Buonasera a tutti,
premetto che spero di aver postato nella giusta sezione e vi espongo il mio quesito.
Sono in procinto di acquistare un'auto nuova e vorrei finanziare una parte dell'importo, per l'esattezza 12.000 €.
La concessionaria mi propone un TAEG agevolato al 6,50% a patto che io usufruisca del pacchetto assicurativo (furto/incendio/attivandalici/atmosferici etc etc) e di una estensione di garanzia, proponendomi quindi una rata di 350,00 €.
Mi sembrano tanti, visto che 350x48=16.800!!!
Se non aderissi a questi pacchetti, il tasso salirebbe.
Essenzialmente la mia domanda è: secondo voi, conviene servirsi dalla finanziaria proposta dalla concessionaria oppure prendere un prestito in banca?
Grazie, spero di essere stato chiaro.
Ciao!
premetto che spero di aver postato nella giusta sezione e vi espongo il mio quesito.
Sono in procinto di acquistare un'auto nuova e vorrei finanziare una parte dell'importo, per l'esattezza 12.000 €.
La concessionaria mi propone un TAEG agevolato al 6,50% a patto che io usufruisca del pacchetto assicurativo (furto/incendio/attivandalici/atmosferici etc etc) e di una estensione di garanzia, proponendomi quindi una rata di 350,00 €.
Mi sembrano tanti, visto che 350x48=16.800!!!
Se non aderissi a questi pacchetti, il tasso salirebbe.
Essenzialmente la mia domanda è: secondo voi, conviene servirsi dalla finanziaria proposta dalla concessionaria oppure prendere un prestito in banca?
Grazie, spero di essere stato chiaro.
Ciao!