Intek (ITK) rastrellamento su intek

Gennius

Banned
Giovedì 17 Febbraio 2005, 13:32



Borsa:Ok Energetici e Unicredito,Storna Capitalia, Su Profilo e Sopaf
(ASCA) - Roma, 17 feb - Al giro di boa della seduta, l'S&P/Mib segna quota 32.218 (+0,24%) con scambi ridotti testimoniati da poco piu' di 5.600 eseguiti sul Fib. ''C'e' una modesta rotazione che premia gli energetici'', commenta un trader. Spiccano i rialzi di Saipem (Milano: SPMI.MI - notizie - bacheca) (+3,18%), Eni (Milano: ENI.MI - notizie - bacheca) (+1,33%), Edison (+1%). Tra le banche in luce Unicredito (Milano: CRDI.MI - notizie - bacheca) (+1,74%) dopo l'upgrading di Ubs (Virt-X: UBSN.VX - notizie) a Buy con target price a 5,2 euro. Senza scosse Fiat (Milano: FIA.MI - notizie - bacheca) (-0,05%) dopo l'annuncio di nuova cassa integrazione per gli stabilimenti dell'auto, da segnalare che il Financial Times scrive oggi che il presidente del gruppo Fiat, Luca di Montezemolo e l'Ad dell'Auto, Herbert Demel, potrebbero lasciare il Lingotto. In storno tecnico Capitalia (Milano: CPTA.MI - notizie) (-1,50%) e Stm (-1,24%). Tra i titoli minori continua il boom di Sopaf con le ordinarie a +11,25%, sospese per eccesso di rialzo, e le risparmio a +8,41%, il mercato scommette su un rastrellamento e sul passaggio della societa' da Jody Vender al gruppo Intek (Milano: TEKI.MI - notizie - bacheca) . In luce anche Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie - bacheca) (+7,38%) dopo che il gruppo di private banking ha raddoppiato gli utili. Bene anche Impregilo (+6,78%) dopo le notizie di stampa che parlano di due cordate (Condotte e Gavio) interessate a entrare nel capitale della societa'.


" il mercato scommette su un rastrellamento e sul passaggio della societa' da Jody Vender al gruppo Intek "
 
:)
1108655412immagine1111tt55.gif
 
intek sta comperando GIM
e pur superando il 30%, la Consob non ritiene necessaria l'OPA

per uno che compera
c'è sempre uno che vende


Gim: Pirelli & C. scende al 6,023%

MILANO (MF-DJ)--Pirelli % C., lo scorso 7 febbraio, ha ridotto al 6,023% la partecipazione detenuta direttamente e indirettamente (3,157% tramite Trefin) nel capitale di Gim. Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi dalle quali si rileva che Pirelli deteneva il 9,003% di Gim dal 4 agosto del 2003. red/glm (END) Dow Jones Newswires February 17, 2005 11:30 ET (16:30 GMT)


Gim: Cda Da' Via Libera Ad Aumento Da 152,4 Mln

Gim - di fo64 13 Dic 2004

Gim: Cda Da' Via Libera Ad Aumento Da 152,4 Mln

(ANSA) - MILANO, 13 DIC - Il cda di Gim ha approvato la ricapitalizzazione del gruppo cui parteciperà la Intek.
L'aumento di capitale è di 152,4 milioni complessivi, più altri 105,6 milioni di warrant, che nel caso di esercizio integrale porteranno l'aumento a complessivi 258 milioni di euro. Lo annuncia il gruppo in una nota.
La Intek si è impegnata per 64,7 milioni, mentre i partecipanti al vigente patto di sindacato Gim sottoscriveranno la quota di pertinenza per 34,3 milioni. Gli stessi partecipanti al patto Gim, Intek e Mediobanca si sono impegnati a costituire un consorzio di garanzia per l'integrale sottoscrizione dell'emissione (per un rischio massimo di 53,4 milioni. Nel dettaglio la parte garantita da Mediobanca è per un controvalore di 20 milioni di euro. Mentre l'eventuale eccedenza rispetto a tale cifrà viene garantita per il 50% dai membri del patto e per il 50% da Intek (fino a 33,4 milioni).
L'accordo parasociale prevede la conferma di Salvatore Orlando a presidente e la nomina di Vincenzo Manes, o di altra persona indicata da Intek, a vice presidente esecutivo. E' ora prevista un'assemblea straordinaria Gim per il 28 gennaio 2005 (31 gennaio in seconda convocazione). Per fine gennaio è previsto l'avverarsi delle condizioni residue cui l'operazione è vincolata.(ANSA). http://www.investireoggi.it/io/canali/Operativita/index.php?pag_id=35&p_id=282861
 
bel colpo per chi c'è

io l'ho tenuto fermo per un anno.Poi mi sono rotto dimenticandomi tutte le premesse e i motivi per cui dovevo tenerlo a tutti i costi e mi son fregato.
Va beh che sono entrato su acq marcia ed è andata bene, ma mi gira lo stesso :sad: ed adesso nn entro+
 
Gennius ha scritto:
Giovedì 17 Febbraio 2005, 13:32



Borsa:Ok Energetici e Unicredito,Storna Capitalia, Su Profilo e Sopaf
(ASCA) - Roma, 17 feb - Al giro di boa della seduta, l'S&P/Mib segna quota 32.218 (+0,24%) con scambi ridotti testimoniati da poco piu' di 5.600 eseguiti sul Fib. ''C'e' una modesta rotazione che premia gli energetici'', commenta un trader. Spiccano i rialzi di Saipem (Milano: SPMI.MI - notizie - bacheca) (+3,18%), Eni (Milano: ENI.MI - notizie - bacheca) (+1,33%), Edison (+1%). Tra le banche in luce Unicredito (Milano: CRDI.MI - notizie - bacheca) (+1,74%) dopo l'upgrading di Ubs (Virt-X: UBSN.VX - notizie) a Buy con target price a 5,2 euro. Senza scosse Fiat (Milano: FIA.MI - notizie - bacheca) (-0,05%) dopo l'annuncio di nuova cassa integrazione per gli stabilimenti dell'auto, da segnalare che il Financial Times scrive oggi che il presidente del gruppo Fiat, Luca di Montezemolo e l'Ad dell'Auto, Herbert Demel, potrebbero lasciare il Lingotto. In storno tecnico Capitalia (Milano: CPTA.MI - notizie) (-1,50%) e Stm (-1,24%). Tra i titoli minori continua il boom di Sopaf con le ordinarie a +11,25%, sospese per eccesso di rialzo, e le risparmio a +8,41%, il mercato scommette su un rastrellamento e sul passaggio della societa' da Jody Vender al gruppo Intek (Milano: TEKI.MI - notizie - bacheca) . In luce anche Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie - bacheca) (+7,38%) dopo che il gruppo di private banking ha raddoppiato gli utili. Bene anche Impregilo (+6,78%) dopo le notizie di stampa che parlano di due cordate (Condotte e Gavio) interessate a entrare nel capitale della societa'.


" il mercato scommette su un rastrellamento e sul passaggio della societa' da Jody Vender al gruppo Intek "


bentornato gennius, è un pò che non ti si vedeva da queste parti... va meglio? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto