per chi come me soffre di BUND

polifemo

Nuovo forumer
(WSI) – Rialzi record per i titoli di Stato del Vecchio Continente, mentre la Banca centrale europea, nel rapporto annuale sulla stabilità finanziaria di Eurolandia, lancia molteplici allarmi. «L’equilibrio finanziario di Eurolandia è molto delicato - hanno sottolineato dall’istituto guidato da Jean-Claude Trichet - Da una parte si è verificato un importante miglioramento nella capacità del sistema di assorbire disturbi avversi, ma dall’altra gli squilibri finanziari sono già abbastanza ampi e potrebbero allargarsi ulteriormente».

Detto questo, la Bce ha precisato che «una sottovalutazione dei rischi ha spinto i prezzi dei bond e di altri asset a livello mondiale oltre il loro valore intrinseco». Secondo l’istituto di Francorte, poi, «una correzione di questi rialzi è possibile in futuro». In parole povere, le quotazioni dei titoli di Stato sarebbero cresciute oltre il dovuto e prima o poi imboccheranno la parabola discendente, anche in modo abbastanza brusco.

..mi sembrava interessante :-D :-D
 
polifemo ha scritto:
(WSI) – Rialzi record per i titoli di Stato del Vecchio Continente, mentre la Banca centrale europea, nel rapporto annuale sulla stabilità finanziaria di Eurolandia, lancia molteplici allarmi. «L’equilibrio finanziario di Eurolandia è molto delicato - hanno sottolineato dall’istituto guidato da Jean-Claude Trichet - Da una parte si è verificato un importante miglioramento nella capacità del sistema di assorbire disturbi avversi, ma dall’altra gli squilibri finanziari sono già abbastanza ampi e potrebbero allargarsi ulteriormente».

Detto questo, la Bce ha precisato che «una sottovalutazione dei rischi ha spinto i prezzi dei bond e di altri asset a livello mondiale oltre il loro valore intrinseco». Secondo l’istituto di Francorte, poi, «una correzione di questi rialzi è possibile in futuro». In parole povere, le quotazioni dei titoli di Stato sarebbero cresciute oltre il dovuto e prima o poi imboccheranno la parabola discendente, anche in modo abbastanza brusco.

..mi sembrava interessante :-D :-D

chi ha una diversa percezione del rischio rispetto al mercato
ha il diritto di prendere posizione
temo però che l'inevitabile non sia imminente :rolleyes:
 
Il petrolio è in salita l'euro in discesa quindi doppio rincaro e se l'euro scende vuol dire che i capitali vanno verso altri lidi cosa ci faccia il bund a 122,25 per me è un'assurdità o pensano che la BCE cali i tassi con l'inflazione che cresce.
 
pb ha scritto:
forse dal bund sono già scappati tutti.

Per non sapere ne' leggere ne' scrivere, io sono entrato oggi.
Teoricamente dovrebbe scendere, praticamente sale.
A chi devo dare retta? :-)

matabo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto