tontolina
Forumer storico
Permira fa un sol boccone de La Piadineria
Marchi italiani legati al “Made in Italy” di qualità, in grado di esportare il loro modello di business anche all’estero. Sono queste le caratteristiche che piacciono agli investitori come Permira che stamane ha annunciato di aver sottoscritto (tramite una sua controllata) un accordo vincolante con IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr (gruppo DeA Capital, il cui titolo è in frazionale calo stamane a Piazza Affari), per acquisire il controllo del gruppo La Piadineria.
Catena fast casual in costante crescita
Fondata nel 1994, La Piadineria è leader in Italia in un mercato, quello del “fast casual”, in grande sviluppo in Italia ed in Europa. La Piadineria si presenta oggi come una delle poche catene italiane di fast casual che hanno saputo sviluppare la loro attività su scala nazionale e iniziare ad affermare il proprio modello anche all’estero. La formula proposta nei punti vendita a marchio “La Piadineria” si basa sull’offerta di oltre 30 tipologie di piadina, preparate con un impasto interamente prodotto nello stabilimento di Montirone (BS).
Le piadine piacciono sempre di più
Le piadine sono cotte e farcite al momento secondo la richiesta del cliente, con ingredienti sempre freschi acquistati da fornitori italiani per garantire la massima qualità del prodotto. Il gruppo è guidato dall’amministratore delegato Donato Romano, sotto la cui leadership, La Piadineria ha raddoppiato la rete di punti vendita negli ultimi quattro anni, triplicando il fatturato. Quest’anno la società dovrebbe fatturare circa 60 milioni di euro con circa 20 milioni di Ebitda.
Già aperti i primi 2 locali all’estero
La Piadineria è attualmente presente in Italia con 165 ristoranti localizzati in centri commerciali e aree urbane prevalentemente nel Nord e Centro Italia; da inizio anno il gruppo ha anche aperto con successo i primi due ristoranti in Francia (a Nizza e a Marsiglia). Da parte sua Permira supporterà il management de La Piadineria in un percorso di crescita in Italia e all’estero, col duplice obiettivo di ampliare la base clienti e consolidare l’identità del marchio italiano.
Marchi italiani legati al “Made in Italy” di qualità, in grado di esportare il loro modello di business anche all’estero. Sono queste le caratteristiche che piacciono agli investitori come Permira che stamane ha annunciato di aver sottoscritto (tramite una sua controllata) un accordo vincolante con IDeA Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr (gruppo DeA Capital, il cui titolo è in frazionale calo stamane a Piazza Affari), per acquisire il controllo del gruppo La Piadineria.
Catena fast casual in costante crescita
Fondata nel 1994, La Piadineria è leader in Italia in un mercato, quello del “fast casual”, in grande sviluppo in Italia ed in Europa. La Piadineria si presenta oggi come una delle poche catene italiane di fast casual che hanno saputo sviluppare la loro attività su scala nazionale e iniziare ad affermare il proprio modello anche all’estero. La formula proposta nei punti vendita a marchio “La Piadineria” si basa sull’offerta di oltre 30 tipologie di piadina, preparate con un impasto interamente prodotto nello stabilimento di Montirone (BS).
Le piadine piacciono sempre di più
Le piadine sono cotte e farcite al momento secondo la richiesta del cliente, con ingredienti sempre freschi acquistati da fornitori italiani per garantire la massima qualità del prodotto. Il gruppo è guidato dall’amministratore delegato Donato Romano, sotto la cui leadership, La Piadineria ha raddoppiato la rete di punti vendita negli ultimi quattro anni, triplicando il fatturato. Quest’anno la società dovrebbe fatturare circa 60 milioni di euro con circa 20 milioni di Ebitda.
Già aperti i primi 2 locali all’estero
La Piadineria è attualmente presente in Italia con 165 ristoranti localizzati in centri commerciali e aree urbane prevalentemente nel Nord e Centro Italia; da inizio anno il gruppo ha anche aperto con successo i primi due ristoranti in Francia (a Nizza e a Marsiglia). Da parte sua Permira supporterà il management de La Piadineria in un percorso di crescita in Italia e all’estero, col duplice obiettivo di ampliare la base clienti e consolidare l’identità del marchio italiano.