nmarchig
Forumer attivo
c'é da premettere che l'articolo 18 vale solo per le aziende con più di 17 dipendenti, della serie in Italia abbiamo lavoratori di serie A (che sono in nettissima minoranza e privilegiata in quanto illicenziabile anche quando beccati a rubare nelle valigie negli aereoporti, licenziati e subito reintegrati) e lavoratori di serie B, quelli che dipendono da aziende con meno di 17 dipendenti...(la stragrandissima maggioranza e che nemmeno godono di cassa integrazione come quelli di serie A) che invece non godono di tale privilegio. L'articolo 18 poi é di per se pazzesco (se non immorale) , perché di fatto obbliga il reintegro sul posto di lavoro a chiunque sia stato licenziato per giusta causa (rubare, danneggiare ed insultare il proprio datore di lavoro, lavorare di sottobanco per la concorrenza, malattie oltre il consentito...ecc. ecc. )
Premesso questo... come mai l'Italia é una realtà economica fatta soprattutto di piccole imprese?
Semplice perché c'é l'articolo 18... un impresa che potrebbe allargarsi e crescere in cicli economici di fatturato favorevoli ovvero assumere personale, non lo fa... se un'azienda con meno di 17 dipendenti, assumendo più personale, sfora e diventa soggetto all'articolo 18...preferisce (e non ha scelta) dare in outsourcing (studia @r.. ) alcune attività a società minori o partite IVA... se non a contratti a progetto e co.co.co... (invenzioni della sinistra)... e cosi si aumenta il precariato, si impedisce ad un'azienda che lavora di crescere edi fatto di assumere..e si danneggiano le casse dell'erario...
Qualcuno lo dica alla Camusso...
Premesso questo... come mai l'Italia é una realtà economica fatta soprattutto di piccole imprese?
Semplice perché c'é l'articolo 18... un impresa che potrebbe allargarsi e crescere in cicli economici di fatturato favorevoli ovvero assumere personale, non lo fa... se un'azienda con meno di 17 dipendenti, assumendo più personale, sfora e diventa soggetto all'articolo 18...preferisce (e non ha scelta) dare in outsourcing (studia @r.. ) alcune attività a società minori o partite IVA... se non a contratti a progetto e co.co.co... (invenzioni della sinistra)... e cosi si aumenta il precariato, si impedisce ad un'azienda che lavora di crescere edi fatto di assumere..e si danneggiano le casse dell'erario...
Qualcuno lo dica alla Camusso...
Ultima modifica: