Azioni Italia Quanti cadaveri...

nic.73

Forumer attivo
E' un virus letale quello che si sta abbattendo sui titoli spazzatura.
Cosa ne dite di questi titoli?

Alitalia
Arena
Immobiliare lombarda
Retelit
Risanamento
Seat pagine gialle
Telecom italia media
Tiscali
Uniland

Pensate che tra qualche mese li vedremo ancora quotati?
 
sarebero troppi i titoli da elencare che stanno facendo nuovi minimi dei minimi, speriamo che passi presto questo marzo, xke credo proprio che nessuno sappia dove si potra andare a finire.

Anche oggi perdiamo ampliamente di più delle altre borse e mentre l'america viaggia abbondantemente sopre i 12000, noi siamo tornati al 2004, se l'america facesse i minimi del 2003 dove si andrebbe noi?


saluti
 
secoli ha scritto:
sarebero troppi i titoli da elencare che stanno facendo nuovi minimi dei minimi, speriamo che passi presto questo marzo, xke credo proprio che nessuno sappia dove si potra andare a finire.

Anche oggi perdiamo ampliamente di più delle altre borse e mentre l'america viaggia abbondantemente sopre i 12000, noi siamo tornati al 2004, se l'america facesse i minimi del 2003 dove si andrebbe noi?


saluti


Mah, io parlavo di titoli candidati al de-listing.

In ogni caso se consideri l'effetto dollaro, oggi l'indice americano in euro è a 7.200
 
Manca ancora molto alla fine del crollo.
La vita delle aziende europee indebitate si è accorciata tantissimo per diversi motivi:
1) il rialzo continuo dei tassi si sta mangiando il cash flow generato (l'euribor si mantiene attorno al 4,8%)
2) le banche hanno definitivamente chiuso i rubinetti e chiunque pensi di rimborsare i debiti con altri debiti casca male;
3) le stesse banche non si prestano i soldi a vicenda perchè non si fidano;
L'economia europea non sta rallentando, è ferma completamente. L'inflazione e i tassi alti daranno il colpo di grazia a chi non vuole vedere le cose come stanno. Oggi non si tratta di iniettare liquidità nel sistema per fagocitare nuove bolle, si tratta di mantenere in equilibrio il sistema bancario per evitare default a catena.... ma, forse, in europa è troppo tardi
 
nic.73 ha scritto:
Manca ancora molto alla fine del crollo.
La vita delle aziende europee indebitate si è accorciata tantissimo per diversi motivi:
1) il rialzo continuo dei tassi si sta mangiando il cash flow generato (l'euribor si mantiene attorno al 4,8%)
2) le banche hanno definitivamente chiuso i rubinetti e chiunque pensi di rimborsare i debiti con altri debiti casca male;
3) le stesse banche non si prestano i soldi a vicenda perchè non si fidano;
L'economia europea non sta rallentando, è ferma completamente. L'inflazione e i tassi alti daranno il colpo di grazia a chi non vuole vedere le cose come stanno. Oggi non si tratta di iniettare liquidità nel sistema per fagocitare nuove bolle, si tratta di mantenere in equilibrio il sistema bancario per evitare default a catena.... ma, forse, in europa è troppo tardi

Eccheè la fine del mondo !
Secondo me siamo proprio vicini alla svolta, nn dico che nn si scenderà ancora, ma nn credo che tutto quello che dici si verificherà, nn si sente parlare di una sola notizia positiva, tutto nero, tutto negativo, titoli hanno raggiunto i minimi dei minimi e che hanno hai prezzi attuali quasi il 10% di rendimento.
Nn sarà panico puro, ma poco ci manca
saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto