Reti Bancarie Holding (RTBN) RETI BANCARIE HOLDING: dovranno sostenere il titolo

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Deliberato un aumento di capitale con prezzo minimo pari al prezzo attuale di mercato: non possiamo non esserci.

L'assemblea straordinaria di Reti Bancarie Holding ha deliberato, oltre ad un aumento di capitale gratuito che porta il nominale delle azioni a 3 euro, un aumento di capitale a pagamento che potrebbe partire già lunedì prossimo, 31 maggio.

Ogni due azioni attualmente in circolazione sarà emessa una nuova azione. Il prezzo di emissione sarà stabilito dal CdA in prossimità della partenza dell'aumento, ma non potrà essere inferiore a 38 euro, che molto probabilmente sarà il prezzo di emissione. Il titolo viaggia attualmente proprio a 38.00, o poco più.

Comprando a 38.00 o giù di lì si ottiene un duplice risultato: si acquistano le azioni al prezzo-soglia che la società cercherà di far mantenere alle azioni (anzi, meglio ancora se sarà superiore) e, al momento dello stacco, si otterranno i diritti di opzione a valore zero.

Che il prezzo dell'azione sarà sostenuto è probabilissimo: chi sottoscrive a 38.00 delle azioni che può comprare a meno sul mercato? Inoltre, l'aumento è fatto apposta per aumentare il flottante, vale a dire le azioni in possesso del pubblico.

Reti Bancarie Holding, quindi, offre una duplice possibilità di guadagno: l'azione sarà, molto probabilmente, sostenuta al di sopra di 38.00 ed i diritti di opzione, staccati a costo zero, consentiranno un ulteriore, seppur limitato in termini assoluti, guadagno.
 
Ciao Volt. Potresti spiegare in termini terra, terra (ai non addetti come me), cosa potrebbe succedere una volta acquistato il titolo a 38,00 circa? Cosa sono questi diritti di opzione?..... come si riscuotono?.....per riscuoterli è necessario rivendere il titolo?......più o meno quando?...etc...etc. Ciao e grazie. Saluti. :)
 
Il giorno di inizio dell'aumento (dovrebbe essere il 31 maggio) i diritti si staccano automaticamente dalle azioni possedute alla chiusura della seduta di borsa precedente. Non si deve fare nulla, quindi.

I diritti si devono esercitare (ottenendo 1 nuova azione ogni 2 diritti) oppure rivendere in borsa (saranno trattati per due settimane).

Ipotizzando l'acquisto a 38.00 tondi ed il prezzo di emissione a 38.00, i diritti si staccheranno con un valore pari a zero, ovviamente. Comunque sia, il valore di carico sarà bassissimo, e ciò pone al riparo da perdite sui diritti. La posizione si prende sul titolo, insomma (magari sui diritti si potrà lavorare a parte, una volta quotati autonomamente).
 
g.d'orta ha scritto:
Il giorno di inizio dell'aumento (dovrebbe essere il 31 maggio) i diritti si staccano automaticamente dalle azioni possedute alla chiusura della seduta di borsa precedente. Non si deve fare nulla, quindi.

I diritti si devono esercitare (ottenendo 1 nuova azione ogni 2 diritti) oppure rivendere in borsa (saranno trattati per due settimane).

Ipotizzando l'acquisto a 38.00 tondi ed il prezzo di emissione a 38.00, i diritti si staccheranno con un valore pari a zero, ovviamente. Comunque sia, il valore di carico sarà bassissimo, e ciò pone al riparo da perdite sui diritti. La posizione si prende sul titolo, insomma (magari sui diritti si potrà lavorare a parte, una volta quotati autonomamente).

esercitando i diritti a quanto si paga l'azione?
2 diritti = 1 azione? oppure 2 diritti + cash = 1 azione?
grazie
 
Bpl ha l' 80,276 % (circa 26milioni 200mila azioni). Probabilmente sottoscriverà il 40% dei diritti che otterrà, scendendo così (per diluizione) al 64%. Una parte dei diritti (qualcosa in più di 1 milione) potrebbe cederli alla Cassa di risparmio di Lucca (controllata da RBH), che , per patto, deve comprare (alla media dell'ultimo mese di borsa, o sottoscrivere azioni fino a 20milioni di euro, quindi qualcosa più di 520 mila, che manterrà fino a giugno 2005 (con opzione put a suo favore) Credo che converrà loro sottoscrivere, dato che la medi di mercato è superiore a 39.
Aurora ha l'8,013 % e, per patto, deve mantenere , ma non credo sottoscrivere l'aumento (in questo caso scenderebbe al 5,34%).

Questo sopra non ha alcun significato particolare, giusto per scrivere 2 numeri. Io ho comprato qualche RBH :)
 
Aumento da lunedì 31 maggio al 28 giugno. Diritti in borsa dal 31 maggio al 21 giugno. Il prezzo di emissione delle azioni sarà stabilito venerdì sera: quasi certamente sarà di 38.00, come detto.

Titolo che ha aperto forte, oggi, superando quota 40.00 e con volumi interessanti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto