Rialzo infinito dei mercati azionari

fiboo

Forumer storico
Io mi domando e chiedo: ma è mai possibile questa manna dal cielo senza fine? Non puo' durare...non posso crederci!!!
 
considera che il mib 30 è molto lontano dai massimi assoluti e che in 4 anni non ha ancora recuperato quello che ha perso in due anni con molta più violenza. a questo aggiungici che nel lungo periodo i mercati tendono alla crescita ed ottieni da solo grossa parte delle risposte che cerchi in questo post. E poi perchè non assecondare sempre il trend piuttosto che andare alla spasmodica ricerca del punto di inversione?
 
rapisarda ha scritto:
considera che il mib 30 è molto lontano dai massimi assoluti e che in 4 anni non ha ancora recuperato quello che ha perso in due anni con molta più violenza. a questo aggiungici che nel lungo periodo i mercati tendono alla crescita ed ottieni da solo grossa parte delle risposte che cerchi in questo post. E poi perchè non assecondare sempre il trend piuttosto che andare alla spasmodica ricerca del punto di inversione?
forse però per chi è stato short fino a ieri è molto ma molto rischioso andare long ora a 41.000... :-? :)
 
leo-kondor ha scritto:
forse però per chi è stato short fino a ieri è molto ma molto rischioso andare long ora a 41.000... :-? :)

nessun dubbio a riguardo :) anche perchè i margini a breve non sono sono elevatissimi (secondo la mia analisi), ma non per questo consiglierei alla stessa persona di mettersi short :up:
 
fiboo ha scritto:
Io mi domando e chiedo: ma è mai possibile questa manna dal cielo senza fine? Non puo' durare...non posso crederci!!!


per me il mercato è cotto... :-o
venerdì ho preso put dic e non mollo fino a scadenza... :)
e me l'aspetto bella bassa :D
 
leo-kondor ha scritto:
forse però per chi è stato short fino a ieri è molto ma molto rischioso andare long ora a 41.000... :-? :)

Consigli per tradare gli E-mini (per leo-kondor), lo so che non sono richiesti, ma te li do lo stesso, poi non sono miei, ma di uno dei miei guru:

1. Define the day's trend. This can be done through casual observation such as assessing the day's change from yesterday's close, or defined with indicators or quantitative analysis. However you do it, define the trend of the day as up or down.

2. Buy the contract that is trading the strongest, i.e. biggest percentage gain for the day, if the market is in an upward trend.

3. Sell the contract that is trading the weakest, i.e. biggest percent loss for the day, if the market is in a downward trend.

4. Cut losses short with a technically-based stop loss in the event that the day's trend reverses.

5. Let profits run.

Il trend lo puoi definire anche semplicemente utilizzando l'incrociamento di due medie mobili semplici (a 25 e 5 periodi, per esempio).

Mi prendo questa libertà perchè ti leggo da quando avevi il nick "Bonnie" e vedo che sei sempre e comunque controtrend, con predilezione per lo short, ma ricorda che:

"They say there are two sides to everything. But there is only one side to the stock market; and it is not the bull side or the bear side, but the right side."
Jesse Livermore
 
giustissimo... non capisco chi si definisce shortista o longhista... si possono fare entrambe le cose...

Io di solito guardo la mm20 , la mm50 , e l' RSI ...e poi senza farsi condizionare da tante voci e altro, opero in tutti e due i sensi... ovviamente non ottengo mai gain clamorosi, ma non prendo neanche mazzate incredibili per andare alla ricerca del colpaccio.

quest'anno sono in attivo del 10%, che non è tantissimo in relazione a come si è mosso il MIB ,però meglio dei fondi di investimento o delle obbligazioni...

Voi che performance avete fatto dall'inizio dell'anno? non per essere indicreto, ma per capire quelli bravi quanto riescono a ricavare con tecniche più sofisticate, e per capire se anche io dovrei provare qualcosa di più complesso
 
14.5% circa adesso... ho avuto un pò di sedute bruttine nelle ultime due settimane altrimenti sarei prossimo al 20


ritengo che buone analisi si possono fare anche solo tracciando il canale principale e calcolando le resistenze e i supporti principali senza scomodare giove, marte, il plutonio e i re magi :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto