Recupero dei borghi abbandonati

Tempo fa Doncraudio ed io abbiamo passato una breve vacanza in un piccolo borgo semiabbandonato in provincia dell'Aquila, San Pio, dove alcuni privati avevano acquistato e restaurato piccole case contadine di cui avevano mantenuto intatte le caratteristiche originali allo scopo di offrirle ai turisti per soggiorni originali e d'atmosfera a costi contenuti. Ci era piaciuto moltissimo San Pio. Pochi mesi dopo tutta la zona era devastata dal terremoto. Non so cosa ne sia rimasto; spero che sia intatto e che altri nel frattempo possano aver goduto della sua bellezza e della sua pace...
 
Tempo fa Doncraudio ed io abbiamo passato una breve vacanza in un piccolo borgo semiabbandonato in provincia dell'Aquila, San Pio, dove alcuni privati avevano acquistato e restaurato piccole case contadine di cui avevano mantenuto intatte le caratteristiche originali allo scopo di offrirle ai turisti per soggiorni originali e d'atmosfera a costi contenuti. Ci era piaciuto moltissimo San Pio. Pochi mesi dopo tutta la zona era devastata dal terremoto. Non so cosa ne sia rimasto; spero che sia intatto e che altri nel frattempo possano aver goduto della sua bellezza e della sua pace...

mi raccomando, teneteci sempre informati dei vostri spostamenti... :brr:
 
ho trovato questo, sempre Liguria
Ecovillaggio Torri Superiore

e' lui.... facemmo un giro in paese, era un groviglio di stradine e casette in restauro, sembrava un grande nido di formiche, tutto rustico e caratteristico, molto fuori dal mondo. fu una visita molto breve e quindi non avemmo tempo di renderci ben conto di tutto. mi son fatta l'idea che la liguria a causa della conformazione del territorio sia molto selvatica.... ormai gli unici posti selvatici sono quelli impervi.... :)
 
Tempo fa Doncraudio ed io abbiamo passato una breve vacanza in un piccolo borgo semiabbandonato in provincia dell'Aquila, San Pio, dove alcuni privati avevano acquistato e restaurato piccole case contadine di cui avevano mantenuto intatte le caratteristiche originali allo scopo di offrirle ai turisti per soggiorni originali e d'atmosfera a costi contenuti. Ci era piaciuto moltissimo San Pio. Pochi mesi dopo tutta la zona era devastata dal terremoto. Non so cosa ne sia rimasto; spero che sia intatto e che altri nel frattempo possano aver goduto della sua bellezza e della sua pace...

:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto