rc auto

franci

Forumer storico
Spero che Argema mi scusi se posto qui questo argomento, l'avevo postato su caffè, ma non ho ricevuto risposte e forse qui ci potrebbe essere qualcuno che mi può aiutare :)

Mi scade presto l'assicurazione della macchina e sto giracchiando su Internet, dove le tariffe sono decisamente più cinvenienti, ma c'è anche molta confusione e compagnie mai sentite prima come Directline ,Allstate,Itas.
In caso di sinistro possono sorgere problemi e di che tipo con compagnie non conosciute?
Qualcuno di voi ha fatto ricerche di questo tipo o stipulato polizze on line?
Ho letto che le compagnie dovrebbero essere iscritte al cid, ma....cosa è il Cid?

Graditissimi i consigli!
_________________
Franci
1080718335macchina.gif
 
Ciao!!! Faccio una premessa.

Miei amici che hanno avuto dei piccoli inconvenienti (piccoli incidenti subiti) hanno avuto problemi ad avere i rimborsi dalle compagnie canoniche (ossia quella del tuo paese con l'omino con cui parlare); addirittura un mio amico, tamponato da un signore passato con il rosso e un 'altro pò lo ammazzava (era in moto) e assicurato con la stessa compagnia, ha avuto il rimborso dopo una anno. Quindi i problemi si avranno lo stesso, che sia canonica o online. Almeno c'è il beneficio che pagni di meno. Se vuoi essere piu tranquilla, le maggiori compagnie online sono dei sottogruppi delle compagnie canoniche, indirizzati su queste (c'è anche la zuritel che è molto competitiva come prezzi).

Ciao :)
 
blackblame ha scritto:
Ciao!!! Faccio una premessa.

Miei amici che hanno avuto dei piccoli inconvenienti (piccoli incidenti subiti) hanno avuto problemi ad avere i rimborsi dalle compagnie canoniche (ossia quella del tuo paese con l'omino con cui parlare); addirittura un mio amico, tamponato da un signore passato con il rosso e un 'altro pò lo ammazzava (era in moto) e assicurato con la stessa compagnia, ha avuto il rimborso dopo una anno. Quindi i problemi si avranno lo stesso, che sia canonica o online. Almeno c'è il beneficio che pagni di meno. Se vuoi essere piu tranquilla, le maggiori compagnie online sono dei sottogruppi delle compagnie canoniche, indirizzati su queste (c'è anche la zuritel che è molto competitiva come prezzi).

Ciao :)


genertel.
mai avuto problemi.
ciao
 
cara franci, io sono stato assicurato con direct line per 2 anni e devo dire che non ho mai avuto problemi anche perchè non mi è mai capitato niente; amici carissimi con la stessa compagnia non hanno avuto problemi nella liquidazione di danni che avevano arrecato a terzi.
Io ho mollato per i seg motivi:
- ero stanco di passare tempo in attesa al telefono, tra l'altro non tutti gli operatori conoscono bene quello che vendono......
- Nella polizze che avevo stipulato mancavano delle clausole a mio avviso necessarie per poter continuare a vivere serenamente senza avere il dubbio che da un banale incidente l'assicurazione possa rivalersi sui tuoi beni personali; mi spiego meglio: io sono praticamente astemio ma mi spiacerebbe chel'unica volta che bevo un bicchiere a cena la mia assicurazione possa rivalersi su di me per il risarcimento di un eventuale danno provocato; mancano i massimali illimitati ed altre cosucce alle quali non voglio più rinunciare.
Tra l'altro, informandomi in giro sono riuscito a rientrare in una convenzione stipulata dal mio datore di lavoro che ha allineato il costo di una polizza su misura a quelle on-line.

Chiudo dicendoti che in generale la direct line è la più conveniente, seguita da genertel all state ed altre che trovi in rete
 
Io sono ancora assicurato in maniera tradizionale.
Ho stipulato delle forti assicurazioni in caso morte ed invalidità (sia per me che per mia moglie, sai... coi bimbi piccoli...), e prima di farlo ho cercato un po' in giro. Alla fine sono andato da un Broker che mi ha fatto delle tariffe a mio avviso molto interessanti.
Ho portato lì anche le due macchine: mi fa QUASI la stessa tariffa della Genertel (la differenza è minima), ma il servizio chiaramente è un'altra cosa. Faccio presente che sono in classe 1.
Ecco... secondo me se giri un po' puoi trovare ancora delle polizze tradizionali "interessanti" come prezzo, col grande vantaggio che se succede qualcosa hai di fronte una persona e non un call-centre...

Andrea
 
ho l'rcauto con linear(unipol)da 3 anni ho avuto dei problemi in un incidente da 600euri che non poteva essere fatto con il modulo blu perchè c'era un possibile ferito
linear ha delegato ad un avvocato che non ti risponde al telefono
e io per 600 euro ho lasciato perdere
ciao marco
ps la rivalsa per guida in stato di ebrezza non è la norma ,ma è un aclausola vessatoria,il fatto che non ci sia è positivo non negativo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto