tontolina
Forumer storico
Si continua a parlare di BREXIT come occasione per l'Italia ma, come ho detto in un altro post, io penso che oramai sia tardi, IL TRENO è partito ed è stato perso.
Un governo serio e lungimirante, il giorno dopo il Brexit, senza aspettare oltre e senza esitare, avrebbe annunciato al mondo già dal 24 giugno l'abolizione della Tobin Tax, l'abolizione del Capital Gain e la riduzione a livello simbolico (diciamo 5 - 8%) della tassazione per le imprese operanti nel settore finanziario, con lo scopo di creare un polo di attrazione in Italia, a Milano o in altre città, con l'incentivo ulteriore per le aziende che non hanno mai operato in Italia, ma avessero mostrato interesse a venire, della riduzione a zero per un quinquennio della tassazione d'impresa se avessero assunto personale italiano ed avessero corrisposto solo agli obblighi contributivi (che in Italia sono comunque altissimi). Una cosa del genere avrebbe fatto esplodere il Pil (altro che lo zero virgola a cui si attaccano adesso) ed avrebbe dato un notevole impulso all'occupazione.
Ma per fare queste cose ci vuole gente diversa, sia da quelli che ci hanno governato negli ultimi decenni, sia da questi che ci stanno scavando la fossa adesso.
Ci vuole un colpo d'ala.
Ma io non vedo aquile all'orizzonte.
Vedo solo corvi ed avvoltoi che si apprestano a litigarsi gli ultimi brandelli di carne putrefatta della carogna di quello che una volta era il Belpaese.
Paolo Nardovino
Un governo serio e lungimirante, il giorno dopo il Brexit, senza aspettare oltre e senza esitare, avrebbe annunciato al mondo già dal 24 giugno l'abolizione della Tobin Tax, l'abolizione del Capital Gain e la riduzione a livello simbolico (diciamo 5 - 8%) della tassazione per le imprese operanti nel settore finanziario, con lo scopo di creare un polo di attrazione in Italia, a Milano o in altre città, con l'incentivo ulteriore per le aziende che non hanno mai operato in Italia, ma avessero mostrato interesse a venire, della riduzione a zero per un quinquennio della tassazione d'impresa se avessero assunto personale italiano ed avessero corrisposto solo agli obblighi contributivi (che in Italia sono comunque altissimi). Una cosa del genere avrebbe fatto esplodere il Pil (altro che lo zero virgola a cui si attaccano adesso) ed avrebbe dato un notevole impulso all'occupazione.
Ma per fare queste cose ci vuole gente diversa, sia da quelli che ci hanno governato negli ultimi decenni, sia da questi che ci stanno scavando la fossa adesso.
Ci vuole un colpo d'ala.
Ma io non vedo aquile all'orizzonte.
Vedo solo corvi ed avvoltoi che si apprestano a litigarsi gli ultimi brandelli di carne putrefatta della carogna di quello che una volta era il Belpaese.
Paolo Nardovino