andrea65trader
Forumer attivo
Ciao Volt,
è notizia recente che Unicredito si appresta ad effettuare un buyback di proprie azioni per un importo di un miliardo di Euro, e cioè circa 190 milioni di azioni, pari al 3% del capitale.
L'operazione partirà il primo luglio, ed avrà durata massima 18 mesi.
Dopo quel periodo, la società potrà valutare l'eventualità di procedere all'abbattimento del capitale sociale mediante l'annullamento delle azioni acquistate.
Considerazioni:
1) Come giudichi il buyback di proprie azioni in generale, e nello specifico quello di Unicredito, che si accinge a ricomprarsi il 3% del capitale?
2) Perchè poi annullare le azioni abbattendo il capitale sociale? Che senso avrebbe??? Forse per mutare gli equilibri di voto? Ma il 3% mi pare un po' pochino per uno scopo del genere.....
3) Tra le motivazioni dell'operazione, non ti pare plausibile che, avendo una forte liquidità da investire, possano preferire il riacquisto delle proprie azioni ad altri tipi di investimenti, perchè lo possano ritenere molto più fruttuoso in termini di rendimento? (Tradotto, si aspettano una forte crescita del titolo?).
Andrea
è notizia recente che Unicredito si appresta ad effettuare un buyback di proprie azioni per un importo di un miliardo di Euro, e cioè circa 190 milioni di azioni, pari al 3% del capitale.
L'operazione partirà il primo luglio, ed avrà durata massima 18 mesi.
Dopo quel periodo, la società potrà valutare l'eventualità di procedere all'abbattimento del capitale sociale mediante l'annullamento delle azioni acquistate.
Considerazioni:
1) Come giudichi il buyback di proprie azioni in generale, e nello specifico quello di Unicredito, che si accinge a ricomprarsi il 3% del capitale?
2) Perchè poi annullare le azioni abbattendo il capitale sociale? Che senso avrebbe??? Forse per mutare gli equilibri di voto? Ma il 3% mi pare un po' pochino per uno scopo del genere.....
3) Tra le motivazioni dell'operazione, non ti pare plausibile che, avendo una forte liquidità da investire, possano preferire il riacquisto delle proprie azioni ad altri tipi di investimenti, perchè lo possano ritenere molto più fruttuoso in termini di rendimento? (Tradotto, si aspettano una forte crescita del titolo?).
Andrea