ci vuole un aggiornamento
Saipem soffre insieme al comparto, per SocGen ha perso appeal speculativo
03/10/2006 12.00
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200610031205599122&chkAgenzie=TMFI
Saipem perde il 2,78% a 16,71 euro soffrendo insieme agli altri titoli petroliferi quotati a piazza Affari. A deprimere il comparto (-1,9% lo stoxx europeo) il ribasso delle quotazioni del greggio, sceso vicino a quota 60 dollari al barile, un calo da mettere in relazione alle attese su un aumento delle scorte americane di carburanti:
gli economisti prevedono 1,3 milioni di barili di distillati in più rispetto alla precedente rilevazione e 900 mila barili in più di benzine. [si legga anche
http://petrolio.blogosfere.it/2006/09/manipolazione_del_prezzo_alcune_ipotesi.html ]
Ma buona parte della colpa dello scivolone odierno di Saipem è da attribuire a Societe Generale che, in una revisione complessiva delle raccomandazioni nel comparto oil & gas europeo,
ha tagliato il rating del titolo quotato sull'S&P/MIB da hold (tenere in portafoglio) a sell (vendere) e il fair value da 20 a 16,7 euro. Il downgrade riflette la minore pressione sul mercati petroliferi e del gas che, unita ai nuovi impianti in fase di realizzazione da parte delle diverse aziende, porta ad alterare la "visibilità sul potenziale di crescita di lungo termine dei titoli del comparto oil".
Inoltre Saipem è una società di servizi che si sta diversificando in diverse aree grazie all'acquisizione di Snamprogetti, il che "potrebbe portare problemi come quelli accusati da
Technip", sottolineano gli analisti della casa d'affari francese,
secondo i quali l'impegno in più attività che richiedono un notevole apporto di capitale non fa altro che aumentare il profilo di rischio della società.
E così ha perso appeal speculativo, trattando a uno dei
rapporti Ev/Ebitda più elevati tra i competitor mentre sarebbe potuta essere particolarmente attrattiva per il consolidamento in corso nel comparto delle società di servizi petroliferi.
Ridotte, infine, le stime di Eps 2007 da 0,99 a 0,83 euro.
Antonella Marseglia
----------------------------
scusate .. ma che sa qual'è il rapporto EV/Ebitda del comparto?
come ben capite MF fornisce sempre informazioni non complete