riflessione pre-festa del 2 giugno

La morte

Forumer attivo
I dati Ocse dicono che negli ultimi 15 anni l' Italia e' cresciuta meno di tutti i paesi dell' area euro nella produttivita', ma quali sono le cause di ciò?
Alcuni autorevoli economisti puntano l' indice sulla poca flessibiltà del mercato, sulla composizione del prodotto, sulla ricerca...... cose dette e stradette da anni...
Un altro importante fattore secondo il mio modesto parere d' aspirante guru ( :lol: ) sono: le ore lavorate
Pensiamoci bene, e' questo un fenomeno poco dibattuto sia sul piano politico che accademico ( in questo settore solo alcuni hanno posto l' argomento)
La discesa delle ore lavorate dei paesi dell'area euro rispetto a quella degli Usa è sempre piu' marcata, (L' italia pero' le ore lavorate sono maggiori che in francia e germania.....) tutto cio' sarebbe tollerabile se l' aumeto della produttivita' compensasse la diminuzione delle ore, ma se questo non succede????
I realtà il fenomeno puo' avere più cause, quella piu' ovvia che un paese diventa ricco e quindi lavora meno x godersi la ricchezza accumulata, ma noi di I.O. non piacciono le soluzioni semplicistiche...... :D
Allora porrei l' attenzione verso le aliquote marginali sul reddito, infatti dove c'e' un forte tassazione sulle ore lavorate, queste diminuiscono
Sappiamo che le ore lavorative in genere diminuiscono x 3 motivi: forza lavoro scende, aumento delle ferie ( come domani), o il numero di ore lavorate scende x settimana ( accordi sindacali ecc ecc). In Francia e Germania questi 3 fattori concorrono, in Italy invece c'e' un assoluto predominio del basso apporto lavorativo femminile e degli ultra 50 enni e soprattutto l' aumento dei giorni feriali annui ( come domani)
Poi ci sarebbe il discorso dei sindacati con la politica del lavorare meno almeno lavorano tutti che ha portato all' aumento del costo delle ore lavorate a parita' di salario netto
Tutto ciò non vuol dire che il problema produttivita' si esaurisca nelle ore lavorate, ma somma questo e somma quello..........

ciao domani vado al mare con la mia nuova baramobile :eek: , w le ferie pagate :P :p
 
La morte ha scritto:
I dati Ocse dicono che negli ultimi 15 anni l' Italia e' cresciuta meno di tutti i paesi dell' area euro nella produttivita', ma quali sono le cause di ciò?
Alcuni autorevoli economisti puntano l' indice sulla poca flessibiltà del mercato, sulla composizione del prodotto, sulla ricerca...... cose dette e stradette da anni...
Un altro importante fattore secondo il mio modesto parere d' aspirante guru ( :lol: ) sono: le ore lavorate
Pensiamoci bene, e' questo un fenomeno poco dibattuto sia sul piano politico che accademico ( in questo settore solo alcuni hanno posto l' argomento)
La discesa delle ore lavorate dei paesi dell'area euro rispetto a quella degli Usa è sempre piu' marcata, (L' italia pero' le ore lavorate sono maggiori che in francia e germania.....) tutto cio' sarebbe tollerabile se l' aumeto della produttivita' compensasse la diminuzione delle ore, ma se questo non succede????
I realtà il fenomeno puo' avere più cause, quella piu' ovvia che un paese diventa ricco e quindi lavora meno x godersi la ricchezza accumulata, ma noi di I.O. non piacciono le soluzioni semplicistiche...... :D
Allora porrei l' attenzione verso le aliquote marginali sul reddito, infatti dove c'e' un forte tassazione sulle ore lavorate, queste diminuiscono
Sappiamo che le ore lavorative in genere diminuiscono x 3 motivi: forza lavoro scende, aumento delle ferie ( come domani), o il numero di ore lavorate scende x settimana ( accordi sindacali ecc ecc). In Francia e Germania questi 3 fattori concorrono, in Italy invece c'e' un assoluto predominio del basso apporto lavorativo femminile e degli ultra 50 enni e soprattutto l' aumento dei giorni feriali annui ( come domani)
Poi ci sarebbe il discorso dei sindacati con la politica del lavorare meno almeno lavorano tutti che ha portato all' aumento del costo delle ore lavorate a parita' di salario netto
Tutto ciò non vuol dire che il problema produttivita' si esaurisca nelle ore lavorate, ma somma questo e somma quello..........

ciao domani vado al mare con la mia nuova baramobile :P :p


Sei romantico.............come si chiama la tua azienda funebre ?
:lol: :-D :lol: :-D :lol: :-D

Potresti quotarla in borsa............. :-D :-D :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto