Finmatica (FIN) Perche Finmatica crolla ??

Davvero non vedo validi motivi...
forse mi sono perso qualcosa ?

Vi prego se potete aggiornarmi, vi ringrazio tutti anticipatamente...

saluti ad Argema, a Voltaire e a tutti gli Amministratori ed Utenti del forum che seguo da 4 anni oramai....
 
Ha emesso un'obbligazione convertibile per 55 milioni di euro, eppure risulta che in cassa ne ha il doppio.

Anche perché 100 milioni in cassa provengono da un'obbligazione emessa il 1 dicembre 2002 ed in scadenza a febbraio 2005. Emissione che serviva per acquisizioni, ma i soldi sono ancora lì.

La cosa è alquanto strana, soprattutto in tempi del genere: la Consob ha chiesto spiegazioni, ed anche il Wall Street Journal di oggi si pone il dubbio.

Da qui la reazione molto poco positiva del mercato.
 
Chi sono i revisori contabili di Finmatica?

GrandMaster ha scritto:
grazie Voltaire, purtroppo le ho in carico......
un pochino..... non troppe...
vabbe...
che faccio aspetto?

Ciao GrandMaster,

Provo ad aggiungere un tassello alla risposta di Voltaire: Finmatica a quanto pare è legata ad uno dei nomi assurti alla fama nelle ultime settimane:

Grant Thornton & Partner è il revisore contabile (oltre che advisor all'IPO).

Questa è la fonte: http://www.borsaitalia.it/servlet/NMController?target=SchedaSoc&ndg=313

Dal pdv grafico il minimo (storico, mi pare) è stato nel 2002 7.27€. C'è da sperare che riesca a chiudere almeno a quella quota.
 
Finmatica: nessun problema di liquidita'
(1/9/2004 5:00:28 PM)

Finmatica ha in corso trattative per una serie di acquisizioni funzionali a portare avanti il piano industriale presentato a fine giugno 2002. Lo ha fatto sapere le società presieduta da Pierluigi Crudele, precisando che i dossier aperti sono sette: due negli Usa, due in Inghilterra, e una a testa in Germania, Italia e Benelux. La precisazione segue la richiesta della Consob che ha chiesto delucidazioni sulla volontà di emettere nuovi bond in presenza di un’ampia liquidità di gruppo. Finmatica ha sottolineato che la provvista è utile a “sostenere le attività produttive e di espansione2 in un momento in cui si teme “un irrigidimento da parte del sistema creditizio e finanziario per un tempo non prevedibile” dovuto “ ai noti casi di default”. Il prestito convertibile, inoltre, è funzionale all’allargamento della base societaria, ha aggiunto la società bresciana, così come già espresso altre volte, e la società non possiede nessun veicolo internazionale per la gestione finanziaria. Da ricordare che il titolo Finmatica, i cui bilanci sono certificati da Grant Thornton, è stato sospeso al ribasso per parte della seduta sui timori che i conti societari non fossero rispondenti alla realtà.





Finmatica lima parte perdite dopo precisazioni
(1/9/2004 5:03:42 PM)
Titolo Finmatica in leggera ripresa dopo le precisazioni alla Consob circa la liquidità del gruppo. Le azioni, sospese al ribasso per parte della seduta cedono ora il 6% a 7,75 euro. Alti i volumi scambiati.
 
NM: Numtel in rosso, crolla Finmatica
(1/9/2004 5:44:01 PM)

Chiusura negativa per il Numtel, che ha perso lo 0,85%. Mercato praticamente tutto in rosso, con i maggiori titoli in calo. E.Biscom e Tiscali hanno terminato in lettrea. La performance peggiore è però appannaggio di Finmatica, sospesa anche al ribasso durante la seduta. Le indiscrezioni di stampa che la società, i cui bilanci sono certificati da Grant Thornton, avesse una liquidità sospetta, hanno penalizzato il titolo. Finmatica, su richiesta della Consob, ha risposto che la provvista è utile a “sostenere le attività produttive e di espansione” in un momento in cui si teme “un irrigidimento da parte del sistema creditizio e finanziario per un tempo non prevedibile” dovuto “ ai noti casi di default”. Il prestito convertibile, inoltre, è funzionale all’allargamento della base societaria. Il titolo, rientrato in contrattazione, ha comunque perso oltre l’8%.
 
Il nome dell'istituzionale che ha sottoscritto l'obbligazione convertibile Finmatica ancora non c'è: trattandosi di un titolo al portatore, nemmeno bisogna comunicarlo alla Consob.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto