Azioni Italia Safilo:Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fernando'S

Forumer storico
Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione

Oggetto dell'Offerta Pubblica: azioni ordinarie di Safilo Group S.p.A.

Emittente: Safilo Group S.p.A.
Attivita': Il Gruppo Safilo, presente da oltre 70 anni nel mercato dell'occhialeria, e' secondo operatore mondiale (in termini di ricavi) nello sviluppo, produzione e distribuzione all'ingrosso di prodotti del mercato dell'occhialeria nonche' leader mondiale nel mercato di alta gamma.Il Gruppo ha inoltre costituito e gestisce un portafoglio di marchi, propri e in licenza.

Inizio periodo di adesione: ore 9,00 del 21 novembre 2005.
Termine periodo di adesione: ore 16,30 del 2 dicembre 2005
Salvo proroga, comunicata entro l'ultimo giorno del Periodo di Offerta mediante Avviso Integrativo.

Prezzo minimo-massimo indicativo per azione: 4,80-7,00 euro.
Prezzo massimo di offerta: sara' reso noto entro il giorno antecedente l'inizio dell'offerta.
Non sono previste commissioni o spese a carico del richiedente.

Destinatari dell'Offerta Pubblica
L'Offerta Pubblica e' caratterizzata da due lotti di adesione (minimo e minimo maggiorato) come sotto dettagliato:

Pubblico Indistinto: offerta rivolta al Pubblico Indistinto
Lotto minimo di Adesione: 600 Azioni ordinarie (o multipli).


Pubblico Indistinto: offerta rivolta al Pubblico Indistinto
Lotto minimo di Adesione maggiorato: 6.000 Azioni ordinarie (o multipli).


Data di definizione del prezzo d'offerta: entro due giorni dal termine dell'offerta.
Data di pagamento e consegna delle azioni: 9 dicembre 2005
Data di inizio negoziazioni (MTA. segmento Star): prevista per il 9 dicembre 2005.
Sara' disposta da Borsa Italiana, previa verifica di sufficiente diffusione delle azioni.

Sono esclusi gli Investitori Istituzionali.

L'operazione presenta i fattori di rischio propri di un investimento in titoli azionari.

INFORMAZIONI TRATTE DAL PROSPETTO INFORMATIVO
PRIMA DI ADERIRE ALL'OFFERTA LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO
 
La mia memoria mi inganna, o un tempo Safilo era quotata?
Come mai ci fu il delisting?


Per gli amministratori: non si potrebbe creare un forum riservato esclusivamente alle IPO?
 
Qualche info.



05/07/2005

Safilo ritorna in Borsa

Safilo - dopo l'abbandono del 2001 - tornerà in borsa entro la fine del 2005 o nella prima metà dell'anno prossimo, con azioni rivenienti da un aumento di capitale e dal principale socio di private equity. Lo dice una fonte finanziaria, confermando indiscrezioni stampa già circolate. Merrill Lynch sarà joint global coordinator dell'operazione insieme a Banca Imi (gruppo SanPaolo Imi) e Ubm (gruppo Unicredito), dice la fonte. Al termine dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione Vittorio Tabacchi e la sua famiglia avranno la maggioranza assoluta, precisa.



08/11/2005

Ipo Safilo: si attende l'ok della Consob

E' atteso per la settimana prossima l'ok della Consob alla quotazione di Safilo che debutterà dunque i primi di dicembre. Secondo fonti l'offerta dovrebbe prendere il via il 21 di novembre per terminare il 2 di dicembre. Con lo sbarco in Borsa il gruppo di occhialeria veneto prevede di ottenere 400 milioni di euro circa.



17/11/2005

Safilo svela i dettagli della IPO

Safilo Group, leader mondiale nell'occhialeria di alta gamma e nel segmento "luxury", ha presentato ieri a Milano i dettagli dell'offerta. L'offerta globale comprende 140 mln di azioni, pari al 49,4% del capitale sociale post aumento di capitale , il 20% verrà riservato al pubblico indistinto mentre il restante 80% andrà agli investitori istituzionali. E' prevista una greenshoe di 16,8 mln di azioni, che se esercitata porterebbe il flottante a quota 55,33%, rendendo la società contendibile. La forchetta di prezzo è di 4,80-7 euro, il valore dell'offerta si aggira tra i 672 e i 960 milioni di euro e la valorizzazione della società secondo il range di prezzo IPO fornito si attesta a 1,4-2 miliardi di euro circa. L'offerta parte il 21 Novembre e si concluderà il 2 dicembre, e l'inizio delle negoziazioni è atteso per il 9 dicembre. L'offerta globale è coordinata e diretta da Merrill Lynch International, Banca Imi e Ubm.





Informazioni Finanziarie

Ricavi Utile Netto Num. Dipendenti Posizione Fin. Netta
2004 Euro 939.80 mln Euro 2.50 mln 6513 Euro -811.50 mln
2003 Euro 900.10 mln Euro -27.30 mln 6766 Euro -824.90 mln
2002 Euro 894.10 mln Euro 13.70 mln 6651 Euro -799.40 mln









Management

Nome Carica Età
Vittorio Tabacchi Presidente 66
Giannino Lorenzon Vice Presidente 66
Roberto Vedovotto Amministratore Delegato 40
Massimiliano Tabacchi Consigliere 35
Charles Paul Pieper Consigliere 59
Julian Masters Consigliere 32
Colin Taylor Consigliere 43
Thompson Dean Consigliere 47
Carlo Gilardi Consigliere 63
Ennio Doris Consigliere 65
Riccardo Ruggiero Consigliere 45


Azionisti

Azionisti prima dell'offerta
Nome %
Only 3T 55.18%
SunlightLuxco III 34.70%
SunlightLuxco A 10.12%
Azionisti dopo l'offerta
Nome % (esclusa Greenshoe)
Only 3T 31.56%
SunlightLuxco III 5.70%
SunlightLuxco A 1.63%
Mercato 61.11%
Le "azioni esistenti in vendita" comprendono: A) 71.752.748 azioni poste in vendita da SunlightLuxco A e SunLightLuxco III e B) 3.947.252 azioni rivenienti dall'esercizio delle opzioni assegnate ai beneficiari del Piano 2003-2007 e del Piano 2004-2008 e poste in vendita esclusivamente nell'ambito del Collocamento Istituzionale.
 
Il delisting avvenne a 14,48 euro per azione:


16/11 10:16 - Safilo: Opa residuale dal 20 novembre

Programma 2002 (Società della famiglia Tabacchi) ha raggiunto una quota complessiva del 37,7% del capitale di Safilo acquistando sul mercato dei Blocchi 4,5 milioni di azioni Safilo (pari al 4,42 % del capitale) ad un prezzo di 14,48 euro. Al momento la partecipazione diretta e indiretta della Famiglia Tabacchi ammonta al 99,18% circa. Dal 20 novembre 2001 fino al 11 dicembre 2001 partirà l’offerta residuale sullo 0,82% del capitale di Safilo al prezzo di 14,48 euro per azione. Il 25 ottobre la Consob aveva annunciato che il prezzo dell'opa residuale sarebbe stato pari a 13,02 euro, prezzo che Programma 2002 adeguarà in ragione dell'acquisto ai blocchi al prezzo di 14,48
 
Multipli elevati, soprattutto ai massimi della forchetta. Ma anche ai minimi non è che sia proprio regalata.
Non è da sottoscrivere, secondo me. Probabilmente gli istituzionali premeranno per un prezzo al minimo o giù di lì ma, come sempre, noi non possiamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto