riflessione

megano

Banned
Cosa ci resta?



Dopo anni che abbiamo a che fare con la borsa, dopo esserci esaltati per i guadagni e ci sembrava facile continuare a far soldi; dopo avere sentito anche il panettiere dare consigli su cosa comprare; dopo aver perso tutto quello che avevamo guadagnato ed addirittura esserci trovati in perdita; dopo aver capito che ci vuole metodo per operare in borsa; dopo esserci arrovellati il cervello su cosa era meglio, se l’analisi tecnica o quella fondamentale; essere stati in dubbio se fare i daytrader piuttosto che i cassettisti ed aver salomonicamente optato per il compromesso del medio termine; dopo aver fatto migliaia di prove con indicatori, candele, pattern, letto articoli di giornali, riviste e libri; dopo aver girovagato per tutta la rete alla ricerca di siti che ci rivelassero il segreto del successo finanziario conosciuto da pochi eletti; dopo aver capito che il trading è una questione anche di psicologia e che dovevamo capire prima noi stessi, chi fossimo veramente; dopo aver sperimentato decine di report, tutti spacciati per vincenti ancora tuttora dopo due anni di ribasso; dopo essere entrati ed usciti dal mercato sempre al momento sbagliato e, quando era il momento giusto, aver solo pensato di farlo; dopo aver perso la fiducia in noi stessi ed averla ritrovata per perderla di nuovo insieme ai soldi che se ne andavano in fumo; dopo aver dato la causa di tutto alla mancanza del push, alla linea telefonica e al computer poco potente; dopo aver litigato con le fidanzate, mogli, trascurato padre, madre, figli e lavoro perché ci sottraevano tempo prezioso da dedicare allo studio dei grafici e dei sistemi che rendevano; dopo esserci fatti una cultura finanziaria ed aver imparato anche l’inglese, anzi l’americano, sicuri che fosse indispensabile per capire meglio come anticipare il mercato e tra orsi e tori sentirsi meno buoi; dopo aver creduto che anche l’economia di guerra potesse essere utile per tirare su qualche soldo che ci migliorasse la vita; dopo aver capito che la colpa di tutto era solo dei manager prestidigitatori ed illusionisti che facevano giochi di prestigio con i bilanci delle aziende che dirigevano, e dopo un sacco di altre cose del genere, cosa ci resta?

Se queste sono le sensazioni che ci pervadono e abbiamo la voglia di arrenderci allora siamo stati proprio sconfitti. Abbiamo veramente perso. Se ci accorgiamo che questa sensazione è ormai comune anche alla maggioranza delle persone che conosciamo e sentiamo che pure il panettiere parla liberamente e senza vergogna di quanti milioni ha perso in borsa, allora è veramente il momento di entrare.


CORAGGIO!!!!
 
Ciao Nilo

Bel pezzo, hai mostrato una vena lirica che non conoscevo.

Se vuoi posso dirti cosa ci resta, secondo me: chi è adatto al trading negli ultimi anni è per forza passato al fib, chi non lo è ha dovuto smettere, e se ci pensi è la storia della borsa che si ripete. Ogni tanto c'è un picco al rialzo che tira dentro chi non dovrebbe entrare, e poi c'è la pulizia per poi ricominciare tutto daccapo.

BJ
 
megano ha scritto:



Non so se è il momento di entrare (resto ancora molto cauto, per i motivi che spiego da settimane), ma certamente si deve essere ottimisti se tutto ciò che abbiamo attraversato, e che stiamo attraversando, ci ha fatto comprendere tante cose di cui eravamo all'oscuro, se ci ha fatto migliorare la lucidità (anche se, magari, all'inizio ci sentivamo spaesati), ed alla fine ci ha fatto addirittura crescere la voglia di "esserci dentro".

La vera vittoria è aver compreso, o aver ottenuto conferma, anche a costo di perdite, che l'attività che poniamo in essere fa per noi, e che per rifarci di eventuali perdite dovremo "solo" (il difficile è tutto qui...) procedere per la strada che abbiamo compreso essere quella giusta.
 
Ciao un saluto a tutti e in particolare a te ,
come al solito il tuo ragionamento non fa' una grinza
unica limatura se mi posso permettere, sentirei anche il parere di qualche
''operatore ecologico'' ,meglio ancora se un giorno parlando di borsa
la gente cambia discorso o addirittura strada...allora stai pur certo che quello e' il miglior momento per comprare.
 
Un saluto a tutti gli amici di chat :D

meg, che dire??.............
mi ci ritrovo in pieno purtroppo....... :(

.....a proprosito.....il tuo panettiere che dice?? :D

bye, ;)
 
megano ha scritto:
Cosa ci resta?



dopo aver litigato con le fidanzate, mogli, trascurato padre, madre, figli e lavoro perché ci sottraevano tempo prezioso da dedicare allo studio dei grafici e dei sistemi che rendevano

Io da un pò di tempo seguo poco i forum,scrivo pochissimo e non seguo + report ne analisi altrui.
Ho + tempo per studiare,per il lavoro e per gli altri e ne ho guadagnato in operatività,reddito da lavoro e rapporti famigliari.
Seguire troppe cose manda in tilt,come quando a scuola volevamo preparare tutto la notte prima,alla fine avevi talmente tante cose in testa che rimanevi bloccato.

Comunque a mio avviso il bottom è ancora lontano,molto lontano,il resto sono movimenti di breve durata,magari illusori ma di breve durata.

Ciao

P.S. Ricordo i tuoi gain con i pivot,se la cosa si è interrotta mi spiace molto.
 
un salutone a tutti,

megano, bj, carlo, voltaire,

a me resta l'esperienza fatta in questi anni (è un bell'eufemismo per dire errori ..... :( ), il piacere di avere conosciuto persone come voi, qualche soldino in conto e più che mai la voglia di esserci!!!!

speriamo di trovarci presto con qualche buona ragione di un allegro brindisi, nel frattempo vi mando un abbraccione e gli auguri di buon lavoro,

Patatone!!
 
Non so neanch'io se è il momento di entrare, ma in genere il momento per entrare, dopo un calo di questa portata (il Nasdaq ha perso ormai quasi l'80% dai massimi) è quando chi non "giocava" in borsa prima della bolla, dopo infinite bestemmie, è tornato alla sua occupazione originaria.
Occorre che la gente dimentichi, perciò è ancora presto per un nuovo ciclo al rialzo, tuttalpiù può esserci un rimbalzo, o un trend laterale. L'economia non riprenderà tanto presto, possono passare anche anni.
E soprattutto, smettiamola di gufare ... :smile:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto