Prospettive delle trivellazioni in acque profonde

alingtonsky

Forumer storico
Analisi di ieri di Citi Investment Research su società di servizi petroliferi, in allegato:

DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO.
 
DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO

Oggi sono in ottima forma le azioni analizzate sopra nel validissimo rapporto del team di analisi di Citigroup:
Diamon Offshore Drilling,
Ensco Int.,
Transocean Inc.,
Pride Int.,
Noble Corp.,
Hercules Offshore

La più grande , Transocean , viene nominata in questo articolo di commento sul mercato azionario Statunitense di oggi:

Among oil companies, shares of Devon Energy (DVN.N: Quote, Profile , Research) gained 2.7 percent to $112.09 and Transocean Inc (RIG.N: Quote, Profile , Research) shares rose 4.2 percent to $151.42..

http://today.reuters.com/news/artic...umber=1&WTModLoc=InvArt-C1-ArticlePage1&sz=13
 
Re: DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO

alingtonsky ha scritto:
Oggi sono in ottima forma le azioni analizzate sopra nel validissimo rapporto del team di analisi di Citigroup:
Diamon Offshore Drilling,
Ensco Int.,
Transocean Inc.,
Pride Int.,
Noble Corp.,
Hercules Offshore

La più grande , Transocean , viene nominata in questo articolo di commento sul mercato azionario Statunitense di oggi:

Among oil companies, shares of Devon Energy (DVN.N: Quote, Profile , Research) gained 2.7 percent to $112.09 and Transocean Inc (RIG.N: Quote, Profile , Research) shares rose 4.2 percent to $151.42..

http://today.reuters.com/news/artic...umber=1&WTModLoc=InvArt-C1-ArticlePage1&sz=13



Per carità! Citigroup: la più mafiosa delle banche americane! Ho anche visto i grafici e mi sembrano più o meno tutte o da vendere o da shortare ora...
 
Re: DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO

deardevil ha scritto:
Per carità! Citigroup: la più mafiosa delle banche americane! Ho anche visto i grafici e mi sembrano più o meno tutte o da vendere o da shortare ora...
Sono le società leader del settore, hanno tutte o quasi un trend rialzista, rapporti prezzi/utili bassi tra 9 e 12 per l' anno in corso, forward p/E persino di 8 e PEG bassissimi inferiori a 0,5 o anche a 0,4.
Il report in questione è di ottimo livello mentre il tuo commento è semplice diffamazione nei confronti di una delle banche più grandi del mondo.
Le azioni del report hanno stabilito nuovi massimi negli ultimi giorni, sono salite successivamente al report del 10 o 11 aprile in cui i prezzi obbiettivi di DO, ESV, PDE, RIG, NE, HERO venivano alzati, mentre per quasi tutte queste azioni veniva confermato il giudizio di "buy" che Citi già in precedenza aveva su Diamond, Pride, Transocean, Noble, Hercules.

A scopo di verifica retrospettiva dell' attendibilità, allego un report del 22 febbraio 2008 di Citigroup Global Markets Research su TENARIS, che è quotata anche sul NYSE: il consiglio era di acquistare (Buy -1 H) e il target price è poi stato raggiunto.
 
Re: DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO

alingtonsky ha scritto:
Sono le società leader del settore, hanno tutte o quasi un trend rialzista, rapporti prezzi/utili bassi tra 9 e 12 per l' anno in corso, forward p/E persino di 8 e PEG bassissimi inferiori a 0,5 o anche a 0,4.
Il report in questione è di ottimo livello mentre il tuo commento è semplice diffamazione nei confronti di una delle banche più grandi del mondo.
Le azioni del report hanno stabilito nuovi massimi negli ultimi giorni, sono salite successivamente al report del 10 o 11 aprile in cui i prezzi obbiettivi di DO, ESV, RIG, NE, HERO venivano alzati.

Allego un report del 22 febbraio 2008 di Citigroup Global Markets Research su TENARIS, che è quotata anche sul NYSE: il consiglio era di acquistare (Buy -1 H) e il target price è poi stato raggiunto.


Sbaglio o esce proprio in questi giorni che il prezzo del petrolio ha raggiunto 120$, questa serie di report sulle aziende dell'indotto petrolifero i cui bilanci sono dipendenti anche se indirettamente dalle quotazioni così volatili del petrolio stesso?
Lascio a tutti gli utenti del forum fare le proprie valutazioni aggiungendo che se fosse così facile basterebbe leggere questi splendidi report per guadagnare in borsa (l'anno 2000 ancora non ha insegnato niente) mentre le banche americane (ripeto=citigroup tra le più mafiose) starebbero lì solo a cambiare aria faticando gratuitamente per noi!
 
Re: DO, ESV, RIG, PDE, NE, HERO

deardevil ha scritto:
Sbaglio o esce proprio in questi giorni che il prezzo del petrolio ha raggiunto 120$, questa serie di report sulle aziende dell'indotto petrolifero i cui bilanci sono dipendenti anche se indirettamente dalle quotazioni così volatili del petrolio stesso?
Lascio a tutti gli utenti del forum fare le proprie valutazioni aggiungendo che se fosse così facile basterebbe leggere questi splendidi report per guadagnare in borsa (l'anno 2000 ancora non ha insegnato niente) mentre le banche americane (ripeto=citigroup tra le più mafiose) starebbero lì solo a cambiare aria faticando gratuitamente per noi!
Sembra quasi che tu non legga con attenzione. Il report su quelle società di servizi petroliferi non è di ieri, ma è del 10 Aprile, quando il petrolio era a prezzi più bassi di quelli attuali, successivamente a quando ho allegato qui quel report il petrolio ha fatto un rally.
Ma le dettagliate valutazioni su quelle società non tengono ancora conto di un petrolio a $120 , prezzo a cui si sta avvicinando oggi dopo quasi due settimane dal report. E che il petrolio resti sui livelli attuali o scenda, le compagnie petrolifere devono comunque pagare società, come quelle di cui sopra, che si occupino di servizi di esplorazione e trivellazione per petrolio e gas naturale, in alto mare e altrove. Da quando ho allegato il report (11 aprile, quando le borse erano in calo e scendevano anche alcune di queste azione) le azioni valutate nel report mediamente hanno sovraperformato l' S&P500 e chi ha comprato quando avevo allegato il report (11 aprile) è in guadagno anche dopo qualche ribasso di ieri.
Report come quello di cui sopra vengono elaborati almeno una volta ogni tre mesi se non più spesso. Quello allegato è stato scritto anche in vista delle trimestrali che quelle società comunicherano tra fine aprile e prima parte di maggio, in riferimento alle quali contengono previsioni.
Quanto al 2000 , si potevano leggere anche report positivi su società petrolifere e minerarie che negli anni successivi sono cresciute.
E quanto a chi si basa sui grafici --che comunque sono impostati a rialzo attualmente per queste azioni-- i cosiddetti "cartisti", esiste il detto americano "i cartisti finiscono generalmente con le scarpe bucate."



[img=http://img254.imageshack.us/img254/1631/oilservicesspjs6.th.png]



[img=http://img92.imageshack.us/img92/1692/olilservicessp5lw7.th.png]
 
Sei forse tu che non leggi attentamente ciò che inserisci nel thread: ad es. nel report di Tenaris che produce tubi senza saldatura c'è scritto chiaramente che quella valutazione dipende dal prezzo del petrolio, perché il prezzo del petrolio esprime il rapporto tra la domanda e l'offerta e quindi indirettamente influenza l'indotto.
Poi per quanto riguarda il prezzo del petrolio è evidente che dal 10 Aprile l'aumento (circa 6-7%) è stato causato da pura speculazione su evidenti eccessi di prezzo e che la stessa sorte hanno subito tali azioni, crescendo di valore sull'onda dell'euforia (chi conosce Elliott sa a che punto siamo).
Invece per ciò che riguarda il 2000 intendevo appunto ciò che tu hai sottolineato e cioè che le grandi banche d'investimento davano target ambiziosi soprattutto sui tech ma anche su altri settori e poi abbiamo visto cosa è successo (vai a vedere a quanto erano le società petrolifere da te menzionate nel 2002...).
Aggiungo inoltre che tali report non sono creati per una speculazione di 20 giorni altrimenti non avrebbero senso di esistere ma come relazione sulla cui base creare solidi investimenti che per definizione sono da vautare in un orizzonte pluriennale (non ho mai visto trader che prima di acquistare leggono i bilanci!).
Anche il report su Tenaris (TS.N) è ridicolo se si pensa a cosa è servito: per una speculazione di 2 mesi che un bravo trader, che tracciava semplicemente 2 dico 2 linee, avrebbe comunque ottenuto forse con migliori risultati.

P.S. Inserisci anche i prezzi di ieri di tali società: fra una settimana li ricontrolliamo se vuoi.
 
Ribadisco che le tue affermazioni mostrano che non hai letto con attenzione oltre ad essere totalmente immotivate sulle società del report del messaggio 1 del thread.
Nel report le società DO, NE, ESV, RIG, HERO vengono analizzate e le valutazioni vengono motivate, tu sei solo stato in grado di scrivere banalità da uomo della strada senza fondarle minimamente.
Sei in grado di fare un' analisi fondamentale su quelle società migliore di quella contenuta nel report, che non dimostri nemmeno di aver letto?
Quelle azioni hanno rapporti Prezzo/utile bassi e PEG bassissimi secondo gli stessi dati di consensus leggibili su Yahoo! Finance.
E valutazioni come quelle del report del 10 aprile tengono conto di un prezzo medio del Petrolio e non dei massimi successivi. Mentre tu sei arrivato qui con un "per carità" senza argomentare nessuna valutazione sui titoli e parlando a sproposito come se il report fosse del giorno prima e non del 10 e postato l' 11 aprile. Da allora le azioni in questione sono salite ed hanno reso più dell' indice S&P500, anche se ieri hanno ceduto qualcosa in concomitanza con il calo dei mercati azionari e anche se saliva il prezzo del petrolio; non ho altro tempo da perdere con te.
Quel report è scaricabile con un giudizio di Neutral (su ESV) e dei Buy confermati (su DO, RIG, NE, HERO, PDE) del 10/4, e prezzi obbiettivi più alti di quelli attuali che potranno essere raggiunti oppure no a seconda di vari fattori di mercato, e ognuno può fare le sue valutazioni.
Trovo anche ridicole le tue affermazioni sul report di febbraio su Tenaris: c' era un consiglio di acquisto con un target che è stato raggiunto, ma devi criticare comunque: era una valutazione che è stata confermata dal mercato, molti non la conoscevano nemmeno ma Tenaris è salita ed ha raggiunto il prezzo obbiettivo; non doveva servire a nessuna speculazione ma solo ad esprimere stime sulla società Tenaris, che poi il mercato ha mostrate essere corrette, con operatori di molte società o privati che si basano su loro stime e altre analisi.
 
alingtonsky ha scritto:
Ribadisco che le tue affermazioni mostrano che non hai letto con attenzione oltre ad essere totalmente immotivate sulle società del report del messaggio 1 del thread.
Nel report le società DO, NE, ESV, RIG, HERO vengono analizzate e le valutazioni vengono motivate, tu sei solo stato in grado di scrivere banalità da uomo della strada senza fondarle minimamente.
Sei in grado di fare un' analisi fondamentale su quelle società migliore di quella contenuta nel report, che non dimostri nemmeno di aver letto?
Quelle azioni hanno rapporti Prezzo/utile bassi e PEG bassissimi secondo gli stessi dati di consensus leggibili su Yahoo! Finance.
E valutazioni come quelle del report del 10 aprile tengono conto di un prezzo medio del petrolio e non dei massimi successivi. Mentre tu sei arrivato qui con un "per carità" senza argomentare nessuna valutazione sui titoli e parlando a sproposito come se il report fosse del giorno prima e non del 10 e postato l' 11 aprile. Da allora le azioni in questione sono salite, non ho altro tempo da perdere con te.
Quel report è scaricabile conun giudizio di Neutral (su ESV) e dei Buy (su DO, RIG, NE, HERO) del 10/4 e ognuno può fare le sue valutazioni.


Tempo da perdere? Ma se operi sul mercato semplicemente leggendo i giudizi delle banche, di tempo libero ne dovresti avere a iosa, forse 23h 50m al giorno?
In borsa, le valutazioni fondamentali sono solo il "la" per effettuare una cernita tra infinite possibilità perché senza timing e valutazione tecnica del prezzo, vieni schiacciato come una formica e te ne accorgerai presto!
Secondo me, le tue azioni perderanno considerevolmente in una settimana e tu sparirai dalla circolazione.
Ehi uomo della strada leggiti cosa pensa Bernie Schaeffer(che non è il primo arrivato!) sui giudizi delle grandi banche.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto