Manca ancora molto alla fine del crollo.
La vita delle aziende europee indebitate si è accorciata tantissimo per diversi motivi:
1) il rialzo continuo dei tassi si sta mangiando il cash flow generato (l'euribor si mantiene attorno al 4,8%)
2) le banche hanno definitivamente chiuso i rubinetti e chiunque pensi di rimborsare i debiti con altri debiti casca male;
3) le stesse banche non si prestano i soldi a vicenda perchè non si fidano;
L'economia europea non sta rallentando, è ferma completamente. L'inflazione e i tassi alti daranno il colpo di grazia a chi non vuole vedere le cose come stanno. Oggi non si tratta di iniettare liquidità nel sistema per fagocitare nuove bolle, si tratta di mantenere in equilibrio il sistema bancario per evitare default a catena.... ma, forse, in europa è troppo tardi