Obbligazioni strutturate Regolamento GS XS0208904796: domande

Mephistopele

Nuovo forumer
Mi son letto il regolamento della GS 05/10 BancoPosta XS0208904796, un bond "internazionale" quotato sul MOT.
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/...&target=Download&isin=XS0208904796&market=MOT
Ho preso paura ... sarà la mia poca esperienza.
Ecco un estratto:

Articolo 10 – Modalità di pagamento:
a) Fino a quando le Obbligazioni saranno rappresentate dall’Obbligazione Globale, il pagamento degli Interessi ed il rimborso del capitale saranno corrisposti dall’Emittente solo dietro presentazione o consegna delle cedole o della Obbligazione Globale (??????) , a seconda dei casi, presso l’ufficio specificato dell'Agente per il Pagamento al di fuori degli Stati Uniti d’America. L'Agente per il Pagamento provvederà ad annotare il pagamento sull’Obbligazione Globale, a tal fine presentata o consegnata, distinguendo di volta in volta se questo sia stato corrisposto a titolo di capitale o a titolo di interessi, e tale annotazione rappresenterà prova inconfutabile dell'avvenuto pagamento cui essa si riferisce.
b) Ciascun pagamento dovuto mentre le Obbligazioni sono rappresentate dall'Obbligazione Globale in forma temporanea potrà essere effettuato soltanto previa presentazione della certificazione (?????????) nella forma richiesta ai sensi dell'Accordo di Agenzia per tale fine, che attesti che il titolare o i titolari delle Obbligazioni (i) non siano United States Persons; ....
c) Il pagamento degli Interessi ed il rimborso del capitale per le Obbligazioni Definitive saranno corrisposti solo dietro presentazione o consegna delle cedole o delle Obbligazioni Definitive, a seconda dei casi, presso l’ufficio specificato dell'Agente per il Pagamento al di fuori degli Stati Uniti d’America. Ciascuna Obbligazione Definitiva deve essere presentata per il pagamento unitamente a tutte le cedole non scadute pertinenti alla stessa (?????); l’ammontare delle cedole non scadute e non presentate per il pagamento verrà corrispondentemente detratto dalla somma dovuta per il pagamento.
d) Ciascun portatore dell’Obbligazione Globale ovvero delle Obbligazioni Definitive, a seconda dei casi, è l’unico soggetto legittimato a ricevere il pagamento relativo alle proprie Obbligazioni e l’Emittente sarà liberato esclusivamente con riferimento alle somme corrisposte a, ovvero dietro ordine di, tale soggetto. Fin tanto che le Obbligazioni saranno rappresentate dall'Obbligazione Globale, ogni soggetto, che secondo le registrazioni di Euroclear o Clearstream, Luxembourg risulti sottoscrittore di un particolare ammontare nominale rappresentato dall’Obbligazione Globale, deve rivolgersi esclusivamente al depositario comune di Euroclear o Clearstream, Luxembourg, ed ai loro partecipanti, diretti o indiretti, mediante i quali il sottoscrittore gestisce il proprio interesse nell’Obbligazione Globale, al fine di ottenere il versamento della quota di propria pertinenza degli Interessi che l’Emittente ha pagato al, ovvero dietro ordine del, portatore dell’Obbligazione Globale. Nessuna persona diversa dal portatore dell’Obbligazione Globale avrà alcuna pretesa nei confronti dell’Emittente in relazione a qualsiasi pagamento dovuto sull’Obbligazione Globale.

Articolo 15 - Servizio del prestito:
Il pagamento degli Interessi e il rimborso del capitale delle Obbligazioni avranno luogo per il tramite di Euroclear e Clearstream, Luxembourg fino a quando le Obbligazioni saranno rappresentate in forma di Obbligazione Globale, e saranno effettuati mediante accredito o bonifico su un conto denominato in Euro (o qualsiasi altro conto sul quale importi in Euro possano essere accreditati o trasferiti) indicato da ciascun sottoscrittore di un particolare ammontare nominale rappresentato dall’Obbligazione Globale. Nel caso in cui il pagamento degli Interessi e il rimborso delle Obbligazioni riguardi le Obbligazioni Definitive, tali pagamenti avranno luogo per il tramite dell'Agente per il Pagamento e saranno effettuati mediante accredito o bonifico su un conto denominato in Euro (o qualsiasi altro conto sul quale importi in Euro possano essere accreditati o trasferiti) indicato da ciascun sottoscrittore delle Obbligazioni. I pagamenti di cui sopra saranno soggetti, in tutti i casi, alla normativa fiscale o alle altre leggi e regolamenti applicabili agli stessi, ferme restando le disposizioni di cui all’Articolo 17.

Articolo 17 – Agente per il Pagamento:
Ai fini del presente Regolamento e dei pagamenti dovuti ai portatori delle Obbligazioni, per Agente per il Pagamento si intende The Bank of New York, con sede in 48th Floor, One Canada Square, Londra E14
5AL, Regno Unito che agirà anche in qualità di depositario comune per conto di Euroclear e Clearstream, Luxembourg. L’Emittente farà in modo che, per tutta la durata del Prestito Obbligazionario, vi sia un soggetto autorizzato che agisca in qualità di Agente per il Pagamento. L'Agente per il Pagamento dovrà avere almeno un ufficio o un'agenzia in Europa, presso cui le Obbligazioni possano essere presentate o consegnate per ricevere i pagamenti e dove le notifiche o le richieste inerenti le presenti Obbligazioni possano essere effettuate (?????) . L’Emittente potrà in qualsiasi momento revocare la nomina dell'Agente per il Pagamento. Né le dimissioni, né la revoca dell'Agente per il Pagamento avranno effetto (ad eccezione del caso di insolvenza, nel qual caso la revoca sarà efficace con effetto immediato) fino a quando non sarà nominato un successore.

Articolo 18 - Regime fiscale:
L'Emittente dedurrà o tratterrà dai pagamenti descritti nel precedente Articolo 15 ogni ammontare che sia necessario dedurre o trattenere ai sensi delle leggi o dei regolamenti applicabili in materia fiscale e, pertanto, non corrisponderà ai portatori delle Obbligazioni alcun ammontare aggiuntivo che possa rendersi necessario per assicurare che tali pagamenti non siano inferiori alle somme dovute ed esigibili in forza del presente Regolamento prima che tali deduzioni o trattenute siano effettuate ... seguono le leggi fiscali applicabili in Italia

Articolo 20 – Clausola di Negative Pledge ... non ciò capito una mazza !!!

DOMANDE: Morale ... se uno ha un C/C (o al limite un semplice libretto di deposito nominativo) presso una normale banca fisica e compra per suo tramite questa GS sul MOT dopo che succede ?
Al momento dello stacco/rimborso gli importi vengono accreditati "automaticamente" dalla banca fisica sul C/C (o libretto) del sottoscrittore (come ad es. succede per i titoli di stato) oppure quest'ultimo deve mandare lettere in europa e USA per reclamare il pagamento del dovuto ?
Che sono queste Obbligazioni in forma Globale/Definitiva e questa Clausola di Negative Pledge; soprattutto ... è necessaria la certificazione di non essere cittadini USA ?


Scusate la mia ignoranza! :rolleyes:
Saluti.
 
Mi son letto il regolamento della GS 05/10 BancoPosta XS0208904796, un bond "internazionale" quotato sul MOT.
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/...&target=Download&isin=XS0208904796&market=MOT
Ho preso paura ... sarà la mia poca esperienza.
Ecco un estratto:

Articolo 10 – Modalità di pagamento:
a) Fino a quando le Obbligazioni saranno rappresentate dall’Obbligazione Globale, il pagamento degli Interessi ed il rimborso del capitale saranno corrisposti dall’Emittente solo dietro presentazione o consegna delle cedole o della Obbligazione Globale (??????) , a seconda dei casi, presso l’ufficio specificato dell'Agente per il Pagamento al di fuori degli Stati Uniti d’America. L'Agente per il Pagamento provvederà ad annotare il pagamento sull’Obbligazione Globale, a tal fine presentata o consegnata, distinguendo di volta in volta se questo sia stato corrisposto a titolo di capitale o a titolo di interessi, e tale annotazione rappresenterà prova inconfutabile dell'avvenuto pagamento cui essa si riferisce.
b) Ciascun pagamento dovuto mentre le Obbligazioni sono rappresentate dall'Obbligazione Globale in forma temporanea potrà essere effettuato soltanto previa presentazione della certificazione (?????????) nella forma richiesta ai sensi dell'Accordo di Agenzia per tale fine, che attesti che il titolare o i titolari delle Obbligazioni (i) non siano United States Persons; ....
c) Il pagamento degli Interessi ed il rimborso del capitale per le Obbligazioni Definitive saranno corrisposti solo dietro presentazione o consegna delle cedole o delle Obbligazioni Definitive, a seconda dei casi, presso l’ufficio specificato dell'Agente per il Pagamento al di fuori degli Stati Uniti d’America. Ciascuna Obbligazione Definitiva deve essere presentata per il pagamento unitamente a tutte le cedole non scadute pertinenti alla stessa (?????); l’ammontare delle cedole non scadute e non presentate per il pagamento verrà corrispondentemente detratto dalla somma dovuta per il pagamento.
d) Ciascun portatore dell’Obbligazione Globale ovvero delle Obbligazioni Definitive, a seconda dei casi, è l’unico soggetto legittimato a ricevere il pagamento relativo alle proprie Obbligazioni e l’Emittente sarà liberato esclusivamente con riferimento alle somme corrisposte a, ovvero dietro ordine di, tale soggetto. Fin tanto che le Obbligazioni saranno rappresentate dall'Obbligazione Globale, ogni soggetto, che secondo le registrazioni di Euroclear o Clearstream, Luxembourg risulti sottoscrittore di un particolare ammontare nominale rappresentato dall’Obbligazione Globale, deve rivolgersi esclusivamente al depositario comune di Euroclear o Clearstream, Luxembourg, ed ai loro partecipanti, diretti o indiretti, mediante i quali il sottoscrittore gestisce il proprio interesse nell’Obbligazione Globale, al fine di ottenere il versamento della quota di propria pertinenza degli Interessi che l’Emittente ha pagato al, ovvero dietro ordine del, portatore dell’Obbligazione Globale. Nessuna persona diversa dal portatore dell’Obbligazione Globale avrà alcuna pretesa nei confronti dell’Emittente in relazione a qualsiasi pagamento dovuto sull’Obbligazione Globale.

Articolo 15 - Servizio del prestito:
Il pagamento degli Interessi e il rimborso del capitale delle Obbligazioni avranno luogo per il tramite di Euroclear e Clearstream, Luxembourg fino a quando le Obbligazioni saranno rappresentate in forma di Obbligazione Globale, e saranno effettuati mediante accredito o bonifico su un conto denominato in Euro (o qualsiasi altro conto sul quale importi in Euro possano essere accreditati o trasferiti) indicato da ciascun sottoscrittore di un particolare ammontare nominale rappresentato dall’Obbligazione Globale. Nel caso in cui il pagamento degli Interessi e il rimborso delle Obbligazioni riguardi le Obbligazioni Definitive, tali pagamenti avranno luogo per il tramite dell'Agente per il Pagamento e saranno effettuati mediante accredito o bonifico su un conto denominato in Euro (o qualsiasi altro conto sul quale importi in Euro possano essere accreditati o trasferiti) indicato da ciascun sottoscrittore delle Obbligazioni. I pagamenti di cui sopra saranno soggetti, in tutti i casi, alla normativa fiscale o alle altre leggi e regolamenti applicabili agli stessi, ferme restando le disposizioni di cui all’Articolo 17.

Articolo 17 – Agente per il Pagamento:
Ai fini del presente Regolamento e dei pagamenti dovuti ai portatori delle Obbligazioni, per Agente per il Pagamento si intende The Bank of New York, con sede in 48th Floor, One Canada Square, Londra E14
5AL, Regno Unito che agirà anche in qualità di depositario comune per conto di Euroclear e Clearstream, Luxembourg. L’Emittente farà in modo che, per tutta la durata del Prestito Obbligazionario, vi sia un soggetto autorizzato che agisca in qualità di Agente per il Pagamento. L'Agente per il Pagamento dovrà avere almeno un ufficio o un'agenzia in Europa, presso cui le Obbligazioni possano essere presentate o consegnate per ricevere i pagamenti e dove le notifiche o le richieste inerenti le presenti Obbligazioni possano essere effettuate (?????) . L’Emittente potrà in qualsiasi momento revocare la nomina dell'Agente per il Pagamento. Né le dimissioni, né la revoca dell'Agente per il Pagamento avranno effetto (ad eccezione del caso di insolvenza, nel qual caso la revoca sarà efficace con effetto immediato) fino a quando non sarà nominato un successore.

Articolo 18 - Regime fiscale:
L'Emittente dedurrà o tratterrà dai pagamenti descritti nel precedente Articolo 15 ogni ammontare che sia necessario dedurre o trattenere ai sensi delle leggi o dei regolamenti applicabili in materia fiscale e, pertanto, non corrisponderà ai portatori delle Obbligazioni alcun ammontare aggiuntivo che possa rendersi necessario per assicurare che tali pagamenti non siano inferiori alle somme dovute ed esigibili in forza del presente Regolamento prima che tali deduzioni o trattenute siano effettuate ... seguono le leggi fiscali applicabili in Italia

Articolo 20 – Clausola di Negative Pledge ... non ciò capito una mazza !!!

DOMANDE: Morale ... se uno ha un C/C (o al limite un semplice libretto di deposito nominativo) presso una normale banca fisica e compra per suo tramite questa GS sul MOT dopo che succede ?
Al momento dello stacco/rimborso gli importi vengono accreditati "automaticamente" dalla banca fisica sul C/C (o libretto) del sottoscrittore (come ad es. succede per i titoli di stato) oppure quest'ultimo deve mandare lettere in europa e USA per reclamare il pagamento del dovuto ?
Che sono queste Obbligazioni in forma Globale/Definitiva e questa Clausola di Negative Pledge; soprattutto ... è necessaria la certificazione di non essere cittadini USA ?

Scusate la mia ignoranza! :rolleyes:
Saluti.

Non succede assolutamente niente di diverso da quando acquisti una qualsiasi obbligazione e non devi mandare lettere da nessuna parte... quelle sono clausole del tutto standardizzate ed alle operazioni ivi indicate provvede normalmente la tua banca.

La negative pledge è una clausola a favore dell'obbligazionista, in quanto esclude che l'emittente possa indebitarsi in futuro assumendo impegni con creditori gerarchicamente sovraordinati a quelli dell'obbligazione presente. Quindi anche in caso di future emissioni di obbligazioni, queste saranno almeno pariordinate (di grado non superiore) a quella per la quale è disposta la clausola...
 
Grazie mille i98mark per la risposta fulminea :up:
... insomma ... la mia paura è del tutto ingiustificata.

Vabbè ... ora non resta che stimare la solidità dell'emittente ma questo è un altro film (il sole la dà come AA ma ho seri dubbi in proposito, a parte la serietà delle agenzie di rating ... vedi LB)

:ciao:
 
Grazie mille i98mark per la risposta fulminea :up:
... insomma ... la mia paura è del tutto ingiustificata.

Vabbè ... ora non resta che stimare la solidità dell'emittente ma questo è un altro film (il sole la dà come AA ma ho seri dubbi in proposito, a parte la serietà delle agenzie di rating ... vedi LB)

:ciao:

Ciao Mephistopele, benvenuto ... :up: in effetti qui a destare preoccupazione non sono le clausole del bond, ma la solidità dell'emittente ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto