Sicurezza informatica Rimini: giovane hacker clona carte di credito, denunciato

zerocoupon

Forumer attivo
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2009/3/31/119951/

http://www.modena2000.it/modules.php?name=News&file=print&sid=93648

Abile Hacker o giovane fesso informatico?

""
...
Il software stesso, individuato dagli uomini della Polizia della Comunicazioni, permetteva infatti di creare file infetti ad hoc che potevano essere poi distribuiti attraverso i canali di Peer to Peer (emule ecc.) o inviati come allegati di posta elettronica.
Permetteva inoltre di monitorare il computer remoto del quale veniva riprodotta la schermata in tempo reale, sfogliare il computer dell'utente e utilizzare la webcam se questa era presente.

""
Può rispondere al vero o al verosimile?
Ci può essere dabbenaggine da parte dei clonati , firewall, antivirus assenti o bypassati?

:rolleyes::rolleyes:
 
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2009/3/31/119951/

http://www.modena2000.it/modules.php?name=News&file=print&sid=93648

Abile Hacker o giovane fesso informatico?



[/B][/I]""
Può rispondere al vero o al verosimile?
Ci può essere dabbenaggine da parte dei clonati , firewall, antivirus assenti o bypassati?

:rolleyes::rolleyes:


può essere tutto verissimo

può essere:
a) antivirus assente
b) antivirus presente ma inefficace
c) antivirus presente, efficace ma con database delle firme non ancora aggiornato

mica penserete che con un antivirus o un firewall potete dormire sogni tranquilli?

con Microsoft non si può :D

bisogna stare sempre all'erta e usare la propria testa
 
per non sapere ni leggere ni scrivere per pagare su internet io ho una ricaricabile.. male che vada...

Il problema è senzaltro quelle delle carte di credito ma potrebbe essere anche quello di recuperare password per l'home banking?

In ogni caso Goofy ha centrato il problema: va bene antivirus aggiornati (è il minimo) e firewall attivo ma alla base di tutto sta un sana "cultura del sospetto".
 
Esempio pratico di
c) antivirus presente, efficace ma con database delle firme non ancora aggiornato

ho volutamente commesso un errore nel digitare l'url www.youtube.com (non vi dico qual'è l'url sbagliato altrimenti correte il rischio di infettarvi)

sono stato fiondato su un sito equivoco dove si dice che se voglio vedere un certo filmato devo scaricare il codec appropriato

l'ho fatto ed ho scaricato il codec.exe in locale...usando Linux mi fanno un baffo

subito dopo ho inviato il file a www.virustotal.com per una verifica

sapete la sorpresa ? solo 14 antivirus su 40 hanno individuato il virus e ci sono anche nomi famosi tra quelli che non lo beccano (KAspersky, Nod32, etc )


MORALE DELLA FAVOLA
1) usate la testa
2) non affidatevi completamente agli antivirus
3) non la dico ma avete già capito :D


virus.png
 
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2009/3/31/119951/

http://www.modena2000.it/modules.php?name=News&file=print&sid=93648

Abile Hacker o giovane fesso informatico?

""
...
Il software stesso, individuato dagli uomini della Polizia della Comunicazioni, permetteva infatti di creare file infetti ad hoc che potevano essere poi distribuiti attraverso i canali di Peer to Peer (emule ecc.) o inviati come allegati di posta elettronica.
Permetteva inoltre di monitorare il computer remoto del quale veniva riprodotta la schermata in tempo reale, sfogliare il computer dell'utente e utilizzare la webcam se questa era presente.

""
Può rispondere al vero o al verosimile?
Ci può essere dabbenaggine da parte dei clonati , firewall, antivirus assenti o bypassati?

:rolleyes::rolleyes:

Eccome se e' possibile.

A me e' successo anni fa'.

Ho chaimato un caro amico della polizia postale e...zac. Beccato.

Un ragazzo foruncoloso, (e *******), di firenze.

Utilizzava i pc di un locale con annesso internet point.

Il locale, che risulto' PIENO di questi idioti, fu' perfino chiuso. :up:

Ci furono parecchie persone contattate ignare di essere spiate o

che i loro pc fossero utilizzati per attacchi.

Ovviamente partirono, compresa la mia, parecchie denunce.

Ovviamente, a questi qua', 20 anni di galera glieli darei.

Per fortuna esiste la Polizia Postale.

Se si si vedono stranezze o si hanno dubbi, cercate uno specialista o

direttamente la P.P.

Saluti. :ciao:
 
Anni fa' usavo mcafee.

poi ho adoperato nod e avevo 3 virus, dico 3 che mcafee non ha visto.

Kaspersky mi dicono sia il migliore.

Ma a sentre te...non e' cosi'....:eek:
 
No.

Ma gia' il fatto che entrino e ravanino dentro file personali e di varie persone mi fece sudare freddo.

Molto freddo.

Sono andato su virus total.

Ma non fa' scan del hd in toto.

Suggerimenti? :-?

www.virustotal.com non fa scansioni dell'hd on line

serve solo a fare lo scan di un singolo file

il file sospetto viene scannato da 40 antivirus diversi

serve quando scarichi qualcosa dal web di strano e vuoi essere sicuro che sia pulito

Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto