RAI: LAVORA SOLO CHI SI PROSTITUISCE O DI SINISTRA

giovakkino strongest

Nuovo forumer
Roma, 20 dic. (Apcom) - La telefonata di Silvio Berlusconi con Agostino Saccà dà lo spunto al Cavaliere per attaccare duramente la situazione dell'azienda pubblica radiotelevisiva. "Lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo - spiega Berlusconi - in Rai si lavora solo se ti prostituisci o se sei di sinistra".



"In Rai - continua durissimo il Cavaliere - non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è stato certo scelto attraverso una ricerca di mercato".


Lasciamo perdere Berlusconi x una volta e soffermiamoci sul contenuto
A cosa serve ankora una azienda televisiva statale in italia :-? a nulla in fondo da molto tempo a smesso di fare servizio pubblico, ultimamente non ho potuto seguire la TV in generale ma vedendo le trasmissioni su Tv sorrisi e cazzoni i palinsesti non sono cambiati di una virgola rispetto agli altri anni , qualità pessima :(
Privatiziamola dico io, allegeriremmo la finanza staTAle ed allevieremmo nello stesso tempo di una tassa iniqua quale è il canone che grava senza ombra di dubbio sui ceti più deboli e poveri cioè quelli che maggiormente fruiscono della TV visto che i ricchi in genere hanno di meglio da fare ..........PRIVATIZZARE FACENDO UN BELLO SPEZZATINO

:help:
 
giovakkino strongest ha scritto:
Roma, 20 dic. (Apcom) - La telefonata di Silvio Berlusconi con Agostino Saccà dà lo spunto al Cavaliere per attaccare duramente la situazione dell'azienda pubblica radiotelevisiva. "Lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo - spiega Berlusconi - in Rai si lavora solo se ti prostituisci o se sei di sinistra".



"In Rai - continua durissimo il Cavaliere - non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è stato certo scelto attraverso una ricerca di mercato".


Lasciamo perdere Berlusconi x una volta e soffermiamoci sul contenuto
A cosa serve ankora una azienda televisiva statale in italia :-? a nulla in fondo da molto tempo a smesso di fare servizio pubblico, ultimamente non ho potuto seguire la TV in generale ma vedendo le trasmissione su Tv sorrisi e cazzoni i palinsesti non sono cambiati di una virgola rispetto gli altri anni :(
Privatiziamola dico io, allegeriremmo la finanza stale ed allevieremmo nello stesso tempo di una tassa iniqua quale è il canone che grava senza ombra di dubbio sui ceti più deboli e poveri cioè quelli che maggiormente fruiscono della TV visto che i ricchi in genere hanno di meglio da fare ..........PRIVATIZZARE FACENDO UN BELLO SPEZZATINO

:help:

E' una soluzione. Rai3 però offre a mio avviso un maggior numero di servizi al cittadino, da Report, a Mi manda Rai3, a Chi l'ha visto.
Penso che due reti pubbliche, condotte con un coraggio molto maggiore, possano rimanere.
Una può essere privatizzata.
La domanda però è .. a chi?
Che in Italia gira e rigira ci son sempre gli stessi nomi, che comprano e rivendono senza dare valore aggiunto. Gente come Provera.
 
appunto ho detto di fare uno spezzatino per evitare situazioni dominanti post privatizzazioone come furono fatte ai tempi....

A chi ? domanda facile ma risposta complessa, essendo un liberale mi verrebbe da dire al mercato, agli investitori magari diventando una public company sperando che la maggior parte siano esteri oppure italiani non della nomenclatura....
Difficile che si realizzi, gli esteri non vengono molto attirati dal mercato italiano poichè non tutela gli investimenti come da altre parti, eppoi la lucunosa normativa sulla governance aziendale costituisce un' altra mazzata che farebbe naufragar il mio dolce mormorar :-o


1 pubblika e che faccia vero servizio pubblico, x me sarebbe una situazione di equilibrio
 
I servizi al cittadino sono di ben altra natura .......
i vari programmi tipo report, chi l'ha visto e altre
amenità sono appunto "programmi " e stanno in piedi
unicamente perchè soddisfano il desiderio di un
pubblico di nicchia di sinistra molto fedele.
 
giovakkino strongest ha scritto:
appunto ho detto di fare uno spezzatino per evitare situazioni dominanti post privatizzazioone come furono fatte ai tempi....

A chi ? domanda facile ma risposta complessa, essendo un liberale mi verrebbe da dire al mercato, agli investitori magari diventando una public company sperando che la maggior parte siano esteri oppure italiani non della nomenclatura....
Difficile che si realizzi, gli esteri non vengono molto attirati dal mercato italiano poichè non tutela gli investimenti come da altre parti, eppoi la lucunosa normativa sulla governance aziendale costituisce un' altra mazzata che farebbe naufragar il mio dolce mormorar :-o


1 pubblika e che faccia vero servizio pubblico, x me sarebbe una situazione di equilibrio

Tutto verissimo.
Si, mi starebbe bene anche 1 sola rete, ma fatta bene e visto che questo in Italia è impossibile mi accontento di 2, almeno qualcosa di buono esce fuori.
Comunque hai centrato il problema. Alla fine se una rete va sul mercato finisce in mano ai soliti, perchè gli stranieri non ci vengono, a meno che non compri Murdoch.
Giovakki .. candidati che ti voto ad occhi chiusi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto