Pizza al ragù di cinghiale

Giovakkino indentity

eremita dei rospi
Per farla bene bisogna prima lavorare il cinghiale kucinandolo. In fondo in fondo è un piatto per le festività ke molto gentilmente, e dovreste ringraziare, vi porgo per fare bella figura koi vostri kommensali.

La parte migliore è il lombo di cinghiale, marinatelo per qualke giorno, e poi affumikatelo per almeno 20 ore. Dopo lo tirate fuori dall' affumikatura e lo kospargete di prezzemolo, aglio, cipolla, karote ecc sekondo i gusti, e poi mettete tutto nel forno per altre 2 ore. Ora il Cinghiale è pronto per la pizza, fate il classico impasto della pizza, poi pomodori, mozzarella di bufala e infine il Cinghiale. Il konsiglio ke vi do è frantumarlo tutto, renderlo una specie di poltiglia facile da adagiare sulla pizza, tanto dopo il processo sopra deskritto vedrete ke la karne sarà tenera kome un grissino, kome si suol dire. Se volete, sopra alla pizza, a piacimento, una foglia di origano...Konsiglio una bella birretta kome akkompagnamento.

buon appetito!
 
Infatti a chi non è mai capitato di comprare in macelleria un cinghiale da marinare ed affumicare comodamente a casa? :-o

:vomito:
 
Beh, quando lavoravo nella filialetta di montagna c'erano un paio di clienti che mi davano lo spezzatino di cinghiale surgelato da portare a casa... lo marinavo nel latte per una notte dopo averlo scongelato e lo cucinavo con le verdure, l' alloro, le bacche di ginepro e il vino rosso. Ci ho passato dei natali indimenticabili:D

(pssst... tu Claire fingi di non aver sentito...) __________________
 
p.s. che fatica usare in due lo stesso pc... scrivi per mezz'ora, posti e solo allora scopri o ti ricordi che era loggato lui...:rolleyes::D
 
Per farla bene bisogna prima lavorare il cinghiale kucinandolo. In fondo in fondo è un piatto per le festività ke molto gentilmente, e dovreste ringraziare, vi porgo per fare bella figura koi vostri kommensali.

La parte migliore è il lombo di cinghiale, marinatelo per qualke giorno, e poi affumikatelo per almeno 20 ore. Dopo lo tirate fuori dall' affumikatura e lo kospargete di prezzemolo, aglio, cipolla, karote ecc sekondo i gusti, e poi mettete tutto nel forno per altre 2 ore. Ora il Cinghiale è pronto per la pizza, fate il classico impasto della pizza, poi pomodori, mozzarella di bufala e infine il Cinghiale. Il konsiglio ke vi do è frantumarlo tutto, renderlo una specie di poltiglia facile da adagiare sulla pizza, tanto dopo il processo sopra deskritto vedrete ke la karne sarà tenera kome un grissino, kome si suol dire. Se volete, sopra alla pizza, a piacimento, una foglia di origano...Konsiglio una bella birretta kome akkompagnamento.

buon appetito!

Non è troppo? :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto