei soldi perché ne avevo necessità. È rimasta la somma per una mensilità ancora, mi chiedevo se facendo mettere altri soldi nel c/c fosse possibile non fermare l'investimento? Insomma prima che la prossima mensilità di settembre venga sottratta. E poi appunto devo chiedere altra liquidità, e quindi di disinvestire, per far fronte ad una ristrutturazione e pagare delle tasse. Io sono una studentessa e non lavoro, e dovermi recare in banca per chiedere soldi che mi appartengono è una cosa che mi mette un po' a disagio. Mi chiedevo se per altri fosse la stessa cosa! Spero qualcuno possa chiarirmi un po' le idee, grazie
Spiego un momento la situazione, sono orfana dall'età di 14 anni e quando ho compiuto 18 anni ho preso possesso di questo c/c che prima veniva gestito dai miei tutori. Essendo una somma importante, tutti i soldi sono investiti, con la possibilità di essere disivenstiti in qualsiasi momento. Circa tre mesi fa ho fatto un investimento che prevedeva di lasciare dei fondi nel c/c che appunto vengono prelevati mensilmente, purtroppo ho dovuto ricorrere a quei soldi perché ne avevo necessità. È rimasta la somma per una mensilità ancora, mi chiedevo se facendo mettere altri soldi nel c/c fosse possibile non fermare l'investimento? Insomma prima che la prossima mensilità di settembre venga sottratta. E poi appunto devo chiedere altra liquidità, e quindi di disinvestire, per far fronte ad una ristrutturazione e pagare delle tasse. Io sono una studentessa e non lavoro, e dovermi recare in banca per chiedere soldi che mi appartengono è una cosa che mi mette un po' a disagio. Mi chiedevo se per altri fosse la stessa cosa! Spero qualcuno possa chiarirmi un po' le idee, grazie