ritmo e varie

gengiskan

Forumer storico
ho sottomano l'informativa di "ritmo" emesso dalle poste italiane
durata 7 anni e legata a 10 indici settoriali
con una variante percentuale in base al quale determinano il
randimento, le solite cose insomma , a vantaggio sicuramente
dell'emittente, ma mi chiedevo :

daccordo che obbligazioni strutturate e capitali garantiti
legati a piu' indici di riferimento non sono un gran che'
per l'investitore medio, ma volendo investire per diciamo
5/7 anni un certo capitale, e avere garantito perlomeno
il rischio inflazione durante il periodo , oltre al capitale
chiaramente, e volendo sfruttare almeno una parte se non
tutto il rialzo eventuale di listini azionari, uno a chi si deve rivolgere???
 
Mi permetto di risponderti facendo un ragionamento.

Metti di avere 100 milioni a disposizione.
Puoi ottenere il capitale garantito in questo modo: prendi uno ZERO COUPON oppure un BTP della scadenza che vuoi tu.
Diciamo 8 anni. Ce n'è uno Mediobanca che scade nel 2011 che paghi circa 70, ma se vuoi a 5 anni ce ne sono diversi...
Bene... il capitale lo hai assicurato, ed hai speso 70 milioni.

Adesso hai 30 milioni in mano.
Se tu li tieni nel cassetto e li tiri fuori tra 8 anni ti ritrovi con 130 milioni... giusto?
130 milioni in 8 anni vuol dire un interesse annuo composto del 3,33%.

Ma tu i 30 milioni non li tieni nel cassetto....
O scegli sempre obbligazioni (ed in questo modo avrai un rendimento sicuro) oppure...
Li puoi mettere in un investimento diverso.... magari diversificando...

Ora: questa è la domanda.
Tu sinceramente non pensi che gestendo quei 30 milioni con molta tranquillità e diversificando sia sull'obbligazionario sia sull'azionario, e magari con dei bond a breve in dollari (oggi è molto basso... non credi che in qualche anno non possa salire?) tu non possa fare meglio del rendimento che ti propone qualsiasi united-linked?

Questo è il quesito.....
Io sinceramente penso di sì.... e non mi reputo molto presuntuoso...

Spero di aver contribuito a farti riflettere.

Andrea
 
grazie andrea, si l'avevo valutato, per la verita', ma io
intendevo investimento "sicuro" (chiaramente niente e' sicuro in
borsa), ma metti caso che mediolanum fallisce da qui a sette
anni, che gli racconto alla zia che mi aveva chiesto di investirli
al sicuro? :uhm:
con le corporate non si va tranquilli tranquilli per un profilo di
rischio molto basso forse bisogna optare per obbligazioni
statali, ma con quelle la parte "libera" dell'investimento
cioe' i 30mln dell'esempio si riducono drasticamente a
5 se va bene, almeno io non ho trovato niente di interessante
poi e' chiaro che l'eventualita' di un default di aziende come
ford gm o alcuni istituti bancari sia un'eventualita' remota, ma
ti ripeto per mio esercizio personale, mi dilettavo a trovare qualcosa
che potesse coniugare sicurezza con maggiore rendita possibile.
il tuo esempio come detto e' piu' che valido , per esempio io
sto gia' pensando di adottarlo per me, investendo la parte libera
in etf , ma nn mi sentirei di consigliarlo ad una persona con
un profilo di rischio basso
ciao e complimenti per l'operativita' ;-)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto