Immagino per te sia sempre ..... difficile, in quanto, invece di impegnarti ad aiutare chi lo chiede, cerchi sempre di polemizzare, come hai fatto anche in occasione dell'opera che si voleva ingiustamente attribuire al Maestro Sergio. Poi, quando si è dimostrato che era un abbaglio, invece di chiedere venia del tuo errore di valutazione, sei sparito !! Si dava credito a Galleristi che avevano preso la strada economica per una maggior valutazione, nonostante fosse palese che non poteva essere, bastava fare una ricerca su web e/o confrontare la firma con l'opera che avevo postato nella stessa discussione, ma neppure quello sforzo si faceva pur di buttar ....f.... , lo hanno visto tutti, ci sono state diverse visite e le persone ....capiscono.
Sarei io l'imputato in quanto saccente ? Se ne posso sapere di più probabilmente sarà che ho avuto modo di studiare gli argomenti che tratto, quelli che non conosco li lascio a chi vuol giudicare senza conoscere !
Ma sugli argomenti che conosco ..... può esserci certamente discussione, però si deve essere anche in grado di affrontarla, invece quasi sempre ..... l'eclissi.
A
@Dana vorrei dire invece che se va sul sito di Bonhams e sulla ricerca digita il nome e cognome compaiono due opere :
la prima messa in asta a Oxford il 20/01/2010, opera signed "Carl Rickelt" (German 1857);
la seconda opera in asta a New York il 29/10/2010 A musical moment signed "Carl Rickelt";
la seconda opera poi in asta a Los Angeles il 27/02/2011 (invenduta a N.Y. ?)
Ho visto sul web anche un'opera con fiori che riportava Karl, se le opere trattate in asta da Bonhams riportano Carl invece di Karl, potrebbe significare che l'artista ha variato in alcuni periodi con C invece di K.
Quindi magari si potrebbe far fare una valutazione (che normalmente sarebbe ... gratuita) a Bonhams.
Devo anche aggiungere che l'opera con fiori riportava Karl Rickelt Tutsing e sarebbe stata messa in asta da Dorotheum nel 2013, però
sembra che anche questa casa d'aste lo chiamasse Carl Rickelt.