Tassi ufficiali di riferimento (BCE, FED, BOE) quando rialzeranno i tassi di interesse

quando alzeranno i tasssi di interesse


  • Total voters
    51

vais

Forumer storico
manterranno i tassi cosi' per tutto il 2010


li alzereranno nella 2°metà del 2010


non lo so


fino a quando la economia non dà dei chiari segnali di ripresa

ancora a lungo
 
interessantissimo sto 3d vais grazie

io assumo una posizione socratica so di non sapere,
però sono preoccupato dai cervelloni di bruxell e dall'aumento del petrolio.
brutta situazione.
speriamo tu non sia profetico con quei due item che prevedono entro il 2010 il rialzo dei tassi.
 
interessantissimo sto 3d vais grazie

io assumo una posizione socratica so di non sapere,
però sono preoccupato dai cervelloni di bruxell e dall'aumento del petrolio.
brutta situazione.
speriamo tu non sia profetico con quei due item che prevedono entro il 2010 il rialzo dei tassi.

Caro Porchetto anche io so di non sapere però un domani rialzeranno ;
fare una previsione costa poco , ma serve a saggiare secondo i nostri convincimenti la situazine contingente.
L'aumento del petrolio è correlato al prezzo del dollaro , se sale il $ il petrolio scende e viceversa.
Ciao:)
 
interessante argomento, però la risposta 4 (quando l'economia darà segnali di ripresa) mi sembra che inglobi / si sovrappone ad alcune delle altre...
Non me ne intendo ma credo sia meglio se riesci a fornire risposte del tutto alternative l'una rispetto alle altre, a costo di forzare un po' la risposta.
 
Posto la mia visione/opinione personale:
la risposta potrebbe essere fino a quando i tassi ufficiali allo 0 o all' 1 virgola riusciranno a contenere i tassi di mercato a medio/lungo termine.
In altri termini - pur riuscendo a taroccare i dati sull'inflazione importata - i tassi li rialzeranno quando si renderanno conto che il tratto medio lungo della curva dei rendimenti è già partito da solo....al rialzo...
Le parole di Bernanke nel link riportato celano il timore .... che il $ e i Tbond con tassi "chicco" perdano acquirenti o che presto o tardi qualcuno pretenda qualcosa in più per detenerli...
Infine farei una piccola osservazione sul €/$.... :
s'è capito che oltre 1.50 sarebbe controproducente per l'Europa...quindi mosse sui tassi della BCE sarebbero a prima vista da escludere... almenochè ciò non avvenga in coda alla FED.

Sul voto al momento mi astengo... voterò il 1/1/2010...vorrei prima vedere come si chiude quest'anno interlocutorio:cool:
 
questa notizia mi sembra inquietante
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...eb-11de-b479-586ecd7874a9&DocRulesView=Libero

ho paura che certi cervelloni della finanza non aspetteranno segnali di ripresa per gelare nuovamente l'economia, comincio a sentire un venticello gelido spirare.

PORCHETTO sarebbe troppo rischioso gelare adesso la ripresa..intanto cercano di riassorbire gli eccessi di liquidita' dove possono e speriamo che continuino per mesi cosi' senza alzare i tassi....:rolleyes:
 
Vista la sempre inalterata mission della bce, ossia di anticipare la manifestazione di fenomeni inflazionistici, sono portato a dire metà 2010
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto