Giorgio Borrini
Banned
Mi è successa una cosa strana.
Trasferendo 3 giga tra immagini e video su una chiavetta usb con la solita procedura andata in porto correttamente, qualche giorno dopo con mia grande sorpresa la suddetta cartella era sparita.
Tuttavia la chiavetta risultava ancora occupata da 3 giga.
Riscontrato che non fosse un problema di file non visibili.... ho proceduto a fare uno scan disk avanzato della stessa....
La cartella non è risultata ancora visibile...
Ho provato per scrupolo in ubuntu... e lì invece appare una cartella found.000 con più di 1600 file con estensione chk (frammenti di file) che però nonostante cio' risultano - per la più parte - essere integri e visibili con questo sistema operativo.
Mi chiedevo peraltro se invece che rinominare uno ad uno i file esista un programma in grado di ripristinare le estensioni originarie, in modo che i file possano essere riconosciuti e visualizzati anche sotto windows.
Qualcuno può segnalarmi qualcosa?
Trasferendo 3 giga tra immagini e video su una chiavetta usb con la solita procedura andata in porto correttamente, qualche giorno dopo con mia grande sorpresa la suddetta cartella era sparita.
Tuttavia la chiavetta risultava ancora occupata da 3 giga.
Riscontrato che non fosse un problema di file non visibili.... ho proceduto a fare uno scan disk avanzato della stessa....
La cartella non è risultata ancora visibile...
Ho provato per scrupolo in ubuntu... e lì invece appare una cartella found.000 con più di 1600 file con estensione chk (frammenti di file) che però nonostante cio' risultano - per la più parte - essere integri e visibili con questo sistema operativo.
Mi chiedevo peraltro se invece che rinominare uno ad uno i file esista un programma in grado di ripristinare le estensioni originarie, in modo che i file possano essere riconosciuti e visualizzati anche sotto windows.
Qualcuno può segnalarmi qualcosa?