Primo C/C con ricariche occasionali!

Salve, sono nuovo, ho fatto un giro nel forum ed ho notato(CREDO :p) un livello alto di competenza e visto non ho le conoscenze giuste :wall: vorrei proporvi il mio "problema" nella scelta della giusta banca!

In poche parole sto cercando un conto semplice,intuitivo e da usare "occasionalmente"(ricarico poche volte,ma potrebbe cambiare la situazione) e soprattutto molto funzionale ON-LINE. Fatto stà che ho bisogno che molte pratiche tipo: Bonifici(italia ed estero),ricariche,carte di credito(italia ed estero) siano gratuite!!!

esagerando, se esiste con un canone mensile realmente basso e per sempre, non che aumenti dopo un certo periodo!!! :help:

spero nel vostro aiuto con suggerimenti ponderati e costruttivi!!!
Grazie e buona giornata!!!

D4nilo
 
Salve, sono nuovo, ho fatto un giro nel forum ed ho notato(CREDO :p) un livello alto di competenza e visto non ho le conoscenze giuste :wall: vorrei proporvi il mio "problema" nella scelta della giusta banca!

In poche parole sto cercando un conto semplice,intuitivo e da usare "occasionalmente"(ricarico poche volte,ma potrebbe cambiare la situazione) e soprattutto molto funzionale ON-LINE. Fatto stà che ho bisogno che molte pratiche tipo: Bonifici(italia ed estero),ricariche,carte di credito(italia ed estero) siano gratuite!!!

esagerando, se esiste con un canone mensile realmente basso e per sempre, non che aumenti dopo un certo periodo!!! :help:

spero nel vostro aiuto con suggerimenti ponderati e costruttivi!!!
Grazie e buona giornata!!!

D4nilo


C/c IWBank.


Costi e interessi

Quali sono i costi?
Non c’è canone, però si pagano i bolli di legge (2,85 euro l’ultimo giorno di ogni mese, quindi 34,2 euro all’anno).

Dà interessi? Cos’è il comparto deposito (IWPower)?
Il conto corrente è strutturato in due comparti distinti: quello operativo che non dà interessi ed il comparto deposito (IWPower) che dà un interesse lordo pari al tasso BCE (attualmente 1%). Quindi ad esempio quando si riceve l’accredito di una somma (stipendio, ecc.) questa entra nel comparto operativo del conto (non remunerato) e per far sì che questa produca interessi occorre entrare nell’area privata del sito e trasferire l’importo nel deposito IWPower, lo spostamento è istantaneo.
Analogamente le uscite dal conto (bonifici, pagamento utenze, ecc.) avvengono dal comparto operativo. Quindi normalmente prima di fare un bonifico sposti la cifra che ti serve dal comparto deposito al comparto operativo (lo spostamento è istantaneo).

Come sposto i soldi dal comparto deposito IWPower al conto corrente?
Nell’area privata vai in IWPower > Deposito > Revoca, clicchi sul cestino e inserisci la cifra che vuoi trasferire.

Ci sono automatismi programmabili tra i due comparti?
Ci sono le funzioni “investi a data fissa” e “disinvesti a data fissa” per programmare il passaggio tra i due comparti, ma si può programmare soltanto un investimento e un disinvestimento alla volta (per esempio investi ogni primo del mese 500 euro in IwPower e disinvesti ogni 15 del mese 1.000 euro).

Come vengono calcolati gli interessi del deposito IWPower?
Gli interessi sono calcolati su base giornaliera e gli interessi di ogni mese vengono accreditati in conto (con valuta ultimo giorno del mese) il primo giorno del mese successivo. Fa fede il saldo giornaliero a fine giornata.

Quanto mi conviene tenere nel comparto operativo del conto?
In teoria si può tenere il comparto operativo a 0 e tutta la liquidità nel comparto deposito, salvo poi trasferire quanto serve al bisogno. È una scelta soggettiva, personalmente di solito tengo tra i 100 e i 300 euro nel comparto operativo (con gli attuali tassi di interesse, lasciare 300 euro non remunerati fa perdere circa 2 euro di interessi in un anno), se devo fare un bonifico un attimo prima trasferisco quanto serve dal deposito, uso molto la carta di credito (quindi concentro le spese una volta al mese), mi accorgo subito quando ho delle entrate nel conto (basta attivare gli avvisi in tempo reale), ecc.


Bonifici

I bonifici online sono gratuti?
Sì, quelli verso conti in Italia e verso l’area euro. Quelli fuori dall’area euro si pagano 15 euro. Attenzione a mettere l’IBAN esatto, perché c’è una penale di 5 euro in caso di coordinate bancarie beneficiario errate/incomplete.

Si possono fare bonifici in valuta estera?
Sì, in dollari americani e sterline inglesi (con applicazione del cambio BCE)

Qual è la valuta beneficiario?
2 giorni lavorativi successivi alla valuta di addebito in conto. Si può scegliere la data di valuta, di default viene proposto l’addebito nel giorno del bonifico e quindi la valuta beneficiario dopo 2 giorni lavorativi.

