il costo del fattore tempo c'è eccome.
raprresenta il tasso di mercato che si deve pagare. Paga chi compra , incassa chi vende.
questo però sul fib non ha molta rilevanza , infatti per noi poveri mortali è impossibile incassarsi il differenziale fra fib e mib30.
Bisognerebbe comprare il Mib 30 (cosa possibile per gli istituzionali o fondi, replicando il paniere azionario) e vendere il fib.
a scadenza avresti però solo guadagnato il tasso di mercato.
Anche se fosse possibile è comunque poco redditizzio per il capitale impiegato.
ti ricordo come viene calcolato questo "differenziale"
non esiste un differenziale esatto tra Mib30 e Fib30... l'unica cosa che si può dire (trascurando il discorso dei dividendi) è che la differenza deve almeno tenere conto del tasso di mercato... Il valore del Fib non è altro che una sorta di "previsione" del valore del Mib30 a scadenza... E' però chiaro che se attualizzi il valore del Fib al tasso di mercato non puoi trovare un valore più basso del Mib30 (altrimenti c'è un arbitraggio teorico)... SEMPRE SENZA TENER CONTO DEI DIVIDENDI... quando entro la scadenza del Fib è previsto anche lo stacco dei dividendi, è ovvio che il Fib può avere un valore più basso, per il fatto che tiene già conto dello stacco
Fib = Mib30*[1+tasso di interesse da oggi alla scadenza*(gg/360) ] - sommatoria di : [incidenza dei dividendi staccati ad ogni singola data di stacco * (1+tasso forward dallo stacco alla scadenza del Fib*gg/360) ]
il roll over è solo un termine ben colorato per esprimere un concetto banalissimo. A scadenza trimestrale viene regolato per contanti il future in scadenza. Chi vuole rimanere posizionato sull'indice nello stesso modo in cui era, altro non deve fare che aprire una posizione sulla scadenza successiva.
quale sia il momento migliore o + vantaggioso per chi "rolla" non è possibile stabilirlo a priori. Basta calcolarsi (facilissimo con l'operazione del meno

) la differenza fra i future delle 2 scadenze e il valore del mib 30. Se si riesce a girarsi sulla scadenza sucessiva rubacchiando qualche punto bene, ma questa è solo un'operazione di timing , (la stessa cosa che fa un trader intraday) e insignificante per una posizione di money management.
il mio consigli (se posso permettermi) è non lasciar scadere il giugno e aprire il settembre nello stesso momento , 1 o 2 giorni prima della regolazione.
Hasta el fib