richiesta consigli tecnologia

achille

Forumer storico
dopo qualche operazione di ripartizionamento e dopo aver installato un nuovo router e il relativo software telecom il mio pc ha cominciato a funzionare una vera schifezza; anzi col nuovo router non ha mai funzionato e sono tornato al vecchio per avere un minimo di funzionamento
in capo ad un'ora cominciano a comparire messaggi di memoria virtuale insufficiente e poi di memoria virtuale esaurita, anche se ho allocato il massimo consentito di 4095k;
rimedio chiudendo frequentemente excel e di tanto in tanto facendo ripartire tutto l'accrocco
mi sono convinto che debbo reinizializzare il sistema operativo, ma ho rimandato alla prossima settimana perché nel frattempo conto di acquistare un portatile e di cominciare a trasferire tutto e solo il software che mi serve e duplicare le basi dati

vorrei quindi chiedere se qualcuno ha suggerimenti sulla configurazione (minima sì, ma efficientissima, mi serve solo per il trading) che conviene acquistare
vorrei anche avere la possibilita di collegamenti in mobilità e quindi mi interessa sapere quali soluzioni di abbonamenti telefonici sono più efficienti/convenienti

ringrazio chi vorrà consigliarmi

ciao
 
PC PORTATILE PENTIUM 4 DUAL CORE con intel centrino wireless (nel caso tu sia in zona access point)

sistema vista o xp
1 mega minimo di ram

telefono nokia 6610 umts (te lo tirano dietro con 50 euro)
software pcsuite per nokia (allegato) cavetto usb

abbonamento con scheda telefonica con vodafone a 20 euro al mese fisso per 500 mega

Piu' che suffcente per fare trading, ovvio, non e' conveniente cazzeggiare nei siti....)

e sei perfetto ovunque tu vada viaggi in media a 2 mega...



ciao ora vado in ferie sul serio..... :D
 
Albatros ha scritto:
PC PORTATILE PENTIUM 4 DUAL CORE con intel centrino wireless (nel caso tu sia in zona access point)

sistema vista o xp
1 mega minimo di ram

telefono nokia 6610 umts (te lo tirano dietro con 50 euro)
software pcsuite per nokia (allegato) cavetto usb

abbonamento con scheda telefonica con vodafone a 20 euro al mese fisso per 500 mega

Piu' che suffcente per fare trading, ovvio, non e' conveniente cazzeggiare nei siti....)

e sei perfetto ovunque tu vada viaggi in media a 2 mega...



ciao ora vado in ferie sul serio..... :D
grazie e buone vacanze
ciao
 
Mah, io ho dei dubbi serissimi su Vista. Meglio che lasci perdere per almeno altri 6 mesi.
Ci sono ancora molti problemi non risolti, ed è lento e mangia RAM.

Il dubbio ce l'ho in realtà proprio su Windows. Ho un portatile nuovo e molto potente, dovrebbe essere una Ferrari, eppure mi va che mi vien da piangere.
Uso Firefox .. eppure ci sono momenti in cui Firefox mi consuma 180 MB di Ram e magari la CPU al 40%. Assurdo. Non ci sono neppure molte applicazioni, solo l'antivirus (norton), che toglierò perchè mi ha rotto le palle.
Mi trovo insomma a maledire il giorno in cui non ho avuto il coraggio di comprare un Apple. Visto però che c'è anche Linux, e conosco molte persone che lo usano in maniera "user friendly" a casa, domani o venerdì vorrei provare ad installare Linux.
Poi vi dirò.
 
Argema ha scritto:
Mah, io ho dei dubbi serissimi su Vista. Meglio che lasci perdere per almeno altri 6 mesi.
Ci sono ancora molti problemi non risolti, ed è lento e mangia RAM.

Il dubbio ce l'ho in realtà proprio su Windows. Ho un portatile nuovo e molto potente, dovrebbe essere una Ferrari, eppure mi va che mi vien da piangere.
Uso Firefox .. eppure ci sono momenti in cui Firefox mi consuma 180 MB di Ram e magari la CPU al 40%. Assurdo. Non ci sono neppure molte applicazioni, solo l'antivirus (norton), che toglierò perchè mi ha rotto le palle.
Mi trovo insomma a maledire il giorno in cui non ho avuto il coraggio di comprare un Apple. Visto però che c'è anche Linux, e conosco molte persone che lo usano in maniera "user friendly" a casa, domani o venerdì vorrei provare ad installare Linux.
Poi vi dirò.
grazie
anche se mi hai confermato nelle mie perplessità
auguri anche a te
ciao
 
achille ha scritto:
dopo qualche operazione di ripartizionamento e dopo aver installato un nuovo router e il relativo software telecom il mio pc ha cominciato a funzionare una vera schifezza; anzi col nuovo router non ha mai funzionato e sono tornato al vecchio per avere un minimo di funzionamento
in capo ad un'ora cominciano a comparire messaggi di memoria virtuale insufficiente e poi di memoria virtuale esaurita, anche se ho allocato il massimo consentito di 4095k;
rimedio chiudendo frequentemente excel e di tanto in tanto facendo ripartire tutto l'accrocco
mi sono convinto che debbo reinizializzare il sistema operativo, ma ho rimandato alla prossima settimana perché nel frattempo conto di acquistare un portatile e di cominciare a trasferire tutto e solo il software che mi serve e duplicare le basi dati

vorrei quindi chiedere se qualcuno ha suggerimenti sulla configurazione (minima sì, ma efficientissima, mi serve solo per il trading) che conviene acquistare
vorrei anche avere la possibilita di collegamenti in mobilità e quindi mi interessa sapere quali soluzioni di abbonamenti telefonici sono più efficienti/convenienti

ringrazio chi vorrà consigliarmi

ciao

ciao, non so cosa intenda per fare trading, ma io con semplice pentium da 600 euro, windows xp E BASTA, non ho problemi.
Importante è navigare solo sui siti sicuri, es la tua piattaforma e basta, in modo da non importare schifezze varie dal web e in modo da poter togliere anche l'antivirus, aggiornamenti e firewall. Uso anche excel con varie macro e non si impalla mai.

Per la navigazione mobile, mi ero anche io interessata, ma tra tutte le offerte non ce n'é una flat sul serio, non puoi controllare il tuo traffico e stai col patema di avere addebiti esagerati.
Nota che io per il trading uso normalmente 70 mega al giorno di traffico, quindi per 1 mese ti occorrono almeno 4 schede da 500

Ciao
Ed :)
 
Argema ha scritto:
Mah, io ho dei dubbi serissimi su Vista. Meglio che lasci perdere per almeno altri 6 mesi.
Ci sono ancora molti problemi non risolti, ed è lento e mangia RAM.

Il dubbio ce l'ho in realtà proprio su Windows. Ho un portatile nuovo e molto potente, dovrebbe essere una Ferrari, eppure mi va che mi vien da piangere.
Uso Firefox .. eppure ci sono momenti in cui Firefox mi consuma 180 MB di Ram e magari la CPU al 40%. Assurdo. Non ci sono neppure molte applicazioni, solo l'antivirus (norton), che toglierò perchè mi ha rotto le palle.
Mi trovo insomma a maledire il giorno in cui non ho avuto il coraggio di comprare un Apple. Visto però che c'è anche Linux, e conosco molte persone che lo usano in maniera "user friendly" a casa, domani o venerdì vorrei provare ad installare Linux.
Poi vi dirò.
per me win vista non c'e proprio da acquistarlo ..nel 2010 microsoft gia' lo cambia io ho xp home va che' e' una bomba
 
Ed ha scritto:
..... e in modo da poter togliere anche l'antivirus, aggiornamenti e firewall.

Ciao
Ed :)

:(

con l'antivirus posso essere d'accordo, a patto di fare noi da antivirus cioè di agire SEMPRE con estrema cognizione di causa

ma aggiornamenti di windows update e firewall servono assolutamente (o intendi gli aggiornamenti antivirus?)

se si ha un router con firewall hardware incorporato va abbastanza bene, non può entrare nulla a nostra insaputa ma attenzione che a differenza del firewall software se si installa accidentalmente qualcosa di malevolo sul pc il firewall hardware non farà nulla e non ci avvertirà perchè appunto non può far nulla contro cioò che ESCE dal pc verso l'estrerno a differenza del firewall software che invece controlla tutto e ci segnala
 
Argema ha scritto:
Mah, io ho dei dubbi serissimi su Vista. Meglio che lasci perdere per almeno altri 6 mesi.
Ci sono ancora molti problemi non risolti, ed è lento e mangia RAM.

Il dubbio ce l'ho in realtà proprio su Windows. Ho un portatile nuovo e molto potente, dovrebbe essere una Ferrari, eppure mi va che mi vien da piangere.
Uso Firefox .. eppure ci sono momenti in cui Firefox mi consuma 180 MB di Ram e magari la CPU al 40%. Assurdo. Non ci sono neppure molte applicazioni, solo l'antivirus (norton), che toglierò perchè mi ha rotto le palle.
Mi trovo insomma a maledire il giorno in cui non ho avuto il coraggio di comprare un Apple. Visto però che c'è anche Linux, e conosco molte persone che lo usano in maniera "user friendly" a casa, domani o venerdì vorrei provare ad installare Linux.
Poi vi dirò.

http://www.megalab.it/news.php?id=1713
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto