Parmalat: sconsolante quadro del settore degli investimenti

giuseppe.d'orta

Forumer storico
La scorsa settimana, dopo l'omologa del concordato che spianava la strada al ritorno di Parmalat in borsa, abbiamo ricevuto oltre cento mail contenenti tutte la stessa domanda: "Sono azionista Parmalat, cosa devo fare?"

La cosa ci rende davvero sconsolati, e ci porta a fare delle considerazioni molto poco ottimistiche sull'intero settore degli investimenti finanziari.

- A ventidue mesi di distanza dal crack ci sono, facendo il rapporto tra il nostro pubblico ed il totale degli investitori, migliaia di persone che ancora non hanno capito di aver perso tutti i soldi investiti nelle azioni Parmalat, Ha inciso spesso l'aggrapparsi, contro ogni evidenza, alla speranza, ma il numero di persone lascia sconvolti. Tante persone, quindi, comprano azioni ma non hanno nemmeno idea di cosa sia un'azione.

- L'informazione degli intermediari è inesistente: banche, sim, cosa hanno detto ai loro clienti? Niente di niente, spesso è stato detto di "attendere sviluppi", ma ci voleva un cervello da premio Nobel per capire che le azioni Parmalat sarebbero state annullate? Gli uffici studi non erano in grado di arrivare alla più semplice delle conclusioni?

- L'informazione offerta dai mass media è a livelli preoccupanti. Anche in questo caso non occorreva certo rivolgersi agli economisti delle più prestigiose università mondiali per capire che le azioni Parmalat non valevano più nulla. Eppure, se migliaia di persone ancora non hanno compreso di aver perso tutto, vuol dire che tale semplice informazione non è arrivata con chiarezza al pubblico.

Hanno certamente inciso le varie promesse dei politici, come quella del ministro Alemanno, che sono servite solo a confondere le idee e ad oscurare le vere informazioni che dovevano essere fornite.

Il crack Parmalat offre un vero spaccato della drammatica situazione degli investimenti finanziari in Italia. Come scritto la scorsa settimana, gli investitori devono capire che non devono fidarsi delle persone che gli propongono investimenti poiché queste sono in conflitto d’interessi e molto spesso sono anche profondamente ignoranti in materia. Nemmeno bisogna basarsi su quanto riportato dei media, che specie quando si tratta di fondi e polizze devono assecondare gli inserzionisti pubblicitari.
 
Concordo con quasi tutto e mi vengono in mente alcuni colloqui con clienti di qualche anno fa..

- Ti sconsiglio le cave di marmo nero... :-D
- Lascia perdere le obbligazioni argentine, se non per una piccola parte del tuo portafoglio..se proprio devi. Rifletti perchè un debitore ti propone una tasso più alto sui propri debiti ? :-D
- Tiscali... ma, secondo te, il valore dell'azienda giustifica l'attuale capitalizzazione in borsa? :-D
- Perchè l'HighTech non dovrebbe rispettare gli stessi ratios di bilancio dei normali tioli industriali ? :-D
... e potrei citarne molti altri.

Purtroppo è più facile che l'investitore medio dedichi tre settimane alla scelta dell'automobile che 1 ora alla scelta del proprio investimento (e/o interlocutore).

In campo finanziario ha più presa "la dritta" sentita dal barbiere o al Bar dello Sport, o l'articoletto-inchiesta sugli investimenti letto sui periodici di ogni tipo che il consiglio razionale.

"gli investitori devono capire che non devono fidarsi delle persone che gli propongono investimenti poiché queste sono in conflitto d’interessi e molto spesso sono anche profondamente ignoranti in materia"

Persone che propongono investimenti:

-Impiegato della Posta...no comment!
-Impiegato della Banca...no comment!
-PF.. impreparati, venditori-piazzisti, disonesti e ladri (?)!
-CI...e se si accorda sottobanco con chi vende quei prodotti... ma è veramente preparato... capisce solo lui qual'e l'asset migliore per la mia situazione ?

Ma di chi dovrebbero fidarsi allora gli investitori ? :sse: :sse: :sse:
 
Mi spiace, ma più leggo e ascolto e più mi convinco che sia sommamente giusto quel che è accaduto e accadrà!
Gli investitori come quelli che quotidianamente vengono descritti in questo ed altri forum DEVONO perdere i propri soldi, perchè non ne hanno cura! E se vogliono perderli son fatti loro! E se ci sono miriadi di furbi che ne approfittano, un plauso a loro! Un po' come con i nostri politici: abbiamo quelli che ci meritiamo.

"Sono azionista Parmalat. Che devo fare?!?"
"Niente. Sei un c....beeeeeeeeeeeep... se me lo chiedi ora, e se non te lo sei chiesto prima di diventarlo e non l'hai capito finora, non lo capirai mai. Continua a restar c....beeeepppppp...! Ed a perder soldi." :evil: :evil: :evil:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto