fo64
Forumer storico
... alla lunga i maroni li riesce proprio a rompere
E se ne stanno accorgendo sempre più italiani a giudicare dagli ascolti... fatti, non pugnette
Fo64
-------
da Repubblica.it
SANREMO - Mai così in basso dal 1996. E il vincitore di Sanremo per il momento è Claudio Bisio, con la banda di "Zelig". Gli ascolti della prima serata del 53simo Festival della canzone italiana hanno fatto registrare il minimo degli ultimi sette anni e lo share più basso da quando esistono le rilevazioni Auditel: 12 milioni 364 mila telespettatori con uno share del 40,37%, nella prima parte, e 6 milioni 149 mila telespettatori con il 47,24%, nella seconda. La media ponderata è del 44%. In pratica, rispetto allo scorso anno, si tratta di un calo di 3.533.000 telespettatori che hanno "abbandonato" Baudo e soci. La seconda parte del Festival ha conquistato, invece, 6.149.000 telespettatori, contro i 9.024.000 del 2002. In seconda serata, invece, il Dopofestival ha ottenuto un ascolto pari a 1.241.000 contro i 1.773.000 dell'edizione dello scorso anno.
Un risultato che si spiega in gran parte con la grande tenuta di "Zelig Circus" su Italia 1, che ha catturato ben 7 milioni 272 mila telespettatori con il 24,78% di share. Per trovare nella storia del festival una performance peggiore di quella di quest'anno in termini di telespettatori bisogna risalire al 1996 quando l'edizione condotta dallo stesso Baudo fu seguita da 11 milioni 268 mila telespettatori ma con uno share del 53,31%.
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
E se ne stanno accorgendo sempre più italiani a giudicare dagli ascolti... fatti, non pugnette
![Re :king: :king:](/images/smilies/biggrinking.gif)
![Rasta :rasta: :rasta:](/images/smilies/rasta.gif)
Fo64
-------
da Repubblica.it
SANREMO - Mai così in basso dal 1996. E il vincitore di Sanremo per il momento è Claudio Bisio, con la banda di "Zelig". Gli ascolti della prima serata del 53simo Festival della canzone italiana hanno fatto registrare il minimo degli ultimi sette anni e lo share più basso da quando esistono le rilevazioni Auditel: 12 milioni 364 mila telespettatori con uno share del 40,37%, nella prima parte, e 6 milioni 149 mila telespettatori con il 47,24%, nella seconda. La media ponderata è del 44%. In pratica, rispetto allo scorso anno, si tratta di un calo di 3.533.000 telespettatori che hanno "abbandonato" Baudo e soci. La seconda parte del Festival ha conquistato, invece, 6.149.000 telespettatori, contro i 9.024.000 del 2002. In seconda serata, invece, il Dopofestival ha ottenuto un ascolto pari a 1.241.000 contro i 1.773.000 dell'edizione dello scorso anno.
Un risultato che si spiega in gran parte con la grande tenuta di "Zelig Circus" su Italia 1, che ha catturato ben 7 milioni 272 mila telespettatori con il 24,78% di share. Per trovare nella storia del festival una performance peggiore di quella di quest'anno in termini di telespettatori bisogna risalire al 1996 quando l'edizione condotta dallo stesso Baudo fu seguita da 11 milioni 268 mila telespettatori ma con uno share del 53,31%.