Qui in Spagna è una Catastrofe

JOACKIN

joakin
Scrivo proprio dalla Spagna, i dati che Lei cita mi pare siano anche ottimisti.
Qui la situazione è ben peggiore, si figuri che Zapatero per tenere il conto dei disoccupati a 3.5 milioni, ha 'parcheggiato' altri 500000 licenziati in corsi di riqualificazione finanziati dalle comunità autonome. Cioè prendono soldi per imparare la storia delle tribù africane o combattere il 'cambio climatico'. Senza questo truchhetto i disoccupati sarebbero già oltre i 4 milioni!!!
Si comincia a vedere gente che vive in macchina (sebbene BMW o Mercedes crucco a rate), mentre la mattina in andalucia le file alla "Oficina de Empleo" partono dalla spaiggia, tutti a marcare sussidi.
Poi se li ascolti in gior si sentono cose del tipo: "alzarsi alle 12 è come aver perso metà della mattinata, io normalmente mi alzo alle 11"...
Ogni commento è superfluo.
Qui in spagna si vedono cantieri aperti e mai complatati, scheletri di cemento che svettao al cielo al massimo coi solai, non li finiranno mai...
Si vedono urbanizzazioni con strade colettori fogne, lampioni, ma dove non sono riusciti nemmeno a iniziare le fondazioni.
Cioè, è come se avessero scoppiato una bomba ai neutrini - di colpoo chi lavorava lì è sparito - ed è rimasto solo uno shot fotografico desolato.
Parlndo del turismo, il colpo si comincia a sentire duramente: la Pasqua coincide con la "semana santa" dove tutti gli uffici chiudono, ebbene gli alberghi sono rimasti vuoti, sconti, offerte macche!
Il turismo straniero è crollato a sua volta - gli inglesi non ci vengono più - il peso inglese è crollato e al massimo se prendono l'aereo gli inglesi fanno come i polacchi da noi.
Ancora - vogliamo parlare di Marbella - sono stato lì, mi creda sembra una città fantasma - tutti i negozi di abbigliamento, agenzie viaggio, immobiliari - chiusi con il cartello " se vende" o " se alquila". In compenso i candestini con l'asciugamano per terra abbondano. Ecco bisogna vederle certe cose per crederci, Marbella è l'ombra di se stessa.
I turisti tedeschi - manco a dirlo - sia in tempi di vacche grasse o magre, sono sempre stati specialisti del sacco a pelo.
Ecco volevo solo portare la mia testimonianza.
 
guarda che qui in italia è peggio,opero nel settore delle costruzioni industriali e devo constatare che una contrazione di affari ed un pessimismo tra i vari operatori non lo ricordo e probabilmente non si è mai vissuto,mi dispiace ma non riesco a vedere nulla di positivo.
 
Joackim,

ti ringrazio della tua testimonianza della situazione in Spagna, vorrei domandare se i prezzi degli affitti degli appartamenti, o del cibo sono calati con questa crisi oppure come in Italia continuano ad essere esageratamente alti.
Lei conosce Cadiz? se si vorrei sapere com'è la situazione da quelle parti perchè forse tra qualche mese vorrei trasferirmi a vivere, non ho bisogno di lavorare in spagna, quindi mi trasferisco per piacere e relax, vorei informazioni sul sistema sanitario spagnolo in andalucia, se è possibile equipararlo al sistema sanitario nostro diciamo del centro-nord e non del sud italia.
ti ringrazio per le ulteriori informazioni che potrai darmi e ti auguo buona giornata.
:up:
 
io vivo a marbella non da molto tempo, ma son 4 anni che ci vengo regolarmente e posso dirti che la situazione non è cosi grave come descritta
 
Pepetrade ,
mi potresti dare qualche informazione riguardo affitto appartamento 60mq nel sud della spagna , non solo nei mesi estivi ma per tutto l'anno. E il sistema sanitario come è?
grazie :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto