giuseppe.d'orta
Forumer storico
Il 29 ottobre scorso si è tenuto il proseguimento dell’udienza preliminare avanti il GUP del Tribunale di Milano dott. Tacconi, per i fatti di aggiotaggio e falsità dei revisori (cosiddetto I° troncone milanese).
In questa nuova udienza, l'avv. Osvaldo Pettene si è costituito per un gruppo di risparmiatori danneggiati che si sono rivolti ad Aduc, gruppo che va ad aggiungersi al primo che si era costituito alla prima udienza del 5 ottobre scorso.
In tutto, le parti civili che si sono costituite in questa prima fase sono circa 8.000 e non potranno piu’ aumentare, per ora.
Per coloro che non sono riusciti ad aderire, non è più possibile farlo nella presente fase preliminare; ma se il processo non fosse definito avanti il GUP con un qualche rito alternativo (ad esempio: giudizio abbreviato) a seguito delle scelte difensive degli imputati, si riaprirà la possibilità di costituirsi parte civile per il giudizio dibattimentale.
L'avv. Pettene, così come alcuni altri avvocati che hanno preferito muoversi fin da subito in maniera molto incisiva, ha già chiesto nell'interesse del primo gruppo di risparmiatori la citazione della Deloitte e della Bank of America, quali responsabili civili per i fatti addebitati agli imputati collegati alla posizione delle stesse.
Il Giudice dell’udienza preliminare ha disposto, con decreto del 12 ottobre scorso, la citazione delle predette società per l'udienza del 29 ottobre, decreto che è stato conseguentemente notificato dall’avv. Pettene ai responsabili civili.
La prossima udienza del 23 novembre sarà dedicata alla discussione circa la ammissibilità delle costituzioni delle parti civili e dei responsabili civili nonché a dirimere la varie eccezioni preliminari.
Data la mole delle nuove costituzioni, il GUP ha dovuto sopprimere alcune udienze che aveva già fissato in calendario, ma l'impressione è che, comunque, il processo stia procedendo con una certa efficienza.
Come al solito, forniremo tutte le notizie sull’evoluzione del processo e sugli altri avvenimenti connessi.
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=98180
In questa nuova udienza, l'avv. Osvaldo Pettene si è costituito per un gruppo di risparmiatori danneggiati che si sono rivolti ad Aduc, gruppo che va ad aggiungersi al primo che si era costituito alla prima udienza del 5 ottobre scorso.
In tutto, le parti civili che si sono costituite in questa prima fase sono circa 8.000 e non potranno piu’ aumentare, per ora.
Per coloro che non sono riusciti ad aderire, non è più possibile farlo nella presente fase preliminare; ma se il processo non fosse definito avanti il GUP con un qualche rito alternativo (ad esempio: giudizio abbreviato) a seguito delle scelte difensive degli imputati, si riaprirà la possibilità di costituirsi parte civile per il giudizio dibattimentale.
L'avv. Pettene, così come alcuni altri avvocati che hanno preferito muoversi fin da subito in maniera molto incisiva, ha già chiesto nell'interesse del primo gruppo di risparmiatori la citazione della Deloitte e della Bank of America, quali responsabili civili per i fatti addebitati agli imputati collegati alla posizione delle stesse.
Il Giudice dell’udienza preliminare ha disposto, con decreto del 12 ottobre scorso, la citazione delle predette società per l'udienza del 29 ottobre, decreto che è stato conseguentemente notificato dall’avv. Pettene ai responsabili civili.
La prossima udienza del 23 novembre sarà dedicata alla discussione circa la ammissibilità delle costituzioni delle parti civili e dei responsabili civili nonché a dirimere la varie eccezioni preliminari.
Data la mole delle nuove costituzioni, il GUP ha dovuto sopprimere alcune udienze che aveva già fissato in calendario, ma l'impressione è che, comunque, il processo stia procedendo con una certa efficienza.
Come al solito, forniremo tutte le notizie sull’evoluzione del processo e sugli altri avvenimenti connessi.
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=98180