zerocoupon
Forumer attivo
Lasciando da parte, in questa sede, ogni giudizio sull'opportunità morale, politica, di esempio per un corretto comportamento fiscale, è fuori discussione che 100 miliardi di Euro (circa) da qui alla fine del prossimo anno si apprestano a diventare ufficialmente di "pertinenza italiana".
Al di là di quello che è rappresentato dall'introito erariale, sarebbe interessante conoscere la strada che questi capitali già "estero-vestiti" e che vanno dai gioielli, agli immobili, agli investimenti finanziari (fondi,sicav,azioni,bonds ecc.) compreso, ne sono certo, anche titoli di stato italiani, potranno prendere e se questo rimpatrio potrà nei fatti avere un impatto sul mercato domestico e che previsioni si possonno fare al riguardo.
Da quel che so le banche italiane e non solo (quelle estere operanti in Italia sono particolarmente attive) si sono attrezzate per proporre loro prodotti.
Ogni commento è benvenuto.
Al di là di quello che è rappresentato dall'introito erariale, sarebbe interessante conoscere la strada che questi capitali già "estero-vestiti" e che vanno dai gioielli, agli immobili, agli investimenti finanziari (fondi,sicav,azioni,bonds ecc.) compreso, ne sono certo, anche titoli di stato italiani, potranno prendere e se questo rimpatrio potrà nei fatti avere un impatto sul mercato domestico e che previsioni si possonno fare al riguardo.
Da quel che so le banche italiane e non solo (quelle estere operanti in Italia sono particolarmente attive) si sono attrezzate per proporre loro prodotti.
Ogni commento è benvenuto.
Ultima modifica di un moderatore: