Salve, tempo fà ho visitato tramite una agenzia immobiliare una casa che dovevo acquistare, poi purtroppo le trattative si sono rotte.
Dopo alcuni giorni, essendo la casa dove abito attualmente, vicina a quella da aquistare, ho incontrato il proprietario venditore. Parlandoci ho espresso la mia intenzione ad acquistare, e che le trattative si erano rotte in sede con l'agente della agenzia immobiliare. Mi ha detto che si sarebbe preoccupato di farsi fare una liberatoria dalla agenzia cosi che avremmo potuto procedere alla caparra e quindi al rogito con tranquillità.
In effetti si è presentato oggi con una fattura, per altro datata 10 luglio, in cui è riportato quanto segue:
Provvigione Immobiliare:
Penale per vendita diretta del proprietario
totale 2.000,00 €
Insomma il proprietario ha pagato 2000 euro per avere questa 'liberatoria', che appunto vorrei sapere:
mi tutela completamente? L'agenzia immobiliare può pretendere alcunchè nei miei confronti se nessun atto, mio o del venditore, è antecedente alla data del 10 luglio, giorno in cui hanno rilasciato questa liberatoria al proprietario? (la casa era legata alla agenzia fino a settembre altrimenti, ma il proprietario voleva procedere prima possibile pare). Posso procedere ad una caparra eventuale o rischio di dovere poi qualche cosa all'agenzia? Sono praticamente certo di no ma preferirei sentirmelo dire da degli esperti, Grazie!
Dopo alcuni giorni, essendo la casa dove abito attualmente, vicina a quella da aquistare, ho incontrato il proprietario venditore. Parlandoci ho espresso la mia intenzione ad acquistare, e che le trattative si erano rotte in sede con l'agente della agenzia immobiliare. Mi ha detto che si sarebbe preoccupato di farsi fare una liberatoria dalla agenzia cosi che avremmo potuto procedere alla caparra e quindi al rogito con tranquillità.
In effetti si è presentato oggi con una fattura, per altro datata 10 luglio, in cui è riportato quanto segue:
Provvigione Immobiliare:
Penale per vendita diretta del proprietario
totale 2.000,00 €
Insomma il proprietario ha pagato 2000 euro per avere questa 'liberatoria', che appunto vorrei sapere:
mi tutela completamente? L'agenzia immobiliare può pretendere alcunchè nei miei confronti se nessun atto, mio o del venditore, è antecedente alla data del 10 luglio, giorno in cui hanno rilasciato questa liberatoria al proprietario? (la casa era legata alla agenzia fino a settembre altrimenti, ma il proprietario voleva procedere prima possibile pare). Posso procedere ad una caparra eventuale o rischio di dovere poi qualche cosa all'agenzia? Sono praticamente certo di no ma preferirei sentirmelo dire da degli esperti, Grazie!