È possibile andare in rosso facendo il bonifico?
È possibile quando il saldo disponibile è superiore a quello liquido (per valuta), in questo caso compare l’avviso “La data indicata nella disposizione causa uno scoperto di valuta sul conto corrente selezionato, e' possibile proseguire o modificare i dati inseriti. “

Se comunque decido di fare l’operazione e vado in scoperto di valuta ci sono penali?
Nessuna penale, solo per gli interessi passivi (tasso BCE+4,5%). Quindi per esempio lo scoperto di 1.000 euro per 2 giorni ti costerebbe 1.000 x 0,055 x 2 / 365 = 0,30 euro.

C’è un limite di importo ai bonifici online?
Il limite standard è di 50mila euro giornalieri e 250mila mensili, se ti serve andare oltre a questi importi devi chiamare il call center e identificarti per telefono, l’operatore di IWBank ti allargherà provvisoriamente il limite mentre farai il bonifico online (da esperienza di utenti FOL).

Posso annullare un bonifico già immesso?
Lo puoi fare online fintantoché vedi l’icona del cestino nella pagina “storico disposizioni”. Indicativamente i bonifici disposti entro le ore 14 sono revocabili entro le 15.

Dove trovo la contabile del bonifico effettuato?
Nell’area privata (percorso Banca > bonifici > storico disposizioni) vedi tutti i bonifici effettuati e se clicchi su “PDF” hai la contabile (viene generata subito dopo che hai disposto il bonifico; fino a quando il bonifico è ancora annullabile nel PDF sarà scritto “accettato”, successivamente sarà scritto “eseguito”).

Posso bloccare i bonifici in uscita?
Sì, nell’area privata (percorso Banca > bonifici > impostazioni) puoi modificare le impostazioni standard (sia per i bonifici che per i giroconti): ridurre gli importi massimi dei bonifici, bloccare tutti i bonifici, consentire soltanto i bonifici verso un solo beneficiario a tua scelta. Per queste modifiche ti vengono chiesti alcuni numeri del PIN1 e del PIN2.


Bancomat

Il bancomat è gratuito? Ci sono commissioni di prelievo?
È gratuito uno per ogni intestatario del conto. Non si pagano neanche le spese di invio postale. I prelievi sono gratuiti in Italia e in tutta l’area euro, fuori dall’area euro (circuito Cirrus) la commissione è il 3% con un minimo di 3,62€.

Quali sono i limiti di prelievo?
In Italia: 500 € al giorno, 3.000 € al mese (attenzione molti sportelli ATM hanno un limite per operazione di 250 €, quindi per prelievi superiori a 250 € potrebbe essere necessario effettuare un secondo prelievo).
All’estero: 250 € al giorno, 1.500 € al mese.

Posso prelevare anche ai Postamat?
Sì e non ci sono commissioni. Però credo che in questo caso il prelievo sia su circuito internazionale Cirrus, quindi il massimale è quello estero (250 € al giorno) e nel caso hai disabilitato il circuito internazionale (vedi sotto) c’è il rischio concreto che il bancomat ti venga trattenuto dall’apparecchiatura Postamat.

Ci sono commissioni per il pagamento col bancomat?
In Italia (Circuito PagoBancomat) non ci sono commissioni, all’estero (circuito Maestro) la commissione è l’1,5% col massimo di 3,62 €.

Qual è il massimale di pagamento?
Il bancomat viene assegnato col massimale per pagamenti Pagobancomat di 750 euro, online si può chiedere la variazione a 1.000 o 1.500 euro (la modifica non è istantanea, perché richiede l’approvazione della banca). Si può variare il massimale una sola volta al mese.

Ci sono gli avvisi istantanei ad ogni prelievo o spesa?
Sì, sono previsti e sono gratuiti via email, occorre impostarli nell'area privata: sezione Banca > Carte > Bancomat > clicca sul numero della carta > Allarmi.

Il bancomat ha il microchip? Esiste il rischio di clonazione?
Il bancomat ha il microchip, ma il rischio clonazione è comunque presente, anche perché non tutte le apparecchiature ATM e Pos sono state adeguate alla nuova tecnologia a microchip.
In caso di clonazione è previsto il rimborso, ma i tempi sono lunghi.

C’è qualche accorgimento che posso adottare per prevenire frodi?
Oltre alle usuali attenzioni, hai la possibilità di bloccare online dal sito i singoli circuiti del bancomat (nazionale, internazionale e FastPay), perciò se ad esempio non viaggi spesso fuori Italia e non ti serve il bancomat all’estero puoi bloccare il circuito internazionale, così in caso di clonazione i malviventi non potrebbero effettuare prelievi all’estero (come spesso avviene). Lo sblocco si effettua chiamando il numero verde.


Carta di credito (carta IW)

È gratuita?
Finora era totalmente gratuita una carta per ogni intestatario del conto.
Non ci sono commissioni per i rifornimenti carburanti e non ci sono bolli. Non si pagano neanche le spese di invio postale. Il circuito è a scelta Visa o Mastercard.
Dal primo settembre è prevista una penale mensile di 2,5 euro nel caso per l'intero mese non venga contabilizzato sulla carta alcun movimento.
Quindi per non pagare i 2,5 euro di penale è necessario che in ogni mese ci sia un movimento di qualsiasi importo (anche piccolissimo). Pure la ricarica della IWBag tramite carta di credito e il canone per l'assicurazione sulla carta (Totalcare) valgono come movimento.
Attenzione che vale la data di "contabilizzazione" del movimento, cioè quella presente nei movimenti dell'estratto conto, non la data di "autorizzazione" e gli acquisti effettuati negli ultimi giorni del mese è probabile vengano contabilizzati all'inizio del mese successivo.

Come si disattiva?
Online, nell'area privata, con questo percorso: Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta da disattivare > Blocco > Tipo di blocco: “Rinuncia al servizio”.

Che requisiti servono per chiederla?
Occorre avere almeno 2.500 euro nel conto (possono essere anche nel comparto IwPower) nel momento della richiesta e fino a che la carta non viene approvata. L'accredito dello stipendio sul conto favorisce decisamente il rilascio, ma non è condizione necessaria per averla.

Qual’è il plafond di spesa mensile?
Quando chiedi la carta puoi scegliere il massimale mensile tra i 1.000 a 5.000 euro, ma è possibile che il rilascio sia con un massimale inferiore a quello richiesto (comunque non sotto i 1.000 euro). Successivamente al rilascio si può fare richiesta di aumento.

Quando vengono addebitate le spese in conto corrente?
Con la modalità a saldo, tutte le spese fatte con la carta e contabilizzate in un mese vengono addebitate con valuta 15 del mese successivo. Naturalmente l’addebito avviene sul “comparto operativo” e non sul comparto deposito (IWPower), quindi entro il 15 (compreso) se occorre sposti quanto serve dal comparto deposito.

Come faccio a sapere quanto mi verrà addebitato il giorno 15?
È sufficiente che guardi nell’area privata la sezione Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta > movimenti

Ci sono gli sms istantanei gratuiti ad ogni spesa?
Sì sono previsti, ma devi impostarli nella tua area privata: sezione Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta > Allarmi > Segnalami tutte le operazioni superiori a … euro (puoi mettere 0 per avere l’sms per tutte le operazioni).

E' possibile scegliere il PIN della carta?
Sì, il primo PIN scelto è gratuito mentre il costo per le modifiche successive è di 1 Eur.

È possibile ricaricare la carta prepagata (IWBAG) dalla carta IW?
Attualmente sì, è il modo più conveniente per farlo. Puoi ricaricare senza spese la Iwbag dalla carta di credito IW al massimo di 100 euro al giorno (direttamente dal conto invece puoi ricaricarla di quanto vuoi fino al plafond massimo della Iwbag di 3.000 Euro, però in questo modo paghi 0,75 € a ricarica).

E' previsto un cashback sulle spese?
No, però assegnano dei punti a chi è iscritto all’IWClub (vedi “Promozioni”)


Operazioni allo sportello

È possibile versare contanti e assegni?
IWBank è una banca decisamente orientata all’online ed è carente dal lato “fisico”, qualche possibilità comunque c’è e le trovi qui


Mutui
Particolarità dei mutui IWBank è l'innovativa e molto apprezzata opzione offset


Assicurazioni
Polizze auto, infortuni, casa, viaggi e sulla vita: Banca On Line - IWBank.it - Assicurazioni online
Un utile riassunto dei passi per assicurarsi dal sito IWBank: http://www.finanzaonline.com/forum/2...2-post475.html


Trading
Per commissioni e differenze tra conto IW e conto trader puoi guardare qui


Fondi e Sicav
L’offerta online (vedi Banca On Line - IWBank.it - Risparmio on line, fondi d'investimento, fondi on line, fondi online, societ di gestione, piani di accumulo) è molto ampia: 3.000 fondi e sicav di 80 case di gestione, italiane e estere, tutti senza commissioni di sottoscrizione, switch e rimborso, però attenzione ai costi della banca corrispondente.
Dal primo ottobre 2008 IWBank restituisce al cliente parte delle commissioni prelevate dalle società di gestione in caso di portafogli molto consistenti (dal primo luglio 2010 la restituzione scatta al superamento di un ammontare medio trimestrale non inferiore a 200.000 euro). Il rimborso viene calcolato sul periodo di giacenza dei fondi in IWBank ed è indifferente se i fondi sono stati acquistati con IWBank oppure se sono stati acquistati altrove e poi trasferiti in IWBank.
Per calcolare quale sarebbe il rimborso commissioni per un nuovo cliente c'è questo calcolatore


Sicurezza
La banca fornisce gratuitamente ai clienti il token (di tipo event based) da utilizzare sia per l’accesso al conto che per le disposizioni (qui il manuale d’uso: https://privati.iwbank.it/documenti/...vari/token.pdf). Ai nuovi clienti viene fornito il token modello card (delle dimensioni di una carta di credito). (*)
La posta elettronica certificata (e-mail con il valore di una raccomandata) è fornita gratuitamente dalla banca che la utilizza per le comunicazioni ufficiali e che il cliente può utilizzare per inviare richieste e modulistica.
È possibile ricevere la notifica istantanea di accesso all’area privata, si imposta da qui: MyIWBank > Sicurezza > Notifica accesso: Avvisami ad ogni accesso alla mia utenza (servizio gratuito via e-mail). Consiglio di attivare questa notifica (oltre alle altre sulle operazioni e sulle carte).
Le e-mail di notifica hanno la firma digitale certificata (garanzia di autenticità). Per visualizzarle correttamente è necessario scaricare e installare l'apposito file che si trova nell’area privata: MyIWBank > Sicurezza > IWMail > E-mail certificata.
Per maggiori dettagli sulla sicurezza: Banca On Line - IWBank.it - Sicurezza, conto online sicuro, token

(*) è stato scritto nel forum che c'è una possibile falla nel sistema di sicurezza IWBank: supponendo l'esistenza di un sito clone della pagina di accesso all'area privata (https://www.iwbank.it/private/index_...?ID_NODE=login) chi vi incappasse dopo aver digitato correttamente i codici, incluso il codice usa e getta generato dal token, riceverebbe il messaggio di codici errati con l’invito a riprovare; immettendo il successivo codice generato dal token, fornirebbe all’hacker i codici per entrare nella sua area privata (col primo codice token) e disporre un bonifico (col secondo). Al di là che non si ha notizia che ciò sia mai realmente accaduto (e che il cliente verrebbe avvisato immediatamente dalla notifica di accesso al conto) c’è una semplice attenzione che pone al riparo da questa eventualità: in caso di messaggio di codici errati (può capitare di digitare erroneamente un carattere) basta reinserire lo stesso codice del token appena utilizzato, senza generarne uno nuovo. La cosa è assai facile con i token di ultima generazione, la token card in distribuzione da novembre 2008, infatti il codice rimane visualizzato sul display finchè non viene premuto nuovamente il bottone per generarne uno nuovo, per i token precedenti invece dopo un po’ il codice sparisce dal display e quindi o lo si memorizza (per qualche secondo) o lo si trascrive.


Movimenti sotto controllo

C’è la possibilità di essere avvisati per le movimentazioni del conto (entrate/uscite), sul saldo giornaliero, se il saldo è sopra o sotto una determinata cifra?
Sì, sia con e-mail che con sms, ma mentre le e-mail sono sempre gratuite, gli sms sono a pagamento (20 centesimi ciascuno, salvo i primi 10 dall'apertura conto che sono gratuiti).
Per impostare gli avvisi nell’area privata il percorso è: Banca > Conto corrente > Allarmi

Ci sono notifiche anche per il trading?
Sì, puoi impostare le notifiche sugli eseguiti e allarmi al raggiungimento dei prezzi da te impostati sui titoli che ti interessano.
Il percorso nell’area privata per le notifiche sugli eseguiti e sui prezzi dei titoli è: Titoli > Compravendita > Allarmi titoli


Orario operatività online
IWBank tutte le sere tra le 23 e mezzanotte circa esegue la manutenzione ordinaria e il sito non è accessibile in genere per circa una decina di minuti.


Apertura del conto e riconoscimento

Ho già il conto deposito IWPower, per aprire il conto corrente IWBank devo fare il riconoscimento?
No, sei già “riconosciuto” dalla banca. Per aprire il conto basta che vai a “Apri un Conto” dell'area pubblica del sito IWBank e rispondi sì alla domanda se sei già titolare di un Conto, inserisci i tuoi userid e password di IWPower e automaticamente verrà compilato il form coi tuoi dati personali.

Il riconoscimento si può fare con RID o bonifico da altra banca?
Sì, anche dalle banche online (Fineco, Webank, ecc.), da Bancoposta e anche con bonifico dal conto deposito Chebanca.

Sarebbe il mio primo conto, come posso fare per il riconoscimento?
Se non hai e non vuoi aprire un altro conto ci sono poche possibilità, i 2 sportelli di IWBank a Milano, le poche filiali di Centrobanca una volta al mese o i tour che IWBank organizza in giro per l’Italia: IWTour 2010
Alcuni hanno aperto un conto "ponte" senza spese (Bancopostaclick, Zerotondo, ecc.) per poter poi aprire da questo IWBank; la soluzione migliore come conto "ponte" è il conto deposito Chebanca (se si ha la possibilità di passare ad una filiale per aprirlo), dal quale è poi possibile fare il bonifico di riconoscimento per IWBank ed avere quindi oltre al conto deposito Chebanca anche uno sportello per le operazioni di versamento e prelievo (tutto gratis).

