Parmalat: rinviati a giudizio imputati del primo troncone

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Come previsto, nel primo troncone per aggiotaggio il GUP dott. Tacconi del Tribunale di Milano ha superato le varie eccezioni sollevate dalle difese degli imputati (ovviamente, quelli che non hanno concordato con il P.M. il patteggiamento, la cui posizione verrà decisa all'udienza di martedì 27), e con provvedimento letto questa mattina in aula ha rinviato a giudizio gli imputati, fissando la prima udienza dibattimentale (pubblica) avanti il Tribunale Collegiale di Milano, Prima Sezione per il giorno 28 settembre 2005, ore 10.30.

Non si tratta di una sentenza di condanna, ma di un ottimo passo in avanti in quella direzione, vista la mole degli elementi accusatori.
Al processo ci saranno come parti civili i risparmiatori che si sono rivolti all'Aduc che si sono già costituiti nella lunga fase dell'udienza preliminare iniziata il 5 ottobre 2004 e che si è appena conclusa.
Affiancheranno le tesi accusatorie del P.M., cercando di incalzare soprattutto quegli imputati che sono collegati alle posizioni che ci interessano di più: società di revisione e Bank of America.

La decisione odierna, che costituisce il primo precedente emesso da un Giudice penale in relazione allo scandalo Parmalat, comporterà degli ulteriori effetti positivi:
- decollerà, visto il precedente odierno in punto di competenza territoriale, anche il secondo troncone milanese per aggiotaggio, quello che vede imputate le banche estere, oltre a Nextra (per inciso: anche Morgan Stanley, come aveva già deciso di fare Nextra, pagherà in via transattiva al dott. Bondi la somma di 150 mlioni di euro); anche questa sarà una buona opportunità per tentare di avere dei risarcimenti dai soggetti coinvolti nella vicenda dalle "tasche profonde";
- gli istituti bancari e le società di revisione coinvolte nel crack sanno fin d'ora che potranno essere esposte al processo penale con le conseguenze, anche "mediatiche", che ne derivano, perdendo un po' della immunità che gli e' stata garantita finora dal sistema politico e da Bankitalia;
- anche tutti gli altri risparmiatori danneggiati, e rimasti finora fuori dal processo, potranno costituirsi parte civile per la prossima udienza dibattimentale del 28 settembre 2005: ad essi dedicheremo successive specifiche comunicazioni, con le dettagliate istruzioni per costituirsi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto