q3.......

Piccione

Solo la morte ci farà comprendere la vita
l'unica stampella insieme agli eurobod che in questo momento ci permetteranno di salire
e questa e la settimana giusta.......
ops.... un saluto da marinello....
 
Secondo me c'è troppa euforia per un Q3 che potrebbe benissimo non arrivare, nemmeno cammuffato.

Un cosa, quando c'è l'altro aumento dei tassi promesso dalla BCE sicuramente entro la fine dell'anno? Sempre settembre?
 
Il prossimo anno scadono in America titoli di Stato, obbligazioni di grandi imprese e “junkbond” per un valore che supera i 155 miliardi di dollari, cioè un importo otto volte superiore a quello del 2010.

Il Tesoro Usa sarà costretto a emettere titoli per oltre 2 mila miliardi di dollari per spegnere l’incendio.

Penso che la FED si tenga da parte i soldi per il prossimo anno ;)

Q3 nel 2011 (pochi mesi dopo la fine del Q2) non ha assolutamente senso :ciao:
 
Il prossimo anno scadono in America titoli di Stato, obbligazioni di grandi imprese e “junkbond” per un valore che supera i 155 miliardi di dollari, cioè un importo otto volte superiore a quello del 2010.

Il Tesoro Usa sarà costretto a emettere titoli per oltre 2 mila miliardi di dollari per spegnere l’incendio.

Penso che la FED si tenga da parte i soldi per il prossimo anno ;)

Q3 nel 2011 (pochi mesi dopo la fine del Q2) non ha assolutamente senso :ciao:
ha già fatto l'annuncio che provvederà al riscadenziamento
cioè
rollerà le scadenze brevi con altre più lunghe


insomma come ha fatto la Grecia
quando tutti urlavano al dafault tecnico

perchè per gli UDA c'è questo assordante silenzio?
 
Tornando a noi, ecco che Jan Hatzius, capo economista di Goldman, uno dei tanti che in questi ultimi mesi a preso lucciole per lanterne a proposito della crescita economica, pensa, che nel prossimo incontro di settembre della Federal Reserve, Bernanke darà vita alla cosiddetta “Operation Twist”, una sorta di “scambio” tra titoli del Tesoro di breve termine e di lungo termine, vendendo i primi e acquistando i secondi, in maniera da far scender ancora di più i rendimenti e i tassi a lungo termine ripercorrendo per l’ennesima volta il sentiero del lungo decennio perduto giapponese, dove i tassi di riferimento per lungo tempo rimasero abbondantemente sotto l’1 %.[insomma è l'allungamento delle scadenze delle obbligazioni.... quello stesso modo che si cerca di fare con le obbligazioni greche e che.... le banche USA .... tracciandosi le vesti hanno definito default tecnico... Ma quando la cosa tocca la FED allora non si può dire nulla e magari pensare nulla...]


Operation Twist and the Effect of Large-Scale Asset Purchases
http://www.frbsf.org/publications/economic.../el2011-13.html
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto