giuseppe.d'orta
Forumer storico
Deliberato un aumento di capitale con prezzo minimo pari al prezzo attuale di mercato: non possiamo non esserci.
L'assemblea straordinaria di Reti Bancarie Holding ha deliberato, oltre ad un aumento di capitale gratuito che porta il nominale delle azioni a 3 euro, un aumento di capitale a pagamento che potrebbe partire già lunedì prossimo, 31 maggio.
Ogni due azioni attualmente in circolazione sarà emessa una nuova azione. Il prezzo di emissione sarà stabilito dal CdA in prossimità della partenza dell'aumento, ma non potrà essere inferiore a 38 euro, che molto probabilmente sarà il prezzo di emissione. Il titolo viaggia attualmente proprio a 38.00, o poco più.
Comprando a 38.00 o giù di lì si ottiene un duplice risultato: si acquistano le azioni al prezzo-soglia che la società cercherà di far mantenere alle azioni (anzi, meglio ancora se sarà superiore) e, al momento dello stacco, si otterranno i diritti di opzione a valore zero.
Che il prezzo dell'azione sarà sostenuto è probabilissimo: chi sottoscrive a 38.00 delle azioni che può comprare a meno sul mercato? Inoltre, l'aumento è fatto apposta per aumentare il flottante, vale a dire le azioni in possesso del pubblico.
Reti Bancarie Holding, quindi, offre una duplice possibilità di guadagno: l'azione sarà, molto probabilmente, sostenuta al di sopra di 38.00 ed i diritti di opzione, staccati a costo zero, consentiranno un ulteriore, seppur limitato in termini assoluti, guadagno.
L'assemblea straordinaria di Reti Bancarie Holding ha deliberato, oltre ad un aumento di capitale gratuito che porta il nominale delle azioni a 3 euro, un aumento di capitale a pagamento che potrebbe partire già lunedì prossimo, 31 maggio.
Ogni due azioni attualmente in circolazione sarà emessa una nuova azione. Il prezzo di emissione sarà stabilito dal CdA in prossimità della partenza dell'aumento, ma non potrà essere inferiore a 38 euro, che molto probabilmente sarà il prezzo di emissione. Il titolo viaggia attualmente proprio a 38.00, o poco più.
Comprando a 38.00 o giù di lì si ottiene un duplice risultato: si acquistano le azioni al prezzo-soglia che la società cercherà di far mantenere alle azioni (anzi, meglio ancora se sarà superiore) e, al momento dello stacco, si otterranno i diritti di opzione a valore zero.
Che il prezzo dell'azione sarà sostenuto è probabilissimo: chi sottoscrive a 38.00 delle azioni che può comprare a meno sul mercato? Inoltre, l'aumento è fatto apposta per aumentare il flottante, vale a dire le azioni in possesso del pubblico.
Reti Bancarie Holding, quindi, offre una duplice possibilità di guadagno: l'azione sarà, molto probabilmente, sostenuta al di sopra di 38.00 ed i diritti di opzione, staccati a costo zero, consentiranno un ulteriore, seppur limitato in termini assoluti, guadagno.