Chiusura conto

C’è una penale per la chiusura?
No, però ricorda che devi restituire (oltre alle carte e gli assegni) il token, altrimenti hai una penale di 25 euro.

Come posso chiudere il conto?
Vai nell’area privata: MyIWBank > Richieste e documenti > Chiusura conto, compili il modulo online, stampi, firmi e mandi per posta.
 
Ultima modifica:
ho letto di IWBank, non c'è qualcosa di simile ma che abbia piu agenzie "fisiche"??

cosa ne pensate di genius ONE di unicredit?? solita bufala?
 
Un qualsiasi conto corrente ti costa min 34.20 di bolli

Geniusone oppure chebanca tascabile ti costano solamente 12 euro annui.
Per quanto chiedi direi che questi sono piu' che validi per le tue richieste.


In alternativa il conto Bancopostaclick (non il normale bancoposta).
 
C/c IWBank.


Costi e interessi

Quali sono i costi?
Non c’è canone, però si pagano i bolli di legge (2,85 euro l’ultimo giorno di ogni mese, quindi 34,2 euro all’anno).

Dà interessi? Cos’è il comparto deposito (IWPower)?
Il conto corrente è strutturato in due comparti distinti: quello operativo che non dà interessi ed il comparto deposito (IWPower) che dà un interesse lordo pari al tasso BCE (attualmente 1%). Quindi ad esempio quando si riceve l’accredito di una somma (stipendio, ecc.) questa entra nel comparto operativo del conto (non remunerato) e per far sì che questa produca interessi occorre entrare nell’area privata del sito e trasferire l’importo nel deposito IWPower, lo spostamento è istantaneo.
Analogamente le uscite dal conto (bonifici, pagamento utenze, ecc.) avvengono dal comparto operativo. Quindi normalmente prima di fare un bonifico sposti la cifra che ti serve dal comparto deposito al comparto operativo (lo spostamento è istantaneo).

Come sposto i soldi dal comparto deposito IWPower al conto corrente?
Nell’area privata vai in IWPower > Deposito > Revoca, clicchi sul cestino e inserisci la cifra che vuoi trasferire.

Ci sono automatismi programmabili tra i due comparti?
Ci sono le funzioni “investi a data fissa” e “disinvesti a data fissa” per programmare il passaggio tra i due comparti, ma si può programmare soltanto un investimento e un disinvestimento alla volta (per esempio investi ogni primo del mese 500 euro in IwPower e disinvesti ogni 15 del mese 1.000 euro).

Come vengono calcolati gli interessi del deposito IWPower?
Gli interessi sono calcolati su base giornaliera e gli interessi di ogni mese vengono accreditati in conto (con valuta ultimo giorno del mese) il primo giorno del mese successivo. Fa fede il saldo giornaliero a fine giornata.

Quanto mi conviene tenere nel comparto operativo del conto?
In teoria si può tenere il comparto operativo a 0 e tutta la liquidità nel comparto deposito, salvo poi trasferire quanto serve al bisogno. È una scelta soggettiva, personalmente di solito tengo tra i 100 e i 300 euro nel comparto operativo (con gli attuali tassi di interesse, lasciare 300 euro non remunerati fa perdere circa 2 euro di interessi in un anno), se devo fare un bonifico un attimo prima trasferisco quanto serve dal deposito, uso molto la carta di credito (quindi concentro le spese una volta al mese), mi accorgo subito quando ho delle entrate nel conto (basta attivare gli avvisi in tempo reale), ecc.


Bonifici

I bonifici online sono gratuti?
Sì, quelli verso conti in Italia e verso l’area euro. Quelli fuori dall’area euro si pagano 15 euro. Attenzione a mettere l’IBAN esatto, perché c’è una penale di 5 euro in caso di coordinate bancarie beneficiario errate/incomplete.

Si possono fare bonifici in valuta estera?
Sì, in dollari americani e sterline inglesi (con applicazione del cambio BCE)

Qual è la valuta beneficiario?
2 giorni lavorativi successivi alla valuta di addebito in conto. Si può scegliere la data di valuta, di default viene proposto l’addebito nel giorno del bonifico e quindi la valuta beneficiario dopo 2 giorni lavorativi.

È possibile andare in rosso facendo il bonifico?
È possibile quando il saldo disponibile è superiore a quello liquido (per valuta), in questo caso compare l’avviso “La data indicata nella disposizione causa uno scoperto di valuta sul conto corrente selezionato, e' possibile proseguire o modificare i dati inseriti. “

Se comunque decido di fare l’operazione e vado in scoperto di valuta ci sono penali?
Nessuna penale, solo per gli interessi passivi (tasso BCE+4,5%). Quindi per esempio lo scoperto di 1.000 euro per 2 giorni ti costerebbe 1.000 x 0,055 x 2 / 365 = 0,30 euro.

C’è un limite di importo ai bonifici online?
Il limite standard è di 50mila euro giornalieri e 250mila mensili, se ti serve andare oltre a questi importi devi chiamare il call center e identificarti per telefono, l’operatore di IWBank ti allargherà provvisoriamente il limite mentre farai il bonifico online (da esperienza di utenti FOL).

Posso annullare un bonifico già immesso?
Lo puoi fare online fintantoché vedi l’icona del cestino nella pagina “storico disposizioni”. Indicativamente i bonifici disposti entro le ore 14 sono revocabili entro le 15.

Dove trovo la contabile del bonifico effettuato?
Nell’area privata (percorso Banca > bonifici > storico disposizioni) vedi tutti i bonifici effettuati e se clicchi su “PDF” hai la contabile (viene generata subito dopo che hai disposto il bonifico; fino a quando il bonifico è ancora annullabile nel PDF sarà scritto “accettato”, successivamente sarà scritto “eseguito”).

Posso bloccare i bonifici in uscita?
Sì, nell’area privata (percorso Banca > bonifici > impostazioni) puoi modificare le impostazioni standard (sia per i bonifici che per i giroconti): ridurre gli importi massimi dei bonifici, bloccare tutti i bonifici, consentire soltanto i bonifici verso un solo beneficiario a tua scelta. Per queste modifiche ti vengono chiesti alcuni numeri del PIN1 e del PIN2.


Bancomat

Il bancomat è gratuito? Ci sono commissioni di prelievo?
È gratuito uno per ogni intestatario del conto. Non si pagano neanche le spese di invio postale. I prelievi sono gratuiti in Italia e in tutta l’area euro, fuori dall’area euro (circuito Cirrus) la commissione è il 3% con un minimo di 3,62€.

Quali sono i limiti di prelievo?
In Italia: 500 € al giorno, 3.000 € al mese (attenzione molti sportelli ATM hanno un limite per operazione di 250 €, quindi per prelievi superiori a 250 € potrebbe essere necessario effettuare un secondo prelievo).
All’estero: 250 € al giorno, 1.500 € al mese.

Posso prelevare anche ai Postamat?
Sì e non ci sono commissioni. Però credo che in questo caso il prelievo sia su circuito internazionale Cirrus, quindi il massimale è quello estero (250 € al giorno) e nel caso hai disabilitato il circuito internazionale (vedi sotto) c’è il rischio concreto che il bancomat ti venga trattenuto dall’apparecchiatura Postamat.

Ci sono commissioni per il pagamento col bancomat?
In Italia (Circuito PagoBancomat) non ci sono commissioni, all’estero (circuito Maestro) la commissione è l’1,5% col massimo di 3,62 €.

Qual è il massimale di pagamento?
Il bancomat viene assegnato col massimale per pagamenti Pagobancomat di 750 euro, online si può chiedere la variazione a 1.000 o 1.500 euro (la modifica non è istantanea, perché richiede l’approvazione della banca). Si può variare il massimale una sola volta al mese.

Ci sono gli avvisi istantanei ad ogni prelievo o spesa?
Sì, sono previsti e sono gratuiti via email, occorre impostarli nell'area privata: sezione Banca > Carte > Bancomat > clicca sul numero della carta > Allarmi.

Il bancomat ha il microchip? Esiste il rischio di clonazione?
Il bancomat ha il microchip, ma il rischio clonazione è comunque presente, anche perché non tutte le apparecchiature ATM e Pos sono state adeguate alla nuova tecnologia a microchip.
In caso di clonazione è previsto il rimborso, ma i tempi sono lunghi.

C’è qualche accorgimento che posso adottare per prevenire frodi?
Oltre alle usuali attenzioni, hai la possibilità di bloccare online dal sito i singoli circuiti del bancomat (nazionale, internazionale e FastPay), perciò se ad esempio non viaggi spesso fuori Italia e non ti serve il bancomat all’estero puoi bloccare il circuito internazionale, così in caso di clonazione i malviventi non potrebbero effettuare prelievi all’estero (come spesso avviene). Lo sblocco si effettua chiamando il numero verde.


Carta di credito (carta IW)

È gratuita?
Finora era totalmente gratuita una carta per ogni intestatario del conto.
Non ci sono commissioni per i rifornimenti carburanti e non ci sono bolli. Non si pagano neanche le spese di invio postale. Il circuito è a scelta Visa o Mastercard.
Dal primo settembre è prevista una penale mensile di 2,5 euro nel caso per l'intero mese non venga contabilizzato sulla carta alcun movimento.
Quindi per non pagare i 2,5 euro di penale è necessario che in ogni mese ci sia un movimento di qualsiasi importo (anche piccolissimo). Pure la ricarica della IWBag tramite carta di credito e il canone per l'assicurazione sulla carta (Totalcare) valgono come movimento.
Attenzione che vale la data di "contabilizzazione" del movimento, cioè quella presente nei movimenti dell'estratto conto, non la data di "autorizzazione" e gli acquisti effettuati negli ultimi giorni del mese è probabile vengano contabilizzati all'inizio del mese successivo.

Come si disattiva?
Online, nell'area privata, con questo percorso: Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta da disattivare > Blocco > Tipo di blocco: “Rinuncia al servizio”.

Che requisiti servono per chiederla?
Occorre avere almeno 2.500 euro nel conto (possono essere anche nel comparto IwPower) nel momento della richiesta e fino a che la carta non viene approvata. L'accredito dello stipendio sul conto favorisce decisamente il rilascio, ma non è condizione necessaria per averla.

Qual’è il plafond di spesa mensile?
Quando chiedi la carta puoi scegliere il massimale mensile tra i 1.000 a 5.000 euro, ma è possibile che il rilascio sia con un massimale inferiore a quello richiesto (comunque non sotto i 1.000 euro). Successivamente al rilascio si può fare richiesta di aumento.

Quando vengono addebitate le spese in conto corrente?
Con la modalità a saldo, tutte le spese fatte con la carta e contabilizzate in un mese vengono addebitate con valuta 15 del mese successivo. Naturalmente l’addebito avviene sul “comparto operativo” e non sul comparto deposito (IWPower), quindi entro il 15 (compreso) se occorre sposti quanto serve dal comparto deposito.

Come faccio a sapere quanto mi verrà addebitato il giorno 15?
È sufficiente che guardi nell’area privata la sezione Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta > movimenti

Ci sono gli sms istantanei gratuiti ad ogni spesa?
Sì sono previsti, ma devi impostarli nella tua area privata: sezione Banca > Carte > Carta IW > clicca sul numero della carta > Allarmi > Segnalami tutte le operazioni superiori a … euro (puoi mettere 0 per avere l’sms per tutte le operazioni).

E' possibile scegliere il PIN della carta?
Sì, il primo PIN scelto è gratuito mentre il costo per le modifiche successive è di 1 Eur.

È possibile ricaricare la carta prepagata (IWBAG) dalla carta IW?
Attualmente sì, è il modo più conveniente per farlo. Puoi ricaricare senza spese la Iwbag dalla carta di credito IW al massimo di 100 euro al giorno (direttamente dal conto invece puoi ricaricarla di quanto vuoi fino al plafond massimo della Iwbag di 3.000 Euro, però in questo modo paghi 0,75 € a ricarica).

E' previsto un cashback sulle spese?
No, però assegnano dei punti a chi è iscritto all’IWClub (vedi “Promozioni”)


Operazioni allo sportello

È possibile versare contanti e assegni?
IWBank è una banca decisamente orientata all’online ed è carente dal lato “fisico”, qualche possibilità comunque c’è e le trovi qui


Mutui
Particolarità dei mutui IWBank è l'innovativa e molto apprezzata opzione offset


Assicurazioni
Polizze auto, infortuni, casa, viaggi e sulla vita: Banca On Line - IWBank.it - Assicurazioni online
Un utile riassunto dei passi per assicurarsi dal sito IWBank: http://www.finanzaonline.com/forum/2...2-post475.html


Trading
Per commissioni e differenze tra conto IW e conto trader puoi guardare qui


Fondi e Sicav
L’offerta online (vedi Banca On Line - IWBank.it - Risparmio on line, fondi d'investimento, fondi on line, fondi online, societ di gestione, piani di accumulo) è molto ampia: 3.000 fondi e sicav di 80 case di gestione, italiane e estere, tutti senza commissioni di sottoscrizione, switch e rimborso, però attenzione ai costi della banca corrispondente.
Dal primo ottobre 2008 IWBank restituisce al cliente parte delle commissioni prelevate dalle società di gestione in caso di portafogli molto consistenti (dal primo luglio 2010 la restituzione scatta al superamento di un ammontare medio trimestrale non inferiore a 200.000 euro). Il rimborso viene calcolato sul periodo di giacenza dei fondi in IWBank ed è indifferente se i fondi sono stati acquistati con IWBank oppure se sono stati acquistati altrove e poi trasferiti in IWBank.
Per calcolare quale sarebbe il rimborso commissioni per un nuovo cliente c'è questo calcolatore


Sicurezza
La banca fornisce gratuitamente ai clienti il token (di tipo event based) da utilizzare sia per l’accesso al conto che per le disposizioni (qui il manuale d’uso: https://privati.iwbank.it/documenti/...vari/token.pdf). Ai nuovi clienti viene fornito il token modello card (delle dimensioni di una carta di credito). (*)
La posta elettronica certificata (e-mail con il valore di una raccomandata) è fornita gratuitamente dalla banca che la utilizza per le comunicazioni ufficiali e che il cliente può utilizzare per inviare richieste e modulistica.
È possibile ricevere la notifica istantanea di accesso all’area privata, si imposta da qui: MyIWBank > Sicurezza > Notifica accesso: Avvisami ad ogni accesso alla mia utenza (servizio gratuito via e-mail). Consiglio di attivare questa notifica (oltre alle altre sulle operazioni e sulle carte).
Le e-mail di notifica hanno la firma digitale certificata (garanzia di autenticità). Per visualizzarle correttamente è necessario scaricare e installare l'apposito file che si trova nell’area privata: MyIWBank > Sicurezza > IWMail > E-mail certificata.
Per maggiori dettagli sulla sicurezza: Banca On Line - IWBank.it - Sicurezza, conto online sicuro, token

(*) è stato scritto nel forum che c'è una possibile falla nel sistema di sicurezza IWBank: supponendo l'esistenza di un sito clone della pagina di accesso all'area privata (https://www.iwbank.it/private/index_...?ID_NODE=login) chi vi incappasse dopo aver digitato correttamente i codici, incluso il codice usa e getta generato dal token, riceverebbe il messaggio di codici errati con l’invito a riprovare; immettendo il successivo codice generato dal token, fornirebbe all’hacker i codici per entrare nella sua area privata (col primo codice token) e disporre un bonifico (col secondo). Al di là che non si ha notizia che ciò sia mai realmente accaduto (e che il cliente verrebbe avvisato immediatamente dalla notifica di accesso al conto) c’è una semplice attenzione che pone al riparo da questa eventualità: in caso di messaggio di codici errati (può capitare di digitare erroneamente un carattere) basta reinserire lo stesso codice del token appena utilizzato, senza generarne uno nuovo. La cosa è assai facile con i token di ultima generazione, la token card in distribuzione da novembre 2008, infatti il codice rimane visualizzato sul display finchè non viene premuto nuovamente il bottone per generarne uno nuovo, per i token precedenti invece dopo un po’ il codice sparisce dal display e quindi o lo si memorizza (per qualche secondo) o lo si trascrive.


Movimenti sotto controllo

C’è la possibilità di essere avvisati per le movimentazioni del conto (entrate/uscite), sul saldo giornaliero, se il saldo è sopra o sotto una determinata cifra?
Sì, sia con e-mail che con sms, ma mentre le e-mail sono sempre gratuite, gli sms sono a pagamento (20 centesimi ciascuno, salvo i primi 10 dall'apertura conto che sono gratuiti).
Per impostare gli avvisi nell’area privata il percorso è: Banca > Conto corrente > Allarmi

Ci sono notifiche anche per il trading?
Sì, puoi impostare le notifiche sugli eseguiti e allarmi al raggiungimento dei prezzi da te impostati sui titoli che ti interessano.
Il percorso nell’area privata per le notifiche sugli eseguiti e sui prezzi dei titoli è: Titoli > Compravendita > Allarmi titoli


Orario operatività online
IWBank tutte le sere tra le 23 e mezzanotte circa esegue la manutenzione ordinaria e il sito non è accessibile in genere per circa una decina di minuti.


Apertura del conto e riconoscimento

Ho già il conto deposito IWPower, per aprire il conto corrente IWBank devo fare il riconoscimento?
No, sei già “riconosciuto” dalla banca. Per aprire il conto basta che vai a “Apri un Conto” dell'area pubblica del sito IWBank e rispondi sì alla domanda se sei già titolare di un Conto, inserisci i tuoi userid e password di IWPower e automaticamente verrà compilato il form coi tuoi dati personali.

Il riconoscimento si può fare con RID o bonifico da altra banca?
Sì, anche dalle banche online (Fineco, Webank, ecc.), da Bancoposta e anche con bonifico dal conto deposito Chebanca.

Sarebbe il mio primo conto, come posso fare per il riconoscimento?
Se non hai e non vuoi aprire un altro conto ci sono poche possibilità, i 2 sportelli di IWBank a Milano, le poche filiali di Centrobanca una volta al mese o i tour che IWBank organizza in giro per l’Italia: IWTour 2010
Alcuni hanno aperto un conto "ponte" senza spese (Bancopostaclick, Zerotondo, ecc.) per poter poi aprire da questo IWBank; la soluzione migliore come conto "ponte" è il conto deposito Chebanca (se si ha la possibilità di passare ad una filiale per aprirlo), dal quale è poi possibile fare il bonifico di riconoscimento per IWBank ed avere quindi oltre al conto deposito Chebanca anche uno sportello per le operazioni di versamento e prelievo (tutto gratis).

Chiusura conto

C’è una penale per la chiusura?
No, però ricorda che devi restituire (oltre alle carte e gli assegni) il token, altrimenti hai una penale di 25 euro.

Come posso chiudere il conto?
Vai nell’area privata: MyIWBank > Richieste e documenti > Chiusura conto, compili il modulo online, stampi, firmi e mandi per posta.

non so perché, ma mi sembra di averlo già letto da qualche parte ...

anzi no ... scritto :lol:
 
ho letto di IWBank, non c'è qualcosa di simile ma che abbia piu agenzie "fisiche"??

cosa ne pensate di genius ONE di unicredit?? solita bufala?
se hai uno stipendio da accreditare valuta bene Conto Corrente Arancio

se non hai lo stipendio, ma hai contante e assegni da versare e una filiale Chebanca raggiungibile valuta un CD + un CT con loro

se non hai nè stipendio, nè contante nè assegni ... forse puoi risparmiarti pure il c/c :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto