tontolina
Forumer storico
Wall Street chiude in netto rialzo
A New York i principali indici hanno terminato la seduta in netto rialzo. Il Dow Jones evidenzia un progresso dell'1,04%, il Nasdaq Composite dell'1,44%. I mercati a stelle e strisce hanno beneficiato dalle ottime indicazioni arrivate dai numerosi dati macroeconomici pubblicati in giornata.
Secondo ADP, nel mese di ottobre negli Stati Uniti sono stati generati 158 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che si aspettavano un incremento di 135 mila unità. Il dato del mese precedente è stato rivisto al ribasso a +88,2 mila da +162 mila. Scendono a 363 mila le nuove richieste settimanali sussidi di disoccupazione. Il dato precedente era pari a 369 mila unità. Il dato è migliore rispetto alle attese (consensus a 370 mila).
L'indice Ism ma nifatturiero è salito nel mese di ottobre a 51,7 punti da 51,5 pt del mese precedente e oltre le attese degli analisti (consensus 51 punti).
L'indice di fiducia dei consumatori è salito ad ottobre a 72,2 punti da 68,4 pt del mese precedente (rivisto al ribasso). Il dato è leggermente inferiore alle attese (consensus a 73 punti).
A New York i principali indici hanno terminato la seduta in netto rialzo. Il Dow Jones evidenzia un progresso dell'1,04%, il Nasdaq Composite dell'1,44%. I mercati a stelle e strisce hanno beneficiato dalle ottime indicazioni arrivate dai numerosi dati macroeconomici pubblicati in giornata.
Secondo ADP, nel mese di ottobre negli Stati Uniti sono stati generati 158 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che si aspettavano un incremento di 135 mila unità. Il dato del mese precedente è stato rivisto al ribasso a +88,2 mila da +162 mila. Scendono a 363 mila le nuove richieste settimanali sussidi di disoccupazione. Il dato precedente era pari a 369 mila unità. Il dato è migliore rispetto alle attese (consensus a 370 mila).
L'indice Ism ma nifatturiero è salito nel mese di ottobre a 51,7 punti da 51,5 pt del mese precedente e oltre le attese degli analisti (consensus 51 punti).
L'indice di fiducia dei consumatori è salito ad ottobre a 72,2 punti da 68,4 pt del mese precedente (rivisto al ribasso). Il dato è leggermente inferiore alle attese (consensus a 73 punti).