Calcolo rendimenti e Fogli elettronici Programma di calcolo CEDOLE 2012

qquebec

Super Moderator
Piccolo programmino per calcolare la cedola netta 2012, maturata a cavallo fra il 2011 e il 2012, tenendo conto della diversa percentuale di imposizione fiscale (12,5% e 20%) sui ratei prima e dopo il 31/12.
 

Allegati

Grande QQ, sempre un passo avanti:up:
E' proprio quello che ci serviva, considerando che abbiamo a che fare con IW, non oso immagine i casini che faranno :D
 
Solo un appunto.
Il foglio calcola le cedole in modalità effettiva/365
nel caso la cedola sia effettiva/360 basterà cambiare la cella H10 in H8/360
Il problema viene quando al cedola invece è calcolata act/act.
Infatti il 2012 è bisestile, quindi la casella H10 andrà modificata in H8/366 se la cedola dovesse includere il 29 febbraio del 2012.

Altro appunto, nel caso la vostra banca abbia applicato la formula dell'accredito della differenza sulla tassazione tra 20% e 12,5% per verificare se l'accredito è esatto non è detto che il metodo sia semplice.

se l'emissione è a 100 non ci sono problemi, basterà calcolare con il foglio la cedola al 31 dicembre (con metodo 365 360 o act act dipende dal titolo) dividere per 87,5 e moltiplicare per 7,5.
Se il titolo è stato emesso sotto la parità allora il problema è ben maggiore, in quanto dovrete calcolare anche il rateo di disaggio al 31/12 e sommare il 7,5% del rateo di disaggio lordo al 7,5% della cedola.
 
p.s. purtroppo al momento mi ritrovo con l'excel dei poveri, altrimenti avrei editato io stesso il foglio per includere le opzioni di scelta per il calcolo della cedola :(
 
Solo un appunto.
Il foglio calcola le cedole in modalità effettiva/365
nel caso la cedola sia effettiva/360 basterà cambiare la cella H10 in H8/360
Il problema viene quando al cedola invece è calcolata act/act.
Infatti il 2012 è bisestile, quindi la casella H10 andrà modificata in H8/366 se la cedola dovesse includere il 29 febbraio del 2012.

Altro appunto, nel caso la vostra banca abbia applicato la formula dell'accredito della differenza sulla tassazione tra 20% e 12,5% per verificare se l'accredito è esatto non è detto che il metodo sia semplice.

se l'emissione è a 100 non ci sono problemi, basterà calcolare con il foglio la cedola al 31 dicembre (con metodo 365 360 o act act dipende dal titolo) dividere per 87,5 e moltiplicare per 7,5.
Se il titolo è stato emesso sotto la parità allora il problema è ben maggiore, in quanto dovrete calcolare anche il rateo di disaggio al 31/12 e sommare il 7,5% del rateo di disaggio lordo al 7,5% della cedola.

... Infatti, il programma non calcola la tassazione sul disaggio, ma solo la cedola in corso. Ci avevo pensato, ma è un calcolo abbastanza incasinato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto