curioso
ilnuovoangolodicurioso
Un saluto a tutti gli amici del forum .
Vorrei esprimere la mia opinione per ciò che concerne la settimana che ci attende.
Ritengo (ovviamente con tutte le cautele del caso e il beneficio d'inventario al riguardo)che il ribasso,quantomeno nella settimana che sta per entrare,sia destinato a subire una forte battuta di arresto.
E ciò per diverse considerazioni:
Prima considerazione:nel passato statisticamente l'ultima settimana del mese di giugno è risultata caratterizzata da una prevalenza di sentiment positivo(il derivato,infatti,ha registrato un incremento di ticks da un minimo di 270 a un max di 1870 ).
Seconda considerazione:diversi indicatori tecnici ,particolarmente significativi e di una certa rilevanza ,mostrano una fase di eccessivo ipervenduto.
Terza considerazione:nella fase finale di chiusura dell'ultima seduta il derivato ha mostrato una certa forza riconquistando con una certa convinzione la soglia psicologica di quota 30000.
Quarta considerazione.I gestori dei fondi devono,in questo periodo,provvedere a risistemare i propri portafogli azionari.
Quinta considerazione:a seguito della riunione odierna il prezzo del greggio dovrebbe iniziare a ritracciare velocemente,acnhe se rimarrà pur sempre su livelli anomali.
Ultima considerazione:i mercati azionari sembrano ormai avere scontato un imminente aumento(prox mese di luglio) dei tassi delle banche centrali.
Chiaramente bisognerà attendere il raggiungimento e superamento di quota 32000 per lo strumento derivato (cosa che al momento francamente appare poco probabile) per potere parlare di inversione del trend e dire che il peggio sia ormai alle spalle.
Questo è quanto:l'ultima parola,come sempre,al mercato
Vorrei esprimere la mia opinione per ciò che concerne la settimana che ci attende.
Ritengo (ovviamente con tutte le cautele del caso e il beneficio d'inventario al riguardo)che il ribasso,quantomeno nella settimana che sta per entrare,sia destinato a subire una forte battuta di arresto.
E ciò per diverse considerazioni:
Prima considerazione:nel passato statisticamente l'ultima settimana del mese di giugno è risultata caratterizzata da una prevalenza di sentiment positivo(il derivato,infatti,ha registrato un incremento di ticks da un minimo di 270 a un max di 1870 ).
Seconda considerazione:diversi indicatori tecnici ,particolarmente significativi e di una certa rilevanza ,mostrano una fase di eccessivo ipervenduto.
Terza considerazione:nella fase finale di chiusura dell'ultima seduta il derivato ha mostrato una certa forza riconquistando con una certa convinzione la soglia psicologica di quota 30000.
Quarta considerazione.I gestori dei fondi devono,in questo periodo,provvedere a risistemare i propri portafogli azionari.
Quinta considerazione:a seguito della riunione odierna il prezzo del greggio dovrebbe iniziare a ritracciare velocemente,acnhe se rimarrà pur sempre su livelli anomali.
Ultima considerazione:i mercati azionari sembrano ormai avere scontato un imminente aumento(prox mese di luglio) dei tassi delle banche centrali.
Chiaramente bisognerà attendere il raggiungimento e superamento di quota 32000 per lo strumento derivato (cosa che al momento francamente appare poco probabile) per potere parlare di inversione del trend e dire che il peggio sia ormai alle spalle.
Questo è quanto:l'ultima parola,come sempre,al mercato
