Pil in calo. Passera (Iu): Governo incompetente, servono riforme di sistema.

alingtonsky

Forumer storico
di red/gat - 06 agosto 2014 16:12

"L’Istat fotografa la paralisi dell’economia e ipotizza una decrescita realmente infelice per il nostro Paese alla fine dell’anno, lontano anni luce dalle economie del resto d’Europa. La recessione diventa quasi un obiettivo, di fronte a questa stagnazione che fa arretrare consumi e investimenti, impaurisce le famiglie e le imprese. Siamo commissariati dall’incapacità, prima ancora che da Bruxelles o dalla troika. Lo scrive Corrado Passera in un editoriale sul sito Italia Unica. "Non è questa l’Italia che meritiamo e non lo è soprattutto per l’irresponsabilità e l’incompetenza di chi la governa, in questa fase così delicata dove le riforme devono essere di sistema e non fintamente istituzionali -prosegue Passera -. Non serve a nulla aprire cabine di regìa, liquidare Cottarelli o limitare Padoan se semplicemente non si capiscono i numeri che si dovrebbero al contrario gestire con grande senso della misura. Ricordiamo ancora quella frase di pochi giorni fa: 'Non cambia nulla per gli italiani se il Pil cresce dello 0,4, dello 0.8 o dell’1.5%”' No, presidente Renzi, cambia eccome, soprattutto se il segno è negativo, come il -0.2% del secondo trimestre, il peggiore della serie negli ultimi 14 anni".

"E allora, dove è la baldanzosa sicurezza del #cambiaverso - continua Passera -? Con quale faccia andremo a Bruxelles a dire che il pareggio di bilancio, già rinviato di un anno, slitterà ancora? Che la flessibilità serve per rilanciare un’economia che sta dando già risultati? Già, quali risultati? Noi di Italia Unica amiamo il nostro Paese e proprio per questo ci indigniamo. Perché abbiamo proposto soluzioni fattibili e concrete, perché abbiamo dato il giusto peso alle riforme, quelle serie, e non giocando ai Patti misteriosi che non ci convincono affatto, come non convincono gli italiani. Non è più tempo di scherzare o di lanciare slogan. Ci vogliono fatti. Il governo nel suo insieme si rimbocchi le maniche e lavori seriamente. Tagli la spesa e investa sul lavoro, dimezzando l’Ires e rilanciando i consumi con la gestione del Tfr in mano ai lavoratori. Lo faccia e presto, per l’interesse di tutti e non perché è nel nostro programma. Siamo ancora in tempo -conclude Passera -, ma non accettiamo più alibi a suon di gufi, se non si è in grado di capire la gravità della situazione".

Pil, Passera (Iu): Governo incompetente, servono riforme di sistema (06 ago 2014) - ilVelino/AGV NEWS
 
Professori Imbecilli




06 Agosto 2014 09:42
argomento: Economia Europea, Economia Italia
parla Pier Carlo Padoan
06 agosto 2014 : "Sono realista, le cose vanno peggio del previsto, ci sono segnali positivi che daranno frutti nei prossimi mesi e non ci sarà bisogno di alcuna manovra per i conti pubblici". Il ministro Pier Carlo Padoan - in un colloquio con il direttore del Sole 24 Ore - dice: "La fase di uscita dalla recessione è più lunga del previsto.
Cobraf.com



"Previsto" da te e i tuoi compari economisti, ma è dal 2008, sono sei anni, che ogni anno per voi i dati economici escono sempre "peggio del previsto".

Guardatevi il video di Ray Dalio, "come funziona la macchina dell'economia", è a cartoni animati con sottotitoli in italiano per cui forse ci arrivate: sommando il denaro speso e il credito utilizzato si ha la spesa totale e la spesa totale muove l'economia. Sono capace io che faccio l'economista a tempo perso, non è mica difficile, ma lo spiego per la centesima volta... Se aumenti le tasse e allo stesso tempo le banche riducono il credito ci sono meno soldi che girano (meno moneta e meno credito).

Se riduci il denaro (moneta e credito), l'economia che è basata su transazioni in denaro, va "peggio del previsto". "Previsto" da imbecilli che fanno finta che l'economia non giri in base alla moneta che circola, ma dipenda da finzioni da professori, come le "aspettative" sulla "stabilità"

ancora Pier Carlo Padoan ieri ....per superare la recessione, secondo "l'erede" di Quintino Sella, "non c'è altra via che le riforme". "L'Italia stenta ad uscire dalla crisi perché ha accumulato ostacoli strutturali e quella delle riforme è la strategia fondamentale del nostro governo", scandisce Padoan. "Semplificazione del processo legislativo, certezza della durata dei governi: questi due fattori sono estremamente importanti per stabilizzare la fiducia e le aspettative di imprese, famiglie, investitori internazionali" argomenta il ministro. "Altrettanto importanti sono le riforme del mercato del lavoro, della pubblica amministrazione e del fisco" aggiunge.

Avete prosciugato le tasche della gente con il pretesto del debito pubblico, qui in Italia chi lavora deve consegnare la maggioranza di quello che riceve al fisco e quello che conta sarebbero " le aspettative" sulla "certezza e durata dei governi" . Le "aspettative", quando la gente vede arrivare al governo gente come te o come Monti o Visco, sono che ci saranno più tasse. Le "aspettative" migliorano quando cadono i governi come il tuo perchè vuole dire che non si possono votare le finanziarie

Vuoi una dimostrazione ? In Belgio da tre o quattro anni in pratica senza sono governo, perchè fiamminghi e valloni non si mettono d'accordo, quindi come "certezza e durata dei governi" sono messi malissimo. Sono senza governo! Hanno affrontato la crisi senza governo!

Risultato ? Non hanno potuto fare l'austerità come tutti gli altri paesi europei, non hanno aumentato le tasse, non hanno ridotto il deficit pubblico, e il loro debito pubblico ha superato il 100% del PIL. Sai cosa gli è successo ? Il Belgio NON HA AVUTO LA RECESSIONE. E' il contrario esatto di quello che blatera Padoan, quando i governi sono votati alla distruzione dell'economia, quando i governi sono sinonimi di tasse come accade nell'eurozona, è meglio essere senza governo come il Belgio, non avere nessuna "certezza e durata dei governi"

Clicca sull'immagine per ingrandirla



Clicca sull'immagine per ingrandirla

Cosa ne pensi? Rispondi qui sul Forum!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto