Sicurezza informatica psi.exe

zerocoupon

Forumer attivo
altro problemino che mi permetto di sottoporre, sperando di non essere eccessivamente insistente:

comodo firewall mi segnala questo problema (all'avvio della connessione Internet) "PSI.EXE" , file che in teoria dovrebbe essere collegato al programma "secunia" che non mi risulta installato almeno coscientemente.
Comodo lo mette nel Sandbox incorporato nel firewall, però non capisco che cosa succede in seguito, perchè comodo continua a ripresentarlo.
che cosa si puo' fare?
 

Allegati

  • psi.PNG
    psi.PNG
    19,8 KB · Visite: 270
altro problemino che mi permetto di sottoporre, sperando di non essere eccessivamente insistente:

comodo firewall mi segnala questo problema (all'avvio della connessione Internet) "PSI.EXE" , file che in teoria dovrebbe essere collegato al programma "secunia" che non mi risulta installato almeno coscientemente.
Comodo lo mette nel Sandbox incorporato nel firewall, però non capisco che cosa succede in seguito, perchè comodo continua a ripresentarlo.
che cosa si puo' fare?

quel file fallo scansionare qua: VirusTotal - Servizio online gratuito controllo virus e malware
 
strano

quel messaggio dice che non trova quel file, quel file non esiste realmente

quel pop-up è un messaggio del firewall? sicuro?
sembra invece qualcosa che cerchi di far partire quel programma e poi non lo trova

non è che è rimasto allo start-up una chiamata a quel programma e poi non lo trova?
 
strano

quel messaggio dice che non trova quel file, quel file non esiste realmente

quel pop-up è un messaggio del firewall? sicuro?
sembra invece qualcosa che cerchi di far partire quel programma e poi non lo trova

non è che è rimasto allo start-up una chiamata a quel programma e poi non lo trova?
Allora, riepilogo:
Comodo mi ha segnalato, con la consueta flag (che non sono riuscito a catturare) la immissione in Sandbox del file (ma l'esito del test non viene poi dato da Comodo..), cliccando sul link psi.exe inserito nella flag mi viene fuori il messaggio postato.

Premesso che un programma "Secunia" non mi risulta mai scaricato almeno volontariamente, ho poi fatto una pulizia con CC cleaner ed una scansione con Superantispyware ed anche Malwarebytes, senza trovare problemi.
Dopo la pulizia (sarà stata questa la soluzione) Comodo non mi ha piu' segnalato niente. Apparentemente si è sistemato il tutto.

p.s. I settaggi di Comodo sono quelli piu' prudenziali, tra l'altro l'ultima edizione in inglese mi sembra veramente ricca, mi sembra infatti di ricordare che la Sandbox in precedenza non fosse inserita.

Quale è il tuo giudizio?
 
Dopo la pulizia (sarà stata questa la soluzione) Comodo non mi ha piu' segnalato niente. Apparentemente si è sistemato il tutto.

se non c'è segnalazione, non c'è problema :D

negli ultimi tempi non uso firewall, mi basta sandboxie ed un buon antivirus ;)
 
se non c'è segnalazione, non c'è problema :D

negli ultimi tempi non uso firewall, mi basta sandboxie ed un buon antivirus ;)

Scusa se torno in argomento, ma vorrei capire e convincermi.
Ora che comodo ha integrato nel firewall anche un sandbox non è questa un'ottima soluzione (ovviamente con un buon antivirus come Avira per esempio) , mi sfugge qualcosa?

Forse il Sanbox di Comodo agisce con altri criteri rispetto al tuo sandboxie?
 
attualmente non uso un firewall, ergo non conosco la sandboxie di comodo

quindi non saprei dirti le differenze tra le 2

vale sempre il mio discorso che non amo i sw all-in in quanto riescono a fare bene una cosa e sono carenti in un'altra
 
se non c'è segnalazione, non c'è problema :D

negli ultimi tempi non uso firewall, mi basta sandboxie ed un buon antivirus ;)

Goofy, io ti seguirei su quella strada, ma tutti gli aggiornamenti che quotidianamente si fanno, dai sftw installati alle ultime pagine di pronto impiego memorizzate su speeddial, dovrei rifarli con una sessione NON sandboxata.
o come tu ffai???
:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto