reportdiborsa
Forumer attivo
Ecco un estratto con alcune parti dalla nostra NL Economia e Finanza
Commento di chiusura
Chiusura fortemente negativa oggi per le maggiori borse europee, su cui continua a pesare nuovamente l'incertezza che circonda la crisi irachena e l'allarme utili lanciato ieri da Ahold a causa di irregoralita' contabili:la borsa di Amsterdam crolla nuovamente, il Dax a Francoforte scende sotto i minimi di Ottobre chiudendo a -3,34%. A Piazza Affari, il Mib30 (-2,48%) chiude a quota 22.932 sotto il supporto dei 23000. Il Mibtel perde leggermente di meno (-2.18%) chiudendo a 16728. Nonostante la brutta caduta, siamo ancora all'interno della zona di congestione tra 17300 e 1645 che attanaglia le quotazioni ormai da circa 2 mesi. Pochissimi gli spunti positivi nel listino del Mb30: teniamo in considerazione FIAT che nel finale è stata protagonista di un brillante recupero con forti volumi che ha fatto chiudere in terreno positivo il titolo. Anche Pirelli dopo un minimo sotto 0,785 ha iniziato un corposo recupero con una chiusura sopra 0,80 . Giornata molto volatile sul versante americano con gli indici che iniziano molto male depressi dall'uscita del dato sulla fiducia dei consumatori USA che è crollato a 64 mentre le attese erano a 77. Successivamente è iniziata un forte recupero evidenziatosi in maniera netta dopo le 20.30: probabili ricoperture dopo una partenza in gap down. La chiusura è stato positiva sia per il Nasdaq (+0,50%) sia per il Dow (+0.60%): tutto ciò dovrebbe portare ad una buona apertura in Europa.
Titolo del giorno
BCA POP VERONA NOVARA CLOSE 10,24 VAR. GIORN. +0.78%: dopo l’ ottimo rialzo messo a segno nelle scorse giornate, conseguente al consolidamento dell’ area di supporto 9.3/9.4, il titolo ha iniziato la fase di ritracciamento impostandosi leggermente in debolezza relativamente al mercato. Graficamente il top 10,74 del 18/02 risulta significativo: sulla forza valuteremo entrate solo con chiusure oltre tale valore, anche se operativamente preferiremo favorire posizioni in debolezza . Posizioni short da valutare su retest 10,5/10,55 con mancato superamento di tali valori. In ottica di medio/lungo periodo accumuleremo invece il titolo in caso di discese tra 8 e 8,5.
Analisi e Commento FIB 30
la seduta odierna, ha fornito quel segnale di debolezza del derivato che era nelle previsioni, con una Long Black candle con volumi a seguito decisamente superiori alla media delle ultime 30 sedute. La chiusura a ridosso dei 23.000 punti lascia ancora molto incerta la situazione tecnica sia di breve che di medio periodo. Il solo indicatore che oggi permane in positivo è il MACD. Gli indicatori di momenrto che da giorni sono in fase discendente rimangono tali e sono ancora distanti dalla zona di iperventuto. Come dicevamo, la chiusura a ridosso dei 23.000 punti, lascia intatte le possibilita sia di rialòo che di ribasso. Solo una decisa rottura di questo valore produrrebbe una accellerazione del trend in uno dei due sensi. Al rialzo troviamo ostacoli importanti prima a 23.300 per puntare alla fascia di resistenza in area 23.700, mentre al ribasso troviamo 22.700 come primo sotacolo e quindi 22.115 come target finale.
Saluti
Lo staff di reportdiborsa
Commento di chiusura
Chiusura fortemente negativa oggi per le maggiori borse europee, su cui continua a pesare nuovamente l'incertezza che circonda la crisi irachena e l'allarme utili lanciato ieri da Ahold a causa di irregoralita' contabili:la borsa di Amsterdam crolla nuovamente, il Dax a Francoforte scende sotto i minimi di Ottobre chiudendo a -3,34%. A Piazza Affari, il Mib30 (-2,48%) chiude a quota 22.932 sotto il supporto dei 23000. Il Mibtel perde leggermente di meno (-2.18%) chiudendo a 16728. Nonostante la brutta caduta, siamo ancora all'interno della zona di congestione tra 17300 e 1645 che attanaglia le quotazioni ormai da circa 2 mesi. Pochissimi gli spunti positivi nel listino del Mb30: teniamo in considerazione FIAT che nel finale è stata protagonista di un brillante recupero con forti volumi che ha fatto chiudere in terreno positivo il titolo. Anche Pirelli dopo un minimo sotto 0,785 ha iniziato un corposo recupero con una chiusura sopra 0,80 . Giornata molto volatile sul versante americano con gli indici che iniziano molto male depressi dall'uscita del dato sulla fiducia dei consumatori USA che è crollato a 64 mentre le attese erano a 77. Successivamente è iniziata un forte recupero evidenziatosi in maniera netta dopo le 20.30: probabili ricoperture dopo una partenza in gap down. La chiusura è stato positiva sia per il Nasdaq (+0,50%) sia per il Dow (+0.60%): tutto ciò dovrebbe portare ad una buona apertura in Europa.
Titolo del giorno
BCA POP VERONA NOVARA CLOSE 10,24 VAR. GIORN. +0.78%: dopo l’ ottimo rialzo messo a segno nelle scorse giornate, conseguente al consolidamento dell’ area di supporto 9.3/9.4, il titolo ha iniziato la fase di ritracciamento impostandosi leggermente in debolezza relativamente al mercato. Graficamente il top 10,74 del 18/02 risulta significativo: sulla forza valuteremo entrate solo con chiusure oltre tale valore, anche se operativamente preferiremo favorire posizioni in debolezza . Posizioni short da valutare su retest 10,5/10,55 con mancato superamento di tali valori. In ottica di medio/lungo periodo accumuleremo invece il titolo in caso di discese tra 8 e 8,5.
Analisi e Commento FIB 30
la seduta odierna, ha fornito quel segnale di debolezza del derivato che era nelle previsioni, con una Long Black candle con volumi a seguito decisamente superiori alla media delle ultime 30 sedute. La chiusura a ridosso dei 23.000 punti lascia ancora molto incerta la situazione tecnica sia di breve che di medio periodo. Il solo indicatore che oggi permane in positivo è il MACD. Gli indicatori di momenrto che da giorni sono in fase discendente rimangono tali e sono ancora distanti dalla zona di iperventuto. Come dicevamo, la chiusura a ridosso dei 23.000 punti, lascia intatte le possibilita sia di rialòo che di ribasso. Solo una decisa rottura di questo valore produrrebbe una accellerazione del trend in uno dei due sensi. Al rialzo troviamo ostacoli importanti prima a 23.300 per puntare alla fascia di resistenza in area 23.700, mentre al ribasso troviamo 22.700 come primo sotacolo e quindi 22.115 come target finale.
Saluti
Lo staff di reportdiborsa