Solo un appunto.
Il foglio calcola le cedole in modalità effettiva/365
nel caso la cedola sia effettiva/360 basterà cambiare la cella H10 in H8/360
Il problema viene quando al cedola invece è calcolata act/act.
Infatti il 2012 è bisestile, quindi la casella H10 andrà modificata in H8/366 se la cedola dovesse includere il 29 febbraio del 2012.
Altro appunto, nel caso la vostra banca abbia applicato la formula dell'accredito della differenza sulla tassazione tra 20% e 12,5% per verificare se l'accredito è esatto non è detto che il metodo sia semplice.
se l'emissione è a 100 non ci sono problemi, basterà calcolare con il foglio la cedola al 31 dicembre (con metodo 365 360 o act act dipende dal titolo) dividere per 87,5 e moltiplicare per 7,5.
Se il titolo è stato emesso sotto la parità allora il problema è ben maggiore, in quanto dovrete calcolare anche il rateo di disaggio al 31/12 e sommare il 7,5% del rateo di disaggio lordo al 7,5% della cedola.