Arena (ARE) Roncadin e la nuova era! Con quale padrone?

smeraldo

Forumer attivo
Mi taccio, dietro a questi enormi acquisti di diritti roncadin a 24 ore dalla fine delle contrattazioni........finalmente ci saranno delle quote grosse dentro questo titolo sopra il 2%, mi domando se i fratelli roncadin ci sono ancora in giro :eek:

ATTENZIONE CHE ALLE VOLTE SBAGLIANDO CI SI AZZECCA :eek:
 
smeraldo ha scritto:
Mi taccio, dietro a questi enormi acquisti di diritti roncadin a 24 ore dalla fine delle contrattazioni........finalmente ci saranno delle quote grosse dentro questo titolo sopra il 2%, mi domando se i fratelli roncadin ci sono ancora in giro :eek:

ATTENZIONE CHE ALLE VOLTE SBAGLIANDO CI SI AZZECCA :eek:
Intanto DDD SI METTE IN SACCOCCIA 310MILIONI DI NUOVE AZIONI E NON 160 MILIONI DI NUOVE AZIONI COME DOVEVA ESSERE CON IL PRIMO ADC. Gli ALTRI 50% DI PERDITE GRAZIE ALLA DISCESA DA 0.50 A OGGI. la MAGISTRATURA PRESTO INDAGHERA' perchè ho pronto un bel dossier con prove e intrecci di date e dimissioni a tavolino poco difendibili. :-o
 
RONCADIN: VIA LIBERA A PROGETTO FUSIONE INFRAGRUPPO

ASSEMBLEE AGRIA E RONCADIN DANNO OK AL PIANO ALFA
31 Luglio 2006 14:34 MILANO (ANSA)

(ANSA) - MILANO, 31 LUG - Via libera ai progetti di fusione infragruppo di Arena, società che opera nel settore agroalimentare (prodotti avicoli e salumi) che portano alla riorganizzazione societaria (prevista entro fine anno) consentendo, si legge in una nota "un risparmio dei costi, la razionalizzazione dell'organizzazione e una minore complessità dei processi lavorativi". L'assemblea di Roncadin, società del gruppo Agria (ex Arena), ha deliberato il piano Alfa che snellisce la struttura del gruppo riducendo da sei a quattro le società controllate: Arena Surgelati per i surgelati, Salumificio Marsili per i salumi, Agricola Marche per la gestione degli stabilimenti di Castelplanio e Montagnana e Imass spa per il mangimificio di Longiano. Nel dettaglio il progetto prevede la fusione per incorporazione delle società Nutrendo, Arena Trade, Sar, Eurominerva e Arena Investment in Imass, Agricola Marche e Aaf. Approvato anche il progetto di fusione per incorporazione di Ipagel in Arena Surgelati e la fusione della New Agri in Salumificio Marsili per il settore dei surgelati e dei salumi. Il programma di riorganizzazione societaria fa seguito alla cessione della società lussemburghese Arena Investment SA avvenuta nella prima decade di luglio. (ANSA).
 
Roncadin: sottoscritto il 64,5% dell'aumento di capitale -2-

Al termine dell'offerta il capitale sociale di Roncadin e' pari a 190.636.423,42 euro, suddivisio in 733.213.167 azioni ordinarie dal valore nominale di 0,26 euro. L'azionariato risulata composto da Bioagri Srl con il 49,167% del capitale, Agria Finance con lo 0,0001%, Agria Holding con il 3,290%, Dante Di Dario con lo 0,722%, gli obbligazionisti con il 39,378% mentre il flottante di mercato e' pari al 7,443%. Pertanto Dante Di Dario e Agria Holding detengono, direttamente ed indirettamente, il 53,179% del capitale post-offerta. com/mur (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. August 02, 2006 04:55 ET (08:55 GMT)
 
finanzaemercati del 2 agosto 2006

Crisi aviaria, Roncadin riceverà 6,7 milioni da Bruxelles

Iniezione di liquidità in vista per Roncadin, che è in attesa di incassare fra il 12% e il 15% dei 45 milioni di aiuti messi a disposizione dall’Unione europea per fronteggiare la crisi aviaria. Il gruppo controllato da Agria holding potrebbe ricevere fino a 6,7 milioni che saranno utilizzati - ha spiegato il presidente Dante Di Dario - «per finanziare il piano industriale e il rilancio dell’azienda ». Per quanto riguarda i conti, Di Dario ha dichiarato di aspettarsi «una semestrale in netto miglioramento» e ha confermato l’obiettivo del break-even consolidato per fine anno.
 
Roncadin: sottoscritto il 64,5% dell'aumento capitale

da Teleborsa.it:

[LINK:c15459c760]Roncadin[/LINK:c15459c760]: sottoscritto il 64,5% dell'aumento capitale

Roncadin comunica con una nota, che si sono concluse le operazioni relative all'aumento del capitale sociale scindibile a pagamento per massimi nominali Euro 243.020.898,12 mediante emissione di massime n. 934.695.762 nuove azioni ordinarie (le "Azioni"), da offrire in opzione agli azionisti ad un prezzo pari al valore nominale di Euro 0,26 (l'Offerta).
Al termine del periodo di adesione all'offerta in opzione, svoltasi dal 19 giugno al 7 luglio 2006, sono state sottoscritte n. 553.147.200 Azioni (pari a circa il 59,18% del totale delle Azioni oggetto dell'Offerta) e successivamente a seguito dell'offerta in borsa dei n. 53.140.400 diritti di opzione non esercitati, svoltasi dal 24 luglio al 28 luglio 2006, sono state sottoscritte ulteriori n. 49.757.400 Azioni (pari a circa il 5,323% del totale delle azioni oggetto dell'Offerta).
In sede di inoptato, Agria Holding ha sottoscritto mediante compensazione n. 22.832.400 Azioni (pari a circa il 2,443% del totale delle azioni oggetto dell'Offerta); Bioagri s.r.l., controllata da quest'ultima al 100%, ha sottoscritto mediante compensazione n. 26.925.000 Azioni, (pari a circa il 2,881%, del totale delle Azioni oggetto dell'Offerta).
Pertanto sono state sottoscritte complessivamente n. 602.904.600 Azioni di nuova emissione (pari a circa il 64,50% del totale delle azioni oggetto dell'Offerta), pari ad un valore complessivo di Euro 156.755.196. A conclusione dell'Offerta, il capitale sociale di Roncadin è dunque pari ad euro 190.635.423,42, suddiviso in n. 733.213.167 azioni ordinarie da nominali euro 0,26 ciascuna.
Pertanto, conclude la nota, Dante Di Dario e Agria Holding detengono, direttamente ed indirettamente, complessivamente il 53,179% del capitale sociale di Roncadin post Offerta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto