PIAZZA AFFARI E' LA PIU' FORTE...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fiboo
  • Data di Inizio Data di Inizio

fiboo

Forumer storico
quale possa essere il motivo ......non si sa: noto che sale piu' facilmente delle altre nei recuperi e scende con maggiore difficolta'...
 
smile ha scritto:
scusa ma l'indice da cosa è composto :p :p :p :p

Appunto. Stai parlando di un beta di un paniere, indice o mercato. Il beta mette in relazione i movimenti di un titolo o di uno strumento finanziario con il mercato a cui appartiene. Non è altro che la pendenza della retta di regressione calcolata sulle differenze quadrate tra lo strumento, titolo x e il mercato o indice a cui appartiene. Non può esistere dunque il Beta di un indice dato che non puoi raffrontarlo a nessun mercato, essendo lui stesso "Mercato".
 
masgui ha scritto:
Appunto. Stai parlando di un beta di un paniere, indice o mercato. Il beta mette in relazione i movimenti di un titolo o di uno strumento finanziario con il mercato a cui appartiene. Non è altro che la pendenza della retta di regressione calcolata sulle differenze quadrate tra lo strumento, titolo x e il mercato o indice a cui appartiene. Non può esistere dunque il Beta di un indice dato che non puoi raffrontarlo a nessun mercato, essendo lui stesso "Mercato".


non pensavo fosse cosi difficile comprendere


abbiamo un basket... il beta non è altro che l'amplificazione
del singolo titolo in base all indice ....senza entrare nel merito di calcolo...

Se noi calcoliamo il beta di tutte le equity dello stock e le compariamo a quelle nostre vedrai che avrai uno spread negativo ... x farti un esempio l'indice smi di zurigo ha una composizione prettamente difensiva per cui di basso beta è la composizione dei basket che fa' il beta e non è difficile il calcolo dello stesso vista la tecnologia e le informazioni di cui oggi disponiamo
 
smile ha scritto:
non pensavo fosse cosi difficile comprendere


abbiamo un basket... il beta non è altro che l'amplificazione
del singolo titolo in base all indice ....senza entrare nel merito di calcolo...

Se noi calcoliamo il beta di tutte le equity dello stock e le compariamo a quelle nostre vedrai che avrai uno spread negativo ... x farti un esempio l'indice smi di zurigo ha una composizione prettamente difensiva per cui di basso beta è la composizione dei basket che fa' il beta e non è difficile il calcolo dello stesso vista la tecnologia e le informazioni di cui oggi disponiamo

Scusami ma a mio avviso sbagli il concetto... Il beta mette in relazione la sensibilià di un titolo rispetto a quello del paniere a cui appartiene (o MERCATO di riferimento) L'indice SMI di Zurigo o l'indice SPMIB 40 hanno Beta = 1 per definizione essendo indici o mercati. Se volessi calcolare il Beta del titolo Eni come lo calcoleresti?